Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

D827DBFE-BF17-4005-BC6A-F0AB9B4D0EA0.jpeg.088136e973b5c30e68bf528e9e3c7923.jpeg

 

Motore centrale posteriore 6.5 V12 da 840 cv e 697 Nm di coppia e un regime massimo di 9500 giri/min.

Cambio a 7 rapporti e trazione posteriore.

Monoscocca in fibra di carbonio.

Tetto rigido asportabile e fari parzialmente a scomparsa.

699 esemplari tutti venduti.

Featured Replies

  • Risposte 370
  • Visite 102.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ci penso io a tornare in topic, finalmente trovo il tempo di scrivere.

Ma.... I RADIATORI, dove cavolo sono????

 

La cosa che più mi ha stupito, è il vitino da vespa con quel bel culone.

 

Partiamo dal principio che la base meccanica di Daytona SP3 è la stessa di LaFerari.

Su quest'ultima i radiatori sono messi inclinati in modo da recuperare più superficie di scambio possibile:

 

bbr_laferrari17-650x320.jpg

 

LaFerrari6.thumb.jpg.0afa6b490c03f7dcc235cea51c0419ee.jpg

 

Ma se guardo questa Dayona, lo spazio per i radiatori, non mi sembra esserci

Ho sovrapposto le auto, i radiatori dovrebbero essere proprio dove c'e' lo svaso, zona verde (ps notate gli specchietti!)

 

image.png.6a0e8d32e8a5e3ff49a9560cc2e7079b.png

 

 

Cosi mi sono detto che i radiatori, che pescano aria dai buchi dove normalmente sono gli specchietti, probabilmente sono montati inclinati nell'altro verso:

 

image.png.a42bf9c3771e5b75fdcd6757a099c700.png

 

Follia?

Ne LaFerari questa disposizione non è fattibile per via dell'ingombro del serbatoio, ma qua il serbatoio POTREBBE essere al posto della batteria.

LaFerrari ha il modulo ibrido che qua è rappresentato in nero:

 

image.png.dc7201eed63ce34ee30252c8d5db619d.png

 

Su questa non c'è, infatti l'aspirazione del motore e dietro al centro (su LaFerrari è sui fianchi), quindi si potrebbe mettere il serbatoio li sotto, e spostare i radiatori.

Ho verificato la fattibilità di radiatori cosi disposti, e ho trovato che la McLaren MP4-12C li ha montati, diciamo "controvento":

 

andrea-sanna-mclaren-mp4-12c-engine2.jpg?1510959796

 

Se siete arrivati fin qua a leggere, avete idee?

 

Qualcuno sa dove cavolo sono quei radiatori????

Qualcuno apra quei cofanghi!!!!!!

 

PS: le immagini arrivano da -> ArtStation - McLaren MP4-12C, Andrea Sanna dove trovate anche quelli di LaFerari

 

 

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Non ci è di molto aiuto, ahime'

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
50 minuti fa, Damynavy scrive:

Non vedi il radiatore?

 

A dire il vero no...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
On 29/11/2021 at 16:41, TurboGimmo scrive:

Ci penso io a tornare in topic, finalmente trovo il tempo di scrivere.

Ma.... I RADIATORI, dove cavolo sono????

 

La cosa che più mi ha stupito, è il vitino da vespa con quel bel culone.

 

Partiamo dal principio che la base meccanica di Daytona SP3 è la stessa di LaFerari.

Su quest'ultima i radiatori sono messi inclinati in modo da recuperare più superficie di scambio possibile:

 

 

 

 

 

Ma se guardo questa Dayona, lo spazio per i radiatori, non mi sembra esserci

Ho sovrapposto le auto, i radiatori dovrebbero essere proprio dove c'e' lo svaso, zona verde (ps notate gli specchietti!)

 

 

 

 

Cosi mi sono detto che i radiatori, che pescano aria dai buchi dove normalmente sono gli specchietti, probabilmente sono montati inclinati nell'altro verso:

 

 

 

Follia?

Ne LaFerari questa disposizione non è fattibile per via dell'ingombro del serbatoio, ma qua il serbatoio POTREBBE essere al posto della batteria.

LaFerrari ha il modulo ibrido che qua è rappresentato in nero:

 

 

 

Su questa non c'è, infatti l'aspirazione del motore e dietro al centro (su LaFerrari è sui fianchi), quindi si potrebbe mettere il serbatoio li sotto, e spostare i radiatori.

Ho verificato la fattibilità di radiatori cosi disposti, e ho trovato che la McLaren MP4-12C li ha montati, diciamo "controvento":

 

 

 

Se siete arrivati fin qua a leggere, avete idee?

 

Qualcuno sa dove cavolo sono quei radiatori????

Qualcuno apra quei cofanghi!!!!!!

 

PS: le immagini arrivano da -> ArtStation - McLaren MP4-12C, Andrea Sanna dove trovate anche quelli di LaFerari

 

 

 

 

 

 

I radiatori dell'acqua sulle Ferrari a motore centrale sono praticamente sempre stati davanti, con la sola eccezione di testarossa e 348/F355

85EB581F49D873A9249B240508459D0D8BC5DF6F.jpg.82764c8ebd98c181b6727500a7a1908d.jpg

 

 

 

Erano davanti su F50 (i due famosi buchi sul cofano!!)

N8DE3N5FABVS3YLCSSRY.gif

 

Enzo

464_20070713_084504.jpg

ferrari-enzo-cooling-system.jpg

 

su Laferrari e pure su questa.

 

Di lato c'è radiatore olio motore, trasmissione e A/C, che qui pare peschino dalle fiancate, come avessero intubato le prese di Laferrari

8F2398AA9FD7D021CA0868D921F7858C576B32B2.jpg

Firma

Inviato

Le parole di Manzoni min. 3:51 a min. 3:57. (posso benissimo fraintendere)

 

"Grazie al fatto che è stato RIDISEGNATO, il radiatore laterale, è stato collocato verso l'interno, ed è abbastanza contenuto".

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.