Jump to content

Isotta Fraschini Tipo 6 LHM Competizione & Pista 2023


j

Recommended Posts

IMG_20221020_204605_168.jpg.3f66bb1ca92b2afadd45fc38a0b67b55.jpg

 

Ecco il primo render della Isotta Fraschini Tipo 6 che verrà presentata ufficialmente a Milano a fine febbraio 2023. Sviluppata da Michelotto che si è avvalso anche della galleria del vento della Williams Racing monta un sei cilindri a V di 90° di 3 litri, sovralimentato con il turbo e in grado di erogare 700 CV, associato a un propulsore elettrico anteriore (così da ottenere la trazione integrale) da 200 kW: il sistema, integrato da una batteria agli ioni di litio, avrà una potenza complessiva di circa 1.000 CV. Telaio e carrozzeria sono di carbonio e materiali compositi, la massa di 1.030 kg, il cambio è sequenziale trasversale a sette rapporti.

 

Nelle intenzioni del team, l’Isotta Fraschini parteciperà al WEC 2023 a partire dalla 6 Ore di Spa-Francorchamps.

Edited by j
  • I Like! 1
  • Wow! 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link to comment
Share on other sites

Tutto molto bello, ma dovrebbero saperlo che la potenza complessiva non può essere da 1000cv visto che da regolamento deve essere di 500kw complessivi. 

 

Ho anche qualche dubbio che presentando l'auto a febbraio, venga omologata per la 6h di Spa a Maggio.

 

In ogni caso Michelotto è abbastanza una sicurezza in questo campo, spero riescano davvero a metterla in pista. 

 

Edited by Albe89
  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

  • AleMcGir changed the title to WEC - Isotta Fraschini Hypercar LMH 2023
10 ore fa, andreadb scrive:

 

Se fanno un bel lavoro....perché no? Sono curioso di vedere cosa combinano.....anche perché il nome è abbastanza "pesante"...spero non facciano minchiate......

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + in cerca di auto daily.....
 

 

Link to comment
Share on other sites

Mah in tutto questo ho solo fiducia in Michelotto, il resto sembra il tipico comunicato stampa fuffa.

I dati tecnici della Hypercar che dovrebbe correre Le Mans sono errati, o meglio di sicuro non possono essere quelli (il peso è troppo basso, la potenza troppo alta sia del termico che della componente elettrica) e il regolamento Hypercar del WEC non prevede assolutamente la realizzazione di auto stradali, nulla vieta di farlo ma il fatto che il regolamento lo preveda se lo sono inventato loro.

 

Ho dubbi anche sui tempi in cui questa auto dovrebbe entrare in pista, o già gira in qualche luogo segreto o se la presentano a fine febbraio dubito possa essere omologata per maggio (mese in cui si corre Spa), a meno di non fare un uscita completamente alla cieca in gara.

 

Staremo a vedere

 

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Albe89 scrive:

Mah in tutto questo ho solo fiducia in Michelotto, il resto sembra il tipico comunicato stampa fuffa.

I dati tecnici della Hypercar che dovrebbe correre Le Mans sono errati, o meglio di sicuro non possono essere quelli (il peso è troppo basso, la potenza troppo alta sia del termico che della componente elettrica) e il regolamento Hypercar del WEC non prevede assolutamente la realizzazione di auto stradali, nulla vieta di farlo ma il fatto che il regolamento lo preveda se lo sono inventato loro.

 

Ho dubbi anche sui tempi in cui questa auto dovrebbe entrare in pista, o già gira in qualche luogo segreto o se la presentano a fine febbraio dubito possa essere omologata per maggio (mese in cui si corre Spa), a meno di non fare un uscita completamente alla cieca in gara.

 

Staremo a vedere

 

insomma, viene da chiedersi se ci sia della macchina in questo pressapochismo 😅

  • Haha! 3
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, Aymaro scrive:

insomma, viene da chiedersi se ci sia della macchina in questo pressapochismo 😅

 

Temo sia quasi un operazione alla ByKolles, con la sola differenza che qui secondo me non c'è neppure la macchina per il momento (ma anche ByKolles ha "sforato" la data presentazione di un paio d'anni e tutt'ora non ha fatto un solo km in una gara)

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Sono state rivelati alcuni dettagli sul progetto:

Isotta Fraschini Reveal Further Details Of Tipo 6 LMH-C Project | dailysportscar.com

 

Come prima cosa la data di debutto si sa già che non sarà nel 2023, in quanto l'articolo parla che "non c'è budget", il nome sembrerebbe TIPO6 LMH-C.

 

I componenti arriveranno da:

Multimatic per le sospensioni, XTrack per il cambio, Bosh per tutta la parte elettronica (forse anche il motore elettrico, che quindi dovrebbe essere molto simile a quello delle LmDh) e Williams per le batterie.

 

Isotta-Fraschini-Exploded-view.png

 

317182643_8384953378243851_4169927732227

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • j changed the title to Isotta Fraschini Tipo 6 LHM Competizione & Pista 2023

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.