Vai al contenuto

Fiat: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Comunque, a pensarci bene, i progetti Fiat su Smart car non sono altro che gli eredi spirituali della famiglia globale Palio & Co. (progetto 178)

 

Palio ---> F1H (Grande Panda)

FIAT Palio 1.2 5p. Prezzo, Consumi e Configuratore | Quattroruote.itFiat Grande Panda ibrida, quanto costa ogni allestimento della gamma -  NotizieAuto.it

 

Palio Weekend/Weekend Adventure ---> F2U

Fiat Weekend: antes sonho de consumo, perua virou 'heroína da resistência'

Fiat Multipla 2025: ecco come potrebbe essere - alVolante.it

 

Siena/Albea ---> F2X

File:2003 Nanjing-Fiat Siena, rear 8.4.18.jpg - Wikimedia Commons

Stellantis Announces R$ 14 Billion Investment In Brazil - MoparInsiders

 

Strada ---> Pick-up

FIAT Strada: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti - AutoScout24

Fiat Pick-Up Concept 2024 - Presentazioni Nuovi Modelli - Autopareri

 

 

 

Modificato da GmG
  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
Inviato
38 minuti fa, GmG scrive:

Comunque, a pensarci bene, i progetti Fiat su Smart car non sono altro che gli eredi spirituali della famiglia globale Palio & Co. (progetto 178)

 

Palio ---> F1H (Grande Panda)

FIAT Palio 1.2 5p. Prezzo, Consumi e Configuratore | Quattroruote.itFiat Grande Panda ibrida, quanto costa ogni allestimento della gamma -  NotizieAuto.it

 

Palio Weekend/Weekend Adventure ---> F2U

Fiat Weekend: antes sonho de consumo, perua virou 'heroína da resistência'

Fiat Multipla 2025: ecco come potrebbe essere - alVolante.it

 

Siena/Albea ---> F2X

File:2003 Nanjing-Fiat Siena, rear 8.4.18.jpg - Wikimedia Commons

Stellantis Announces R$ 14 Billion Investment In Brazil - MoparInsiders

 

Strada ---> Pick-up

FIAT Strada: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti - AutoScout24

Fiat Pick-Up Concept 2024 - Presentazioni Nuovi Modelli - Autopareri

 

 

 

Vero ma i più maliziosi potrebbero leggervi: "ci becchiamo gli avanzi del mercato di riferimento", una cinquantina d'anni fa avveniva esattamente lo stesso, ma a mercati invertiti...

Inviato

ma l'avete mai guidata la Palio?

 

PS: io sì, in sud america tanti anni fa. E non era mica male! :-\

  • Mi Piace 1
Inviato
8 ore fa, v13 scrive:

ma l'avete mai guidata la Palio?

PS: io sì, in sud america tanti anni fa. E non era mica male! :-\

Non era nient'altro che la Uno europea con telaio irrobustito e sospensioni della Punto nella Weekend.

  • Mi Piace 1
Inviato
1 hour ago, Kay195 said:

Non era nient'altro che la Uno europea con telaio irrobustito e sospensioni della Punto nella Weekend.

 

E si notava, su strada aveva un discreto aplomb mentre la Uno dava davvero la sensazione di cartavelina. Anche il powertrain non credo fosse lo stesso. Credo che quella che noleggiai avesse il 1.3 brasiliano a iniezione che andava davvero molto bene e se non ricordo male aveva pure un discreto cambio.

  • Mi Piace 1
Inviato
5 minuti fa, v13 scrive:

E si notava, su strada aveva un discreto aplomb mentre la Uno dava davvero la sensazione di cartavelina. Anche il powertrain non credo fosse lo stesso. Credo che quella che noleggiai avesse il 1.3 brasiliano a iniezione che andava davvero molto bene e se non ricordo male aveva pure un discreto cambio.

Stessa cosa per la Duna; era migliore della corrispettiva Uno

Inviato

La Duna era a base 147 ( 127 rinforzata ) , con la Uno non aveva neanche un bullone in comune.

Gli stessi motori 1.1 e 1.3 nonostante la cilindrata uguale, erano della famiglia Lampredi Brasile , non Lampredi 128 come la Uno. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 4 mesi fa...
Inviato
10 minuti fa, Alain scrive:


 ...


ma va non scherziamo FIAT fino all'anno scorso era il primo marchio per Stellantis a livello mondo per vendite. 
Focalizzata in Sud Amercia, Nord Africa, Turchia, Italia e con il cinquino in Europa. Ma i numeri li ha sempre fatti, gli manca una cavolo di gamma completa in Europa. 
Quando la aveva si sono vendute anche macchine così così, dalla Freemont, alla Tipo 3, per non parlare della Punto o la Uno nelle varie sfaccettature. 
In Europa il marchio ha campato nel 2024 con la 500 BEV, il Pandino e la 600. 
Se non si vende non è colpa del marchio ma della mancanza di prodotti. 

Il mondo è leggermente cambiato dai tempi della Uno e della Punto e la Buonanima lo aveva capito quasi 10 prima...

Il mercato sudamericano prima o poi lo perderà Fiat a favore dei cinesi. 

Inviato (modificato)
27 minuti fa, nucarote scrive:

Il mondo è leggermente cambiato dai tempi della Uno e della Punto e la Buonanima lo aveva capito quasi 10 prima...

Il mercato sudamericano prima o poi lo perderà Fiat a favore dei cinesi. 


Bah... chissà come mai la Renault ha continuato a produrre la Clio, la Peugeot le sue 207 e 208, Volkswagen la Polo e via via tutti i costruttori negli ultimi 15 anni hanno prodotto il segmento B. 
Chissà come mai oggi Stellantis produce le B anche a marchio Lancia e Renault e Dacia o Hyundai fanno numeri con le loro B e BSuv, e non penso si divertono a perdere i soldi.  

Diciamo che Marchionne non è stato un santo, non è stato un Ghidella, ha avuto successo con la nascita di FCA, e prima ancora dalla rinuncia (con bonifico miliardiario degli americani) di GM all'acquisizione di Fiat, preparata dall'opzione PUT di Paolo Fresco. 

A livello di prodotto (tolto Giorgio e anche qua quando ha capito che le sparate di 400k alfa all'anno erano irrealizzabili ha tirato i remi in barca), non ha investito 1 euro che sia 1 per scelta in Fiat e in FCA Europa, anzi ha tagliato il tagliabile per arrivare ad una fusione con i conti a posto, trainata dalla parte USA e dal Sudamerica, ma con i cassetti dei progetti in UE vuoti. Da qua nasce la scelta dopo la fusione in stellantis europa di basare tutto su meccanica e fornitori di PSA, anche per i nuovi modelli dei marchi italiani e il casino che sta succedendo con i ritardi dei modelli su large, perchè non è il loro mestiere. D'altro canto quelli bravi ex FCA o se ne sono andati o li hanno mandati via. 

Ottimo finanziere ha salvato la Fiat grazie a Fresco prima con GM e con l'acquisizione / fusione di Chrysler ma a livello prodotto e sviluppo di mercato siamo moltooo lontani da un Ghidella o un Piech che hanno fatto la storia delle loro aziende. A livello di prodotto probabilmente siamo sotto la gestione Cantarella. 

In Ferrari se lo ricordano per avere trattato a calci in culo LCdM, i licenziamenti e la quotazione in borsa. Quando Montezemolo se ne è andato i dipendenti si sono messi a piangere, quando è scomparso Marchionne, 5 giorni dopo al GP di Hockeineim nessuno lo ha ricordato, e penso per scelta. 

PS se fosse stato un suo manager a proporre Giorgio a fronte di numeri irrealizzabili sarebbe mandato a casa con umiliazione pubblica (come quella con DeMeo alla presentazione di Abarth) due anni dopo dopo al commercializzazione. invece siccome era un suo progetto è stata colpa "del mercato che non capisce" 

Modificato da Alain
  • Grazie! 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
14 minuti fa, Alain scrive:


Bah... chissà come mai la Renault ha continuato a produrre la Clio, la Peugeot le sue 207 e 208, Volkswagen la Polo e via via tutti i costruttori negli ultimi 15 anni hanno prodotto il segmento B. 
Chissà come mai oggi Stellantis produce le B anche a marchio Lancia e Renault e Dacia o Hyundai fanno numeri con le loro B e BSuv, e non penso si divertono a perdere i soldi.  

Diciamo che Marchionne non è stato un santo, non è stato un Ghidella, ha avuto successo con la nascita di FCA, e prima ancora dalla rinuncia (con bonifico miliardiario degli americani) di GM all'acquisizione di Fiat, preparata dall'opzione PUT di Paolo Fresco. 

A livello di prodotto (tolto Giorgio e anche qua quando ha capito che le sparate di 400k alfa all'anno erano irrealizzabili ha tirato i remi in barca), non ha investito 1 euro che sia 1 per scelta in Fiat e in FCA Europa, anzi ha tagliato il tagliabile per arrivare ad una fusione con i conti a posto, trainata dalla parte USA e dal Sudamerica, ma con i cassetti dei progetti in UE vuoti. Da qua nasce la scelta dopo la fusione in stellantis europa di basare tutto su meccanica e fornitori di PSA, anche per i nuovi modelli dei marchi italiani e il casino che sta succedendo con i ritardi dei modelli su large, perchè non è il loro mestiere. D'altro canto quelli bravi ex FCA o se ne sono andati o li hanno mandati via. 

Ottimo finanziere ha salvato la Fiat grazie a Fresco prima con GM e con l'acquisizione / fusione di Chrysler ma a livello prodotto e sviluppo di mercato siamo moltooo lontani da un Ghidella o un Piech che hanno fatto la storia delle loro aziende. A livello di prodotto probabilmente siamo sotto la gestione Cantarella. 

In Ferrari se lo ricordano per avere trattato a calci in culo LCdM, i licenziamenti e la quotazione in borsa. Quando Montezemolo se ne è andato i dipendenti si sono messi a piangere, quando è scomparso Marchionne, 5 giorni dopo al GP di Hockeineim nessuno lo ha ricordato, e penso per scelta. 

PS se fosse stato un suo manager a proporre Giorgio a fronte di numeri irrealizzabili sarebbe mandato a casa con umiliazione pubblica (come quella con DeMeo alla presentazione di Abarth) due anni dopo dopo al commercializzazione. invece siccome era un suo progetto è stata colpa "del mercato che non capisce" 

Mai detto che la Buonanima era un santo o quanto meno tutte le sue scelte siano state perfette, però alla lunga su Fiat IMHO ci ha visto bene visto che:

Peugeot è diventata la filiale europea proprio di FCA.

Renault campa di dumping più o meno implicito.

VAG si sta ritirando dal seg. B europeo.

Rimangono i coreani che riescono a piazzare da noi in buone quantità prodotti pensati per altri mercati come quello indiano. Però pure qua insieme a Renault non so fino a quando riusciranno a farlo ancora per via del potente dumping cinese.

Lo so è dura da accettare, anche da me che aspetto ancora una nuova Punto che non sia qualcosa di nostalgico, però Fiat sarà sempre più la Brionvega di Stellantis.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.