Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Word Excel e relativi sostituti\equivalenti

Featured Replies

Inviato
  • Autore
4 ore fa, AleMcGir scrive:

ho provato a fare come dici ma mi compare una finestra con tutti caratteri strani e senza significat

 

IMG_20210628_163352.jpg

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 45
  • Visite 13.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Res Cogitans®
    Res Cogitans®

    Non è strano, è "normale", perché molti di questi codici sono venduti "n" volte a clienti diversi, col risultato che finito il  "bonus attivazioni", ovvero il numero massimo di attivazioni consentite,

  • metto i puntini sulle "i": Open Document (.odt, .ods) è uno standard ISO, quello che Microsoft fa è fuori standard e funziona perché è un monopolio de facto. I documenti .xlsx fatti con Numbers di App

  • OpenOffice e LibreOffice non sono ben compatibili con gli "standard" Micro$oft e quindi per interagire con la maggior parte del mondo serve Office. Fortunatamente la pubblica amministrazione ital

Immagini Pubblicate

Inviato

Dico la mia:

 

Volendo risparmiare ho provato ad installare Libre Office sul mio pc nuovo, col risultato di avere un programma quasi inusabile (per me).

Essendo un notebook piuttosto potente, l'effetto dello scorrimento delle pagine (in word ad esempio), era lo stesso dei videogiochi anni '90 usati su pc del 2000. Un minimo movimento sul track pad mi faceva scorrere troppe pagine insieme.

Forse da impostazioni si poteva risolvere, ma visti anche diversi errori grafici e la mancanza di molte funzioni su Excel, ho disinstallato tutto e comprato una licenza Office usata.

 

Premetto che mi sono documentato, e la storia che Microsoft fa riguardo alla rivendita delle sue licenze usate è equivalente a quella che potrebbe fare un produttore di auto affermando contro i propri clienti che la macchina da loro acquistata, non è rivendibile se non violando le leggi dell'azienda.

Ovviamente in Europa è pure stata fatta una legge apposita che rende legale la rivendita delle licenze usate.

 

Acquistando una licenza singola utilizzabile su un solo pc (senza scadenza) si spendono circa 12-15 euro, presa da siti di aziende italiane, e non su amazon, che acquistano lotti di codici usati e li rivendono.

La licenza singola, valida per un pc, funziona così: se il pc su cui è installata viene dismesso (come avviene nelle pubbliche amministrazioni) senza che il programma venga disinstallato o abbia il modo di collegarsi ad internet durante la disinstallazione, per la Microsoft, la copia rivenduta è ancora collegata al vecchio seriale del pc.

Una volta installata nel nuovo, si deve fare l'attivazione telefonica, chiamata così ormai erroneamente perché non si deve chiamare fisicamente nessuno (anni fa si), ma inserire sul sito ufficiale Microsoft, nell'apposita sezione di attivazione, il seriale della licenza più un altro codice di diverse cifre (mi pare una ventina) che appare durante la procedura di attivazione telefonica sul proprio pc, per poterne ottenere un altro, di pari grandezza, da reinserire durante l'attivazione sul pc.

Dal sito infatti chiedono su quante copie sia installato il programma: ovviamente, affermando che il pc sia uno solo, viene attivata sul nuovo, e nel caso di riapertura sul vecchio, non sarà utilizzabile perché collegato ad un nuovo seriale.

 

Io sono già alla quarta copia acquistata, 3 per Windows ed una per Mac, acquistate con tanto di fattura, legali e perfettamente funzionanti.

Dell'assistenza Microsoft non saprei nemmeno di cosa farmene, perché se si hanno problemi di installazione, sicuramente l'ultimo da chiamare è il solito tecnico di turno che ti risponde con risposte confezionate non sapendo minimamente di cosa si stia parlando.

 

Tutte e quattro le copie, usate da persone differenti su macchine differenti, sono aggiornate e continuano ad aggiornarsi senza nessun problema, da ormai due anni.

 

Considerando poi, che in caso di blocco dopo un solo anno, avrei usufruito di un programma ufficiale per il costo di 12 caffè, direi che vale abbondantemente la pena.

Modificato da Gar

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Gar scrive:

Dico la mia:

 

Volendo risparmiare ho provato ad installare Libre Office sul mio pc nuovo, col risultato di avere un programma quasi inusabile (per me).

Essendo un notebook piuttosto potente, l'effetto dello scorrimento delle pagine (in word ad esempio), era lo stesso dei videogiochi anni '90 usati su pc del 2000. Un minimo movimento sul track pad mi faceva scorrere troppe pagine insieme.

Forse da impostazioni si poteva risolvere, ma visti anche diversi errori grafici e la mancanza di molte funzioni su Excel, ho disinstallato tutto e comprato una licenza Office usata.

 

Premetto che mi sono documentato, e la storia che Microsoft fa riguardo alla rivendita delle sue licenze usate è equivalente a quella che potrebbe fare un produttore di auto affermando contro i propri clienti che la macchina da loro acquistata, non è rivendibile se non violando le leggi dell'azienda.

Ovviamente in Europa è pure stata fatta una legge apposita che rende legale la rivendita delle licenze usate.

 

Acquistando una licenza singola utilizzabile su un solo pc (senza scadenza) si spendono circa 12-15 euro, presa da siti di aziende italiane, e non su amazon, che acquistano lotti di codici usati e li rivendono.

La licenza singola, valida per un pc, funziona così: se il pc su cui è installata viene dismesso (come avviene nelle pubbliche amministrazioni) senza che il programma venga disinstallato o abbia il modo di collegarsi ad internet durante la disinstallazione, per la Microsoft, la copia rivenduta è ancora collegata al vecchio seriale del pc.

Una volta installata nel nuovo, si deve fare l'attivazione telefonica, chiamata così ormai erroneamente perché non si deve chiamare fisicamente nessuno (anni fa si), ma inserire sul sito ufficiale Microsoft, nell'apposita sezione di attivazione, il seriale della licenza più un altro codice di diverse cifre (mi pare una ventina) che appare durante la procedura di attivazione telefonica sul proprio pc, per poterne ottenere un altro, di pari grandezza, da reinserire durante l'attivazione sul pc.

Dal sito infatti chiedono su quante copie sia installato il programma: ovviamente, affermando che il pc sia uno solo, viene attivata sul nuovo, e nel caso di riapertura sul vecchio, non sarà utilizzabile perché collegato ad un nuovo seriale.

 

Io sono già alla quarta copia acquistata, 3 per Windows ed una per Mac, acquistate con tanto di fattura, legali e perfettamente funzionanti.

Dell'assistenza Microsoft non saprei nemmeno di cosa farmene, perché se si hanno problemi di installazione, sicuramente l'ultimo da chiamare è il solito tecnico di turno che ti risponde con risposte confezionate non sapendo minimamente di cosa si stia parlando.

 

Tutte e quattro le copie, usate da persone differenti su macchine differenti, sono aggiornate e continuano ad aggiornarsi senza nessun problema, da ormai due anni.

 

Considerando poi, che in caso di blocco dopo un solo anno, avrei usufruito di un programma ufficiale per il costo di 12 caffè, direi che vale abbondantemente la pena.

allora per usare il file osd alla fine ho usto un convertitore online,ma all'apertura il file è un pelo diverso dal file originario excel.

Se tu mi potessi dare un link dove acquistare queste licenze a 12\15 euro lo farei volentieri :D

 

ma anche gli office vecchi gratis non si trovano più\non vanno bene su win 10?

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
11 minutes ago, LucioFire said:

allora per usare il file osd alla fine ho usto un convertitore online,ma all'apertura il file è un pelo diverso dal file originario excel.

Se tu mi potessi dare un link dove acquistare queste licenze a 12\15 euro lo farei volentieri :D

 

ma anche gli office vecchi gratis non si trovano più\non vanno bene su win 10?

 

scusa, ma non puoi semplicemente salvare i file come xlsx anziché ods? (O installare LibreOffice in ufficio)

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, v13 scrive:

 

scusa, ma non puoi semplicemente salvare i file come xlsx anziché ods? (O installare LibreOffice in ufficio)

credo di si :D

Da qualche aprte ho letto(non mi ricordo se su questo topic) che dovevo salvare in .ods

Proverò a fare come dici tu

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
13 ore fa, Gar scrive:

Ti ho mandato un messaggio privato.... spero sia partito.

si graziue adesso leggo un po' il tutto :)

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Scusate se scrivo qui, ma Luciofire ha la casella messaggi piena.

 

Mi è arrivata la mail con lo sconto del 50% valida proprio oggi.

Se ti interessa libera la casella messaggi che te la mando.

 

Personalmente preferisco acquistare una cosa che funziona bene e ha piena compatibilità con pressoché tutti i PC.

Con Libre office producevo file che sugli altri PC si leggevano male, spesso spaginati o con font differenti.

 

Inviato
7 minutes ago, Gar said:

Scusate se scrivo qui, ma Luciofire ha la casella messaggi piena.

 

Mi è arrivata la mail con lo sconto del 50% valida proprio oggi.

Se ti interessa libera la casella messaggi che te la mando.

 

Personalmente preferisco acquistare una cosa che funziona bene e ha piena compatibilità con pressoché tutti i PC.

Con Libre office producevo file che sugli altri PC si leggevano male, spesso spaginati o con font differenti.

 

 

ok, però è anche bene capire il perché delle cose e decidere di conseguenza: se i file di LibreOffice si leggono male è a causa di MS Word/Excel, non al contrario. A me danno fastidio i monopoli ed è per questo che da un secolo a questa parte abbiamo inventato gli standard e non vedo perché non rispettarli. L'ha capito pure Google (che infatti legge e genera file odt/ods). Poi i software di scrittura in generale non sono i migliori programmi del mondo e daranno tutti qualche piccolo grattacapo nel caso di documenti di testo complessi. Già con i fogli di calcolo (se non ipercomplessi) le cose vanno benone sempre.


Per quel che riguarda i font, non dipende dal software ma dal sistema operativo, alcuni sono installati di default su tutti. Praticamente tutti i software di scrittura hanno tabelle di alternative.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.