Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Stimo 560 Nm a 10'000 giri, è corretto il mio calcolo?

Valore non gigantesco, come coppia, però onestissimo.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Osv ha modificato il titolo in Lamborghini Huracan II PHEV 2024 (Spy) - Prj. LB634
34 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Stimo 560 Nm a 10'000 giri, è corretto il mio calcolo?

Valore non gigantesco, come coppia, però onestissimo.

A quel regime di rotazione i due turbocompressori sono in blocco di portata.

Considerando che il V12 by Cosworth della GMA T50 ha 467 Nm di coppia a 9000 rpm, direi che non è male.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, Beckervdo scrive:

A quel regime di rotazione i due turbocompressori sono in blocco di portata.

 

800 Cv -> 588399 Watt

 

Applicando la seguente..

 

image.png.7338f85f781c0d37321c8b2da9a7d840.png

 

dove sbaglio?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

17 ore fa, Beckervdo scrive:

Sì ma che giri alto non significa nulla. Si può fare tutto, sia per show tecnologico, sia per progresso tecnico, sia per fuffa.

Lode se gira alto, è turbocompresso ed ha una ottima affidabilità.

 

si ma normalmente più gira alto e più fornisce cavalli...poi anche la guida sarà particolare dato che allungare così non è ...diciamo normale...e anche il sound a quei giri credo sia particolare....non ricordo v8 da 10.000 giri

Link al commento
Condividi su altri Social

13 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

800 Cv -> 588399 Watt

 

Applicando la seguente..

 

image.png.7338f85f781c0d37321c8b2da9a7d840.png

 

dove sbaglio?

Da nessuna parte, solo poi hai la geometria del condotto del compressore, che POTREBBE limitarne la portata a determinati regimi elevati di rotazione.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

11 ore fa, andreadb scrive:

finalmente una sana novità tecnica motoristica
immagino che adotterá anche la novità camber dinamico

magari...

 

  • Grazie! 1

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Savage scrive:

magari...

 

 

il camber dinamico è ancora abbastanza lontano dalla produzione di serie. Sicuramente verrà introdotto (prima o poi) ma a partire dai modelli Speciali, tipo SVJ/STO per intenderci. La "liscia" porta in dote già tantissime novità meccanico/tecniche, oltre ad essere un modello completamente nuovo. Date tempo a Winkelmann ;), probabilmente il miglior AD che Lamborghini abbia mai avuto.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social


Comunicato stampa

Cita

La nuova supersportiva Lamborghini HPEV sarà equipaggiata con un motore V8 biturbo ibrido

La seconda supersportiva della gamma High Performance Electrified Vehicle monterà un nuovo motore in grado di raggiungere i 10.000 giri/minuto

Sant'Agata Bolognese, 22 maggio 2024 – Lamborghini 634, nome progettuale della seconda supersportiva della gamma High Performance Electrified Vehicle, sarà equipaggiata con un motore V8 biturbo abbinato a un sistema ibrido con tre motori elettrici e al cambio 8 marce doppia frizione che ha recentemente debuttato su Revuelto, ottimizzato per il nuovo modello. 

Il nuovo motore è stato progettato ex novo a Sant’Agata Bolognese con l’obiettivo di offrire performance ed emozioni di guida in grado di superare quelle della attuale gamma Huracán, coniugando l’alta linearità di progressione che ha reso celebre il V10 Lamborghini all’elevata potenza e coppia specifica di un motore turbo di nuova generazione.

Il V8 biturbo ha una cilindrata di 4.0 litri e l'eccellente potenza specifica di 200 CV/litro; la potenza massima erogata dal motore termico è di 800 CV tra i 9.000 e i 9.750 giri/minuto, raggiungendo un regime di rotazione massimo di 10.000 giri/minuto, valore di norma riservato ai motori da competizione e che rende il nuovo V8 un unicum nel panorama delle supersportive stradali. Anche per quanto riguarda l’erogazione della coppia motrice, con un valore di 730 Nm tra i 4.000 e i 7.000 giri/minuto e una progressione entusiasmante simile a quella di un motore da corsa, grazie alla perfetta integrazione con l’unità elettrica installata nel motore stesso.

Il sistema elettrico posteriore, progettato e sviluppato per il nuovo V8, è posizionato tra il motore termico e il cambio doppia frizione e comprende l'inverter così come l'unità elettrica di tipo assiale; è capace di generare elevati valori di coppia e potenza, con un picco massimo di 300 Nm e 110 kW a 3.500 giri/min, mantenendo al contempo dimensioni compatte e peso contenuto.

In fase di progetto è stata inoltre fondamentale la definizione del sound, per dare al nuovo propulsore un carattere unico e distintivo, offrendo al pilota una inedita esperienza di guida. Il nuovo V8 esalta le proprie caratteristiche in un crescendo che ad alti regimi raggiunge il proprio apice in termini di volume e contenuto in frequenza, creando, in armonia con le vibrazioni trasmesse al telaio dall’albero motore piatto, un’esperienza sensoriale completa e totalizzante.

Il lancio della 634 è programmato per il 2024 e si inserisce nel piano “Direzione Cor Tauri”, il percorso che sta portando Lamborghini verso la progressiva elettrificazione della gamma, iniziata nel 2023 con la premiére di Revuelto e proseguita con la presentazione della Urus SE ad aprile 2024.

Via Lamborghini.

AP_pride_Banner.png.453ec9174c05d2e57fac429e80066162.png.924a453c110b21cc338798376d960224.png

Link al commento
Condividi su altri Social

curioso di sentire questo nuovo v8. Stanno "martellando" molto sul sound nelle cartelle stampa; spero sia molto differente dal sound tipico dei v8 Ferrari però.

Modificato da VuOtto

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.