Vai al contenuto
  • 0

Mercato "impazzito": cambiare auto o tirare avanti?


dibe

Domanda

Ciao a tutti,

Per varie vicissitudini personali, ho dovuto posporre l'acquisto dell'auto che intendevo fare l'anno scorso.

 

Ora mi ritrovo da capo, con in più problemi ai listini, alle disponibilità e al prezzo dei carburanti per cui alcune certezze che avevo sono venute meno.

 

Auto attuale Giulietta 2000 jtdm 140 CV con 290.000 km e diversi interventi di manutenzione straordinaria (anche molto onerosi) che sarebbe bene fare in un prossimo futuro.

Faccio meno km degli anni scorsi, circa un massimo di 20.000, prevalentemente in extraurbano non autostrada.

 

Che cosa è meglio fare? Spendere qualche k€ e metterla a posto in modo da tirare avanti 3/5 anni in attesa di una normalizzazione del mercato? Cambiare ora? Non vorrei spendere più di 30 per un' auto nuova, il che esclude molti modelli interessanti....

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
2 minuti fa, massi83 scrive:

 

Di Xceed stai valutando la 160 cv?

 

Perché in base alla tipologia di percorso il consumo potrebbe essere abbastanza differente tra le due auto (nel gruppo FB di CX30 diversi dicono che in città consumicchia anche lei, meno fuori, c'è da dire anche che c'è chi dice di avere consumi ottimi ma i motori hanno tecnologie abbastanza diverse)

 

Xceed 1.5 MHEV 160 cv
CX30 2.0 skyactiv g 150 CV

 

Consumi... da spritmonitor sono li, conosco un possessore di cx30 150 manuale e gli beve abbastanza (6/7lt 100km) ma fa molta città.

 

la mia compagna con mazda 3 122 manuale in extraurbano è sui 5.6 con una guida accorta

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
11 minuti fa, dibe scrive:

 

mazda è bianco perlato con cerchio da 18 (la immaginavo così)

xceed provato lunar silver con cerchio da 18 (pensavo anche qui bianco perlato o al limite blu flame)

 

 

android wireless su mazda manca, c'è col my2024 ma costa troppo.

 

blind spot, frenata per pedoni e ciclisti ce l'hanno entrambe. xceed ha in più il safe exit assist.

 

i matrix sono tanta roba e probabilmente valgono di più rispetto ai sedili riscaldabili... i full led + abbaglianti automatici di xceed come sono a luce?

 

cx30 ha la frenata automatica in autostrada ma xceed automatica avrebbe l'highway driving assist (che faccia la stessa cosa?)

 

come sedili mi sono sembrati comodi entrambi. più regolazioni sul sedile elettrico della kia forse.

 

 

Io ho proprio un colore simile al lunar silver (non ho ancora capito se è quello o no avendola presa usata perché vedo che cambia un po' a seconda di come la si guarda) + cerchi da 18 e mi piace davvero molto l'insieme. Cx30 mi piaceva blu scuro e grigia. Anche bianca ha il suo perché ma credo richieda molte soste all'autolavaggio

 

I full led Xceed mi sembrano buoni ma considera che venivo da una Zafira del 2007 quindi non ho metro di paragone, abbaglianti auto quasi mai usati. Penso però che i matrix siano altra cosa... (leggevo online qualche lamentela su abbaglianti automatici di CX30 ma non saprei quanto peso darci).

L'highway driving assist potrebbe in effetti essere la stessa cosa dell'equivalente Mazda

9 minuti fa, dibe scrive:

 

Xceed 1.5 MHEV 160 cv
CX30 2.0 skyactiv g 150 CV

 

Consumi... da spritmonitor sono li, conosco un possessore di cx30 150 manuale e gli beve abbastanza (6/7lt 100km) ma fa molta città.

 

la mia compagna con mazda 3 122 manuale in extraurbano è sui 5.6 con una guida accorta

Considera che come dicevo Xceed 160 beve abbastanza in città: facendone tanta credo di avere una media da trip di bordo di 7,5 litri/100 km (ma su tragitti molto brevi)

(fuori città molto meglio e appena cambio percorso la media complessiva scende). A breve esco per fare tratto di autostrada e mi aspetto già di "recuperare"

Modificato da massi83
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Consumi, oggi bel viaggetto di poco meno di 200 km con Xceed 160 imt: 2 persone, clima, buona parte di autostrada con cruise a 125/130 + extraurbano/collinare. Media da trip 6,9 litri/100 km con punte di poco sopra 5 litri/100 km nei tratti collinari di discesa. A fine settimana farò un calcolo dei litri consumati effettivi alla pompa sperando di riuscire a fare ancora un po' di extraurbano o autostrada (in genere faccio moltà città)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

a proposito di mercato impazzito...

venerdi sera ho visto un amico... e parlando del più e del meno... mi dice che ha cambiato macchina.. è stato chiamato dal concessionario un anno prima che finisca il finanziamento con VFG perchè poi loro ci avrebbero guadagnato di più con la vendita dell'usato

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un'altra apparentemente piccola differenza fra Kia e Mazda (almeno credo): il pedale dell'acceleratore incernierato in basso. Sembra una stupidaggine, visto che comunque il punta-tacco ormai non si fa più, specialmente su auto turistiche, ma io l'ho trovato molto comodo in quanto a posizione di guida complessiva, permette una posizione molto più naturale di piede, caviglia e gamba destra.

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io oggi vedo come auto razionali nei rispettivi segmenti:

Corolla ts 1.8 140

Civic Hybrid

Cupra Leon 

Scala/Octavia/Superb

Ma con 31k euro andrei ad occhi chiusi di Corolla TS che per 10 anni/300k km ti darà problemi prossimi allo 0, perché quel 1.8 è iperstracollaudato da una vita dai taxisti che con l’auto ci lavorano. 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Provato anche cx30 manuale 150 CV, come sterzo, frizione e cambio mi è parsa meglio di xceed manuale, scarterei invece l'automatico di cx30 per prestazioni e consumi.

 

Sono indeciso: i Matrix sono tanta roba ma xceed è veramente ben accessoriata...

 

La climatizzazione su xceed come la trovate? Su Mazda mi è sembrata deboluccia

Modificato da dibe
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
37 minuti fa, dibe scrive:

Provato anche cx30 manuale 150 CV, come sterzo, frizione e cambio mi è parsa meglio di xceed manuale, scarterei invece l'automatico di cx30 per prestazioni e consumi.

 

Sono indeciso: i Matrix sono tanta roba ma xceed è veramente ben accessoriata...

 

La climatizzazione su xceed come la trovate? Su Mazda mi è sembrata deboluccia

Premesso che la mia Xceed monta un modestissimo climatizzatore manuale 😅, io lo trovo decisamente buono. 

 

L'impianto è sufficientemente potente da raffreddare velocemente anche i posti dietro, pur privi delle bocchette posteriori (ed era una  preoccupazione, pensando a mio figlio).

 

Cx-30 ha le bocchette posteriori, in compenso.

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.