Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, savio.79 scrive:

Capisci che una discussione è andata in vacca quando qualcuno riporta un’intervista in cui un personaggio racconta che gli hanno regalato una vettura (che è un fatto storico) e che la usa molto (che verosimilmente è un dato di fatto) e che ne è soddisfatto per un certo tipo di utilizzo (e sono sensazioni personali) e qualcun altro  travisa e “percula” con frasi tipo “il personaggio crede che a tutti verrà regalata una vettura uguale alla sua” e “non è in grado di immedesimarsi in chi non riceve auto in regalo” e “crede che se non la pensi come lui hai torto e dialogo e confronto non sono possibili”

 

Totalmente in vacca.

 

Invece interventi come questo non mandano in vacca una discussione...

 

  • Risposte 947
  • Visite 124.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le auto attuali non sono nemmeno lontane parenti di quelle di 20 anni fa. Proprio per via delle normative. Se non te ne rendi conto la tua analisi è fallace in partenza.  Prendi l'auto medioman per ec

  • Perchè è un imposizione che non migliora la mobilità anzi per certi versi la limita parecchio. Almeno per ora.   Se con una Panda da 10/15k puoi tranquillamente affrontare viaggi lunghi con

  • Non è odio verso l'elettrico. È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver riso

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, Gengis26 scrive:

Tempo di manovra, staccare attaccare, pagare?

Si e no un minuto. 


🤣🤣:b1

 

 

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:


🤣🤣:b1

 

 

Ribadisco quello che ho detto: parli per esperienza personale o per sentito dire? 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
13 minuti fa, Gengis26 scrive:

Ribadisco quello che ho detto: parli per esperienza personale o per sentito dire? 

la prima...basta di avere un ignaorante davanti di te, chi non sa a che lato della macchina c'e la presa, questi tipi normalmente sono anche "grandi" guidatori..tra parcheggiare prima volta..costatare che il cavo per il lato falso non e abbastanza lunga...invertire la macchina e seconda prova di attaccare ci sono passati facilmente gia 5-10min...e tranne parcheggiare e attaccare non e successo niente. Se la macchina poi e per caso ed esempio una id3, poi tempo di ricarica ca. 1h da 20 a 80, cosi solo per una di questa qualita hai gia un tempo di attesa di 75-80min.

 

 

Inviato
33 minuti fa, 4200blu scrive:

la prima...basta di avere un ignaorante davanti di te, chi non sa a che lato della macchina c'e la presa, questi tipi normalmente sono anche "grandi" guidatori..tra parcheggiare prima volta..costatare che il cavo per il lato falso non e abbastanza lunga...invertire la macchina e seconda prova di attaccare ci sono passati facilmente gia 5-10min...e tranne parcheggiare e attaccare non e successo niente. Se la macchina poi e per caso ed esempio una id3, poi tempo di ricarica ca. 1h da 20 a 80, cosi solo per una di questa qualita hai gia un tempo di attesa di 75-80min.

 

 

Lato falso cosa? Parli di tempi di ricarica e stai parlando di un cavo A/C

 

Avendo un'infrastruttura decente (non dico modello Norvegia, ma anche modello Germania) si arriva, con la macchina perfino accesa si plugga il cavo, e si va via.

 

Dall'altra parte del mondo ho visto signore di mezza età pluggare le loro Nissan Leaf alla CCS combo per il tempo della spesa e tanto bastava per recuperare i kWh necessari per i loro spostamenti quotidiani.

 

Sono il primo a dire che l'auto elettrica non può in alcuni paesi a densità abitativa molto elevata sostituire del tutto la termica, ma non inventiamo problemi dove non ci sono.

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
33 minuti fa, Gengis26 scrive:

Lato falso cosa?

Parcheggiato che la colonnina e dietro sinistra, ma presa della macchina davanti destra? 🙄🙄

Credo che quello nessun esperienza personale con un bev sei tu, non gli altri. 
 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
19 minuti fa, 4200blu scrive:

Parcheggiato che la colonnina e dietro sinistra, ma presa della macchina davanti destra? 🙄🙄

Credo che quello nessun esperienza personale con un bev sei tu, non gli altri. 
 

 

Se rileggi tutti i messaggi di questa discussione mi pare proprio di no.

Ad ogni modo non voglio fare polemica.

Ma ho fatto un esempio concreto: la signora della spesa che di sicuro non sa nulla di auto elettriche ma che in alcuni posti del mondo parcheggia, carica e va a fare la spesa.

Se l'infrastruttura e la densità abitativa permettono è solo la mentalità l'ostacolo.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Ad oggi riempiere un serbatoio è estremamente più facile ed immediato che ricaricare una batteria.

 

Ad oggi con un elettrica per pianificare uno spostamento ci vuole il "travel planner" o un astrofisico di capecanaveral per scovare "la finestra utile" di lancio.

 

 

A meno che non si sia Giorgetto o simili.

Inviato
42 minuti fa, Vulcar scrive:

Ad oggi riempiere un serbatoio è estremamente più facile ed immediato che ricaricare una batteria.

 

Ad oggi con un elettrica per pianificare uno spostamento ci vuole il "travel planner" o un astrofisico di capecanaveral per scovare "la finestra utile" di lancio.

 

 

A meno che non si sia Giorgetto o simili.

No, non è così. Ci vuole il travel planner in Italia, dove le colonnine sono ad una distanza considerevole una dall'altra.

In alcuni paesi d'Europa (vedi Danimarca, Norvegia ecc) sono talmente tante che uno si può praticamente fermare quando vuole, nonostante in cui paesi l'autonomia ne risenta per via del freddo.

 

Poi ovvio, in un litro di carburante fossile ci sono 10 kWh a spanne, normale che sia più facile e veloce.

 

 

 

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.