Vai al contenuto

DS Automobiles DS 3 2023


Beckervdo

Messaggi Raccomandati:

Io mi chiedo se sto brand arriverà a vedere la prossima decade(non doveva vedere neanche questa, ma san Tavares ha fatto i miracoli in PSA, ergo perchè non farla rimanere ancora in giro).

Poveracci quelli di Melfi, che non si beccano solo una ds da assemblare, ma ben due. 🙃

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
Cita
LA GAMMA DS 3 SI EVOLVE TUTTI I MODELLI DS AUTOMOBILES SONO ORA DOTATI DI NUOVI SERVIZI CONNESSI
  • A partire da ottobre 2023, la gamma DS 3 sarà semplificata e potenziata con nuove dotazioni disponibili a partire dall’allestimento base.
  • Grazie ad aggiornamenti “over the air", nuovi servizi connessi saranno resi disponibili nel corso dell’anno.
     

Dotazioni aggiornate per la gamma DS 3
La gamma DS 3 è ora offerta con quattro livelli di allestimento, con nuove dotazioni per le versioni BASTILLE e PERFORMANCE LINE. Il design di questi due livelli è stato rivisto grazie all’inserimento di vetri oscurati nei finestrini laterali posteriori e nel portellone sul retro, entrambe con cerchi in lega DUBLINO da 17”. Per quanto riguarda il comfort, vengono ora offerti di serie il bracciolo centrale anteriore, le alette parasole con specchietti di cortesia e LED nascosti, lo specchietto retrovisore interno elettrocromatico e i vetri posteriori oscurati. Anche l'Advanced Traction Control, un sistema che gestisce l’aderenza su qualsiasi tipo di fondo stradale, viene ora offerto di serie per i motori a benzina e diesel.

L’allestimento OPERA rimane il top della gamma DS 3, con interni in nappa Nero Basalto e sedili con design “a cinturino d'orologio”. La collezione ESPRIT DE VOYAGE amplia l'offerta con interni in Pebble Grey chiaro e dettagli esclusivi, come i cerchi KYOTO da 18”.
 

Nuovi servizi connessi resi disponibili nel corso dell’anno
Nel corso dell'anno, i modelli offerti da DS Automobiles si arricchiranno di nuovi servizi connessi. Nel primo trimestre, grazie al servizio Trip Planner, i proprietari di DS 3 E-TENSE e DS 3 CROSSBACK E-TENSE hanno potuto pianificare i propri viaggi full-electric con l’app MyDS e inviarli al sistema di navigazione connesso.

Nel secondo trimestre, l'intera gamma è stata dotata di nuovi servizi dedicati alla manutenzione. Ogni mese ogni utente registrato riceve un rapporto sullo stato di salute della propria auto, con un opuscolo che elenca tutti gli interventi di manutenzione necessari.

Su tutta la gamma, il DS IRIS SYSTEM offre la funzione On-Street Parking, che prevede la probabilità di trovare un parcheggio a destinazione.

Le funzioni Remote Control (chiusura/apertura dell’auto, attivazione dell'avvisatore acustico o delle luci via smartphone) e la funzione Connected Alarm (invio di un SMS in caso di attivazione dell'allarme fisico) sono già state lanciate sulla serie DS 4 e nei prossimi mesi saranno disponibili sul resto della gamma.
 

Due pacchetti di servizi connessi offerti di serie
Dal 1o luglio, tutti questi servizi connessi sono stati inclusi in due pacchetti con dotazioni offerte di serie.

Incluso per un periodo di dieci anni, il Connect One Pack prevede, tra l'altro, le funzioni SOS e DS Assistance, la manutenzione a distanza, la registrazione digitale dei servizi e la consegna OTA per un sistema multimediale sempre aggiornato. Il Connect Plus Pack è incluso nel DS IRIS SYSTEM per un periodo di tre anni. Questo pacchetto offre la navigazione 3D connessa (informazioni sul traffico in tempo reale, zone di pericolo - a seconda della legislazione del Paese - indicazione della posizione delle stazioni di servizio con prezzi del carburante per il veicolo e dei punti di ricarica elettrica, il riconoscimento vocale naturale, il servizio E-TENSE Remote Control utile alla programmazione della carica, al precondizionamento ecc. per i veicoli elettrificati, e le funzioni Trip Planner per DS 3 E-TENSE, Smart Access per i veicoli idonei e Send2nav tramite l'app MyDS.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 6 mesi fa...

DS3HYBRID2023_11_FYT0012_Bonbon.jpg.e5b434936c4069f77d85a1d4c0652cd6.jpgDS3HYBRID2023_11_FYT0095_Bonbon.thumb.jpg.eb63a5b2540f9c5def8e17d8878b3ab2.jpgDS3HYBRID2023_11_FYT0552_Bonbon.jpg.a3a6f395b1ef1d993ad9861edf1274ad.jpgDS3HYBRID2023_11_FYT0032_Bonbon.thumb.jpg.e4e75bc0f9f5d633c2ac9a42c04e68ef.jpg

 

Cita
AL VIA GLI ORDINI DELLA NUOVA DS 3 HYBRID
  • Ordinabili i nuovi modelli DS 3 con tecnologia HYBRID che garantiscono comfort e versatilità grazie a una batteria autoricaricabile.
  • I modelli sono equipaggiati con un propulsore HYBRID 48V da 136 CV (100 kW) abbinato a un nuovo cambio e-DCS6 a doppia frizione a 6 rapporti che incorpora un motore elettrico da 28 CV (21 kW).
  • Le versioni HYBRID offrono basse emissioni di CO2, ben al di sotto di 130 g/km per cui beneficiano degli incentivi statali, e una riduzione dei consumi di quasi il 20% rispetto al PureTech 130 Automatico.
  • DS 3 HYBRID consente di viaggiare per più del 50% in città senza emissioni.
  • Il listino prezzi di DS 3 HYBRID parte da 33.150 euro per l’allestimento Bastille Business.

Si aprono in Italia gli ordini di DS 3 HYBRID che offre i vantaggi della tecnologia ibrida autoricaricabile: maggiore comfort, maggiore efficienza energetica e minori costi di gestione rispetto a un propulsore a benzina, senza necessità di ricarica. Infatti, la gestione della batteria è totalmente automatizzata, con la ricarica che avviene durante la guida senza bisogno di collegarsi a una presa di corrente.

 

I nuovi modelli sono dotati della tecnologia HYBRID, denominata anche ibrido leggero, che garantisce comfort e versatilità, grazie a una batteria autoricaricabile, e consente di viaggiare per più del 50% in città senza emissioni. Dunque, le due novità rappresentano la soluzione ideale per viaggiare in maniera sostenibile ed economica, soprattutto in ambienti urbani e suburbani, oltre a beneficiare degli incentivi statali avendo un consumo di C02 omologato ben al di sotto di 130 g/km.

 

DS 3 HYBRID costituisce un passo avanti nel percorso costante all’elettrificazione della gamma DS e si inseriscono in un mercato europeo in cui si assiste a un crescente interesse verso le motorizzazioni ibride o completamente elettriche. In particolare, grande successo stanno riscuotendo i veicoli HYBRID, come dimostra l’incremento del 25% registrato in Italia nel 2023, rispetto al 2022, e l’attuale quota del 43% nel mix totale di vendita nella categoria Premium Passenger Cars.

 

DS 3 HYBRID è disponibile in tre diversi livelli di allestimento: Bastille Business, con un prezzo di listino che parte da 33.150 euro; Performance line, da 33.650 euro; e Opera, a partire da 39.500 euro. Gli equipaggiamenti di serie o a richiesta sono i medesimi delle altre motorizzazioni a parità di allestimento. 

 

Il sistema ibrido autoricaricabile per la massima comodità
La tecnologia HYBRID, prevede che il motore tradizionale sia supportato da un motore elettrico, che viene ricaricato dal motore a combustione interna, sfruttando l'energia cinetica e la frenata rigenerativa. In dettaglio, l’opzione HYBRID di DS 3 è costituita da un motore a benzina da 136 CV (100 kW) abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti che integra un motore elettrico da 21 kW (28 CV) e 55 Nm. Una batteria agli ioni di litio NMC da 0,9 kWh alimenta l’impianto elettrico autoricaricabile. Il motore elettrico sincrono a magneti permanenti è integrato nel nuovo cambio e-DCS6 a doppia frizione a sei rapporti. Con 21 kW (28 CV) e una coppia massima di 55 Nm, può operare solo a energia elettrica alle basse velocità e con carichi moderati. In fase di decelerazione, il motore elettrico funziona come un generatore per recuperare l’energia cinetica e alimentare la batteria da 0,9 kWh situata sotto il pavimento. Da sottolineare che tutti i componenti del sistema HYBRID sono posti sotto il cofano o il pavimento e quindi non incidono sulle dimensioni e la capacità del vano bagagli che è lo stesso della versione a benzina. Maggiori informazioni sulla tecnologia HYBRID sono disponibili al seguente link.

 

Prestazioni, emissioni e consumi migliorati per un’esperienza di guida ai vertici della categoria
Rispetto a DS 3 PureTech 130 con cambio automatico, nel ciclo di omologazione WLTP combinato, la nuova DS 3 HYBRID guadagna circa il 20% in termini di efficienza (1,2 litri di carburante in meno per percorrere 100 chilometri) e di una riduzione di 27 grammi per chilometro di CO2 (pari al 19%), con emissioni pari a 112 grammi per chilometro di CO2. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h di DS 3 è 1,2 secondi più veloce e si attesta a 8,4 secondi mentre il tempo di percorrenza di 1000 metri con partenza da fermo è pari a 29,7 secondi, con una riduzione di 1,1 secondi, rispetto alla versione con propulsore PureTech 130 Automatica. 

 

DOWNLOAD FOTO
https://sharing.oodrive.com/share-access/sharings/LlUdtTlT.aqqSq9zP

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

non ne vogliono sapere di abbassare il prezzo, contenti loro....

Tuttavia nello 0-100 rifila mezzo secondo alla variante Alfa 

Modificato da Zyx
  • Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport Nero Cosmo (ex-Alfa 147 2004, ex-Fiat Punto 1993)
  • Jeep Renegade 1.0 Limited Alpine White (ex-Alfa Giulietta 2013, ex-Fiat Bravo 2007, ex-Fiat Punto 2001)
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life Bianco Gelato (ex-Fiat Punto 2011, ex-FIat Grande Punto 2006, ex-Fiat Marea 1999, ex-Fiat Tipo 1994, ex-Fiat Tipo 1989, ex-Fiat Uno, ex-Fiat 124)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

DS 3 ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY

 

DS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(3).thumb.jpg.4b834ca5564b99ad1ab3f63cac02cb86.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(4).thumb.jpg.640eec81b8a8c1e1dd203a84c8c204ac.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(1).thumb.jpg.78ede918a98d98620988a2f7d9147272.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY.thumb.jpg.0243f9c7b3b996ad56a339fe22c40f43.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(2).thumb.jpg.d235e4545996a771e690c920922ac961.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(7).thumb.jpg.f34971e6cb49177ca6ea72a5f7629503.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(13).thumb.jpg.8767e7720475db9cfd629a4e9d28abb8.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(10).thumb.jpg.056e8bc4dc97bf59ab6485c4492b14f8.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(14).thumb.jpg.bd6591a23c3e4a103758835a57836006.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(12).thumb.jpg.e9624aa72fcab95c09028dad774a4c3a.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(11).thumb.jpg.6761f88794647b2917ca72489d3b94b7.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(5).thumb.jpg.9679042c17e0134a89eda25f402fe819.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(6).thumb.jpg.ab9b11f36d51814fdb15c1fd1bab954f.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(9).thumb.jpg.4306fe2cb79a0ea3071941aa92915dd5.jpgDS3ANTOINEDESAINT-EXUPRY(8).thumb.jpg.f8c4b3630796c3c3393a472d07139d7c.jpg

 

 

Cita
COLLEZIONE ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY: CON DS AUTOMOBILES, OGNI VIAGGIO DIVENTA UN SOGNO
  • Umanista, narratore, aviatore, scienziato e artista, Antoine de Saint-Exupéry presta il suo nome alla Collezione 2024 presentata da DS Automobiles. Una maniera per rendergli omaggio in occasione dell'80° anniversario della sua scomparsa.
  • La Collezione Antoine de Saint-Exupéry si compone di tre modelli: DS 3, DS 4 e DS 7.
  • Ispirato ai viaggi e ai racconti di Antoine de Saint-Exupéry, ogni modello mette in mostra l'impegno del team DS DESIGN STUDIO PARIS attraverso rimandi alle opere dell'autore.
  • L'offerta è disponibile con tutte le motorizzazioni proposte per ciascun modello: 100% elettrica, ibrida plug-in, ibrida, benzina e Diesel.  Apertura ordini nelle prossime settimane.

 

“Con la Collezione Antoine de Saint-Exupéry,  evochiamo ciò che rappresenta il marchio DS Automobiles: una piccola dose in più di "anima" che fa la differenza. Questa differenza si esprime mediante elementi intangibili: la poesia, la connessione attraverso valori condivisi, un'immaginazione comune. È innanzitutto la Francia, la sua cultura gastronomica, il suo gusto del bello, l'occhio per i dettagli e, per l'appunto, lo spirito di Antoine de Saint-Exupéry. Uno spirito fatto di viaggi, di esplorazioni e di avanguardia. Tutto questo è rappresentato dal Concorde, dal TGV e dalla DS 1955, con il suo cocktail innovativo di comfort, design e tecnologia. La nuova Collezione “Antoine de Saint-Exupéry” condivide tutte queste convenzioni.”
Olivier François, CEO di DS Automobiles

 

DS Automobiles continua a presentare nuove collezioni con cadenza annuale, come nell'universo della Haute Couture. Queste proposte esclusive sono la forte espressione di un'expertise riconosciuta che ingloba i valori di DS Automobiles.

La Collezione 2024 è il risultato di una ricca collaborazione con un simbolo della storia della Francia. Un uomo che è stato nel contempo poeta e viaggiatore, scrittore ed eroe: Antoine de Saint-Exupéry.

Fortemente ispiratori, i suoi racconti danno origine a tre modelli con caratteristiche distintive, legati a quattro delle sue opere: Il Piccolo Principe, Corriere del Sud, Cittadella e Volo di notte.
 

“Le nostre Collezioni sono un evidente riferimento al mondo della Haute Couture. Ogni anno, ci offrono l'opportunità di esprimere i nostri valori e di illustrare le nostre migliori competenze, trasformando un'ispirazione precisa in una gamma esclusiva.”
Agnès Tesson-Faget, Direttrice Prodotto di DS Automobiles

 

Antoine de Saint-Exupéry: un eroe dalle molte sfaccettature che è diventato una leggenda
Umanista, narratore, aviatore, scienziato e artista... Antoine de Saint-Exupéry è diventato per molti aspetti una leggenda. A partire dalla metà del XX° secolo, ha incarnato lo spirito di avventura, la creatività e l'empatia attraverso le sue opere letterarie e le sue imprese aeronautiche.

Fin dalla prima giovinezza, Antoine de Saint-Exupéry si innamorò del cielo e delle sue costellazioni. Questo fascino precoce per l'aviazione lo portò ad arruolarsi nell'Aeronautica Militare Francese durante gli sconvolgimenti della Prima Guerra Mondiale, nutrendo la sua nascente passione per il volo.

Successivamente, Antoine de Saint-Exupéry ampliò la sua esperienza come pilota di linea per conto di diverse compagnie aeree. Le sue peregrinazioni in solitaria, sorvolando l'immenso deserto del Sahara durante voli notturni, furono una feconda fonte di ispirazione per la sua produzione letteraria. I viaggi aerei alimentarono la sua immaginazione e diedero origine a molti dei suoi racconti più importanti, tra cui "Corriere del Sud" e "Volo di notte".

Ma fu con la pubblicazione de “Il Piccolo Principe”, avvenuta nel 1943, che Antoine de Saint-Exupéry conquisto veramente il cuore dei lettori su scala mondiale. Questo racconto poetico, impreziosito dalle stesse illustrazioni dell'autore, narra la storia epica di un giovane principe proveniente da un lontano pianeta, che incontra un aviatore bloccato nelle sabbie roventi del deserto. Attraverso le avventure del Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry affronta temi universali come l'amore, l'amicizia, la solitudine e la ricerca del senso della vita, incantando milioni di lettori a livello internazionale.  “Il Piccolo Principe” è l'opera letteraria più tradotta al mondo.

Coinvolto nella Resistenza francese durante la Seconda Guerra Mondiale, morì il 31 luglio 1944 durante una missione di ricognizione aerea, quando il suo velivolo precipitò al largo della costa mediterranea.

Malgrado questo tragico destino, il retaggio di Antoine de Saint-Exupéry vive attraverso le sue opere senza tempo.  Come scrittore, egli ha saputo catturare con finezza l'essenza dell'umanità e della condizione umana, mentre la sua figura di aviatore incarna lo spirito dell'avventura e del coraggio La sua filosofia di vita, espressa nelle pagine de “Il Piccolo Principe”, trova ancora oggi eco presso i lettori di ogni ceto sociale, riportando così costantemente alla memoria l'importanza dell'amore, dell'amicizia e dello splendore del mondo che ci circonda. Antoine de Saint-Exupéry rimane indiscutibilmente il simbolo immortale del desiderio dell'umanità di toccare le stelle.

Traendo ispirazione da questa leggenda francese, dalle sue creazioni e dalla comune passione per l'evasione dalla realtà, DS Automobiles ha unito le forze con la Successione Saint-Exupéry - d'Agay, che rappresenta gli eredi e gli aventi diritto di questo straordinario personaggio, per progettare la Collezione Antoine de Saint-Exupéry. Da questa collaborazione sono nati tre modelli, ognuno dei quali racconta una storia con la firma di Antoine de Saint-Exupéry.

 

Collezione Antoine de Saint-Exupéry: tre modelli ispirati
Proposta sui modelli DS 3, DS 4 e DS 7, la Collezione Antoine de Saint-Exupéry introduce un'esclusiva firma condivisa, strettamente legata alla storia di questo uomo amante dell'avventura. Una maniera per rendergli omaggio in occasione dell'80° anniversario della sua scomparsa.

Ogni modello è disponibile in uno speciale colore “Volo di notte”. Questa vernice perlacea è composta da pigmenti che creano delicati riflessi dorati, come un cielo stellato all'alba.

L'atmosfera all'interno fa rivivere il linguaggio degli aviatori della prima metà del XX° secolo, con una calda e resistente pelle Nappa Marrone Criollo, espressione di un'expertise davvero unica e dell'uso dei materiali più nobili, così cari a DS Automobiles. La selleria in pelle è accompagnata da una nuovissima tecnica di ricamo sul rivestimento del cruscotto per evocare la scia di un aereo.

Diversi badges interni ed esterni, così come i loghi sui battitacchi, completano l'esclusiva firma stilistica della Collezione Antoine de Saint-Exupéry. Questi loghi riportano citazioni e disegni, tratti dalle opere ispiratrici, insieme alla firma di Antoine de Saint-Exupéry integrata da un logo speedform.  Il suo disegno evoca la fusoliera di un aereo. L'elica al centro ricorda una stella che potrebbe essere utilizzata come guida dagli aviatori e, più in generale, dai viaggiatori.

“Quando pensiamo ad Antoine de Saint-Exupéry, pensiamo a Il Piccolo Principe. Tutti noi serbiamo l'immagine di una stella. Ce ne siamo ispirati e l'abbiamo incorporata nella nostra grafica, sui badges interni ed esterni. Allo stesso tempo, abbiamo lavorato per interpretare e reintegrare i disegni di Antoine de Saint-Exupéry.”
Thierry Metroz, Direttore Design di DS Automobiles

 

Per celebrare il lancio di questa Collezione, ai primi 80 clienti europei verrà offerto un certificato con il nome di una stella.

 

DS 3 ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY: “Per [... ] quelli che viaggiano, le stelle sono delle guide”, Il Piccolo Principe

Il primo modello della gamma, la DS 3 ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY, presenta una citazione tratta da "Il Piccolo Principe", un'opera onnipresente e umanista, considerata la più tradotta al mondo.

Per un comfort a tutto tondo, la DS 3 ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY è dotata di interni OPÉRA in pelle Nappa Marrone Criollo con rivestimenti speciali per la plancia e gli interni delle portiere. Le cuciture satinate disegnano le linee di una stella cadente e le iconiche cuciture point-perle sono color Terre de Cassel. La raffinatezza degli interni è enfatizzata dal rivestimento in pelle degli airbag.

I battitacchi riportano la citazione "Per [... ] quelli che viaggiano, le stelle sono delle guide", tratta da "Il Piccolo Principe", oltre a un disegno dell'autore.

All'esterno, i modelli ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY si distinguono per gli eleganti badges sulle porte anteriori e i copriruota in tinta “Volo di notte” sui cerchi NICE da 18 pollici.

La dotazione è completata da Keyless Entry & Start, sedili riscaldati e navigatore connesso con DS IRIS SYSTEM e ChatGPT.

Modello multi-propulsione, la DS 3 ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY è disponibile nelle versioni E-TENSE 100% elettrica, HYBRID, PureTech 130 benzina e BlueHDi 130 Diesel.

Sono disponibili tre colori con tetto nero: Volo di notte, Grigio Cristallo e Nero Perla.

Prezzi
DS 3 E-TENSE ANTOINE DE SAINT EXUPÉRY: 46.050 euro
DS 3 HYBRID ANTOINE DE SAINT EXUPÉRY: 37.550 euro
DS 3 PureTech 130 Cambio automatico ANTOINE DE SAINT EXUPÉRY: 36.050 euro
DS 3 BlueHDi 130 Cambio automatico ANTOINE DE SAINT EXUPÉRY: 38.000 euro

 

IMMAGINI E VIDEO DA SCARICARE
https://sharing.oodrive.com/share-access/sharings/nkl2sK6m.s55J5DLo

 

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.