Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

994F7D8D-11C0-4184-9846-90D23F9DF755.thumb.jpeg.7757131b73cd84e54276cc7b9e16f4f8.jpeg


La prima Jeep EV è una piccola SUV urbana disponibile con un powertrain da 156 cv ed una autonomia dichiarata fino a 400 km secondo l’omologazione WLTP, grazie ad una batteria da 54 kWh. In arrivo nel primo trimestre del 2023, in alcuni mercati sarà disponibile anche con un 1.2 benzina MT6 da 100 cv. In futuro arriveranno anche powertrain MHEV e PHEV ed una probabile 4xe, anticipata al Salone di Parigi da una concept car.

Featured Replies

Inviato
35 minutes ago, Gengis26 said:

Io vi avevo dato la mia descrizione della plancia corredata di particolari e avevo detto fosse definitiva! :)


Si certo 👌 

Era ovvio  che così vicini alla presentazione fosse definitiva, eppure ho letto chi diceva che si trattava di roba messa lì alla bene e meglio con componenti vari presi da altri modelli 🤣

 

PS - se la mia memoria non mi inganna, quando si videro le immagine sfuggite della

plancia di un prototipo della 4C, stessa cosa, alcuni soloni dissero che non c’era nulla da discutere perché si trattava degli interni provvisori di un “muletto” 🤦‍♂️…tutto ciò con vettura chiaramente definitiva 

 

PS 2 - stessa cosa su altri forum all’uscita di alcuni spies sulla

plancia della

allora inedita AM DB11, pur di non rassegnarsi al fatto che facessero abbastanza pena e che c’ erano componenti ovviamente di derivazione MB, alcuni dissero che era roba provvisoria 🥶

6 minutes ago, Marco1975 said:

Sulla stampa francese parlano di 280 litri nel bagagliaio e non 380. Hmmm.

Lato prezzi dicono a partire da 39000 euro per la First Edition (in Francia ci sarà solo la Bev).

Sempre sulla stamp francese confermano che sotto il telone c’è il prototipo della versione 4 ruote motrici che arriverà “più tardi”… ma non precisano come funziona quel 4xe. Forse alle 4 alla conferenza 


forse ho capito male che credo di aver letto che la 4X4 sarà una BEV dual motor…però potrebbe essere una informazione sbagliata. Mi spiace ma non ricordo dove l’ho letta/sentita. 

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 1.6k
  • Visite 416.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma il virtual cockpit davvero ha quelle due schifezze laterali azzurre primi anni 2000 o è una skin?

Inviato
4 minutes ago, Gengis26 said:

Automoto parla di 26.9k per la benzina. 


27k la base col benza da 100 cavalli circa?

Inviato

Aggiungo un dettaglio importante: nei vari video si vede il sistema infotainment: sembra essere nuovo, non è quello di PSA e le mappe sono quelle di FCA. Sembra davvero abbiano integrato i due sistemi. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Motor1 dice che il prezzo è della 1st edition

L'Avenger turbo benzina, destinata inizialmente ai soli mercati di Italia e Spagna, ha invece un prezzo base di 26.900 euro, sempre riferito alla 1st Edition di lancio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.