Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
4 ore fa, nucarote scrive:

Sulla scorta di questo topic

Mi chiedo come il motore della Corolla digerisce la benzina dei distributori bianchi, che esperienze hanno in merito i vari corollisti del forum?

 

 

2 ore fa, alfagtv scrive:

Ma colpisce solo la corolla/chr 2.0?

 

Il problema non è nelle pompe bianche, ma in quei casi sfortunati in cui i proprietari sono incappati in benzine con all'interno sversamenti di rifiuti a base di cloro (molti dei quali, abitué di marche note e rinomate).

 

Il problema sta colpendo molti dei motori Toyota con l'ultima normativa antinquinamento, quindi 1.5, 2.0 e 2.5... Tutti quelli che fanno gran uso dell'egr in pratica 😅

 

 

  • Risposte 78
  • Visite 49.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... a questo punto servirebbe che non ci fosse cloro nella benzina.

  • Il problema è che il cloro fa danni dopo mesi. A meno che non ci si rifornisca sempre dallo stesso benzinaio come fai a dimostrare che sia stato proprio un determinato pieno a far saltare tutto? 

  • Brutta storia, in cui fa capolino sempre e solo l'ingordigia umana. Benzina adulterata unita a motori con tolleranze di funzionamento sempre più strette fanno patatrak. L'ormai inevitabile r

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
26 minuti fa, nucarote scrive:

Non mi riferivo ai problemi dell'EGR. Mi chiedevo semplicemente se ci sono particolari problemi nell'uso prolungato di benzine di scarsa qualità sul 1.8 e 2.0 di Toyota. 

 

Non saprei, posso dirti che chi si rifornisce alle pompe bianche non ha problemi. Questo perché normalmente la benzina non esce dai parametri, salvo casi di adulterazione, ma lì i danni o te li fa subito, o a lungo termine, causa corrosioni.

Inviato

... da quello che ho letto in giro il problema dovrebbe essere solo sullo scambiatore del 2000cc.

Limitato solo in alcune zone d'italia dove, appunto, sembra che nella benzina ci sia del cloro che buca letteralmente lo scambiatore facendo perdere liquido refrigerante.

Toyota, chiaramente, non interviene.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
21 ore fa, flower scrive:

... da quello che ho letto in giro il problema dovrebbe essere solo sullo scambiatore del 2000cc.

Limitato solo in alcune zone d'italia dove, appunto, sembra che nella benzina ci sia del cloro che buca letteralmente lo scambiatore facendo perdere liquido refrigerante.

Toyota, chiaramente, non interviene.

 

Alla benzina adulterata con cloro, rispondono male tutti i radiatori EGR dei motori "parenti" del 2.0 (1.5, 2.0 e pure 2.5) in particolar modo gli Euro 6 D Full

 

C'è anche qualche caso di 1.8, ma sempre modelli Euro 6 D Full, non gli antecedenti, o quantomeno non a bassi chilometraggi.  Segno che probabilmente, la combinata "benzina adulterata" + elevato utilizzo EGR (+ qualche problema di progettazione???) concorrono a questo nuovo guaio. 

 

Ora comunque Toyota viene parzialmente incontro (per il 70% della spesa circa) ai clienti particolarmente incazzosi :) 

Che Toyota abbia colpa o meno (o parzialmente), il casino che inizia a generarsi sui social sta mettendo un po' sull'attenti Toyota Italia

Inviato

... non sapevo che ci fossero problemi anche con il 1800cc... per adesso io vado bene.

Controllavo il liquido di raffreddamento ogni tanto, ma adesso mi sono stufato.

Faccio sempre benzina pagando con il bancomat e richiedendo la ricevuto in modo tale che se mi dovesse succedere qualcosa posso rifarmi al benzinaio... almeno spero.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
On 30/9/2021 at 16:32, Sandro scrive:

Brutta storia, in cui fa capolino sempre e solo l'ingordigia umana.

Benzina adulterata unita a motori con tolleranze di funzionamento sempre più strette fanno patatrak.

L'ormai inevitabile rivoluzione elettrica almeno spazzerà via le problematiche della qualità del carburante che mettiamo nei serbatoi.

Non solo.

 

Ci fosse una volta qualcuno che provi a calcolare, o anche solo a pensare i litri di olio lubrificante tossico e rifiuto speciale che il parco auto termiche ogni anno deve cambiare e che non c'è nelle EV.

 

E possiamo aggiungere anche l'olio lubrificante delle trasmissioni, anche se si cambia meno spesso. 

 

Un'intera industria parassitaria (per i tempi moderni) che usa risorse, produce inquinanti, maneggia, distribuisce con trasporti pesanti, e smaltisce rifiuti speciali non di rado in mano alla criminalità che li spande sul territorio.
Superflua, per far muovere un'auto.  

 

Inviato

... il problema c'è e va risolto. Considerando che Toyota vende in tutto il mondo, in altre parti del pianeta ci sono queste problematiche?

Si, allora il problema potrebbe essere lo scambiatore un po' troppo delicato.

No... bhe... allora siamo sempre noi quelli più furbi di tutti.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
On 3/1/2022 at 16:07, J-Gian scrive:

 

Ora comunque Toyota viene parzialmente incontro (per il 70% della spesa circa) ai clienti particolarmente incazzosi :) 

Che Toyota abbia colpa o meno (o parzialmente), il casino che inizia a generarsi sui social sta mettendo un po' sull'attenti Toyota Italia

Madonna che tristezza se mi viene meno anche Toyota.... 

 

Comunque il "venire incontro" è quanto di peggio, il 70% non è una riduzione sulla fattura di circa 1300 Euro ma un coupon da spendere in concessionaria Toyota dopo aver pagato l'intero importo, a quanto ho capito da un post di Facebook:

 

Cita
Confermo,io ho personalmente ricevuto un buono di 794€+IVA (da utlizzare in concessioraria entro 3 anni!) a fronte di 1378€ spesi...grande consolazione.Alla mia domanda circa una reale risoluzione del problema però Toyota non ha saputo rispondere, ammettendo di fatto che esiste il rischio di recidiva (come successo già a più di un cliente).Resta sempre un problema relativo alla sicurezza nel mettersi in viaggio con un'auto che può rompersi senza preavviso e senza nessuna spia che avvisi il guidatore, col rischio di fare danni importanti al motore e di mettere a rischio l'incolumità dei passeggeri.
Sono PROFONDAMENTE DELUSO dall'operato di Toyota che, invece di improntare una campagna di richiamo, cerca di comprare il nostro silenzio con un buono spesa da utilizzare in concessionaria entro 3 anni!

 

E quel che è peggio, è che pare non è stata fatta alcuna modifica al pezzo affinchè non si riproduca il problema. Secondo il post, infatti il problema si sarebbe riprodotto in alcuni casi dopo la sostituzione. E visto che il problema si è manifestato anche a d auto nuove dopo poche migliaia di km, la situazione è seria. Se mai fossi interessato a una Toy con il dynamic force, sapendo questo, per ora non ne comprerei, questa è roba da sospensione vendita, scherziamo? 1400 euro fuori garanzia su una auto nuova, e col rischio di rispenderle dopo pochi mesi... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.