Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Abarth03 scrive:

Chi l'ha guidata mi ha detto che pero' lo sterzo era duro come un macigno, in manovra [...]

 

Non da meno la Delta. Sterzo granitico da girare in manovra, soprattutto a ruote ferme, che si aggiunge alla poca sterzata. Motivo per il quale mio padre, 82 anni, la prende ormai molto raramente. Un paio di giorni ogni 2 o 3 mesi per puro piacere, quando è bel tempo. Per tutti i giorni c'è la praticità e la facilità della Panda.

  • Risposte 660
  • Visite 100.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minutes ago, Mazinga76 said:

 

Non da meno la Delta. Sterzo granitico da girare in manovra, soprattutto a ruote ferme, che si aggiunge alla poca sterzata. Motivo per il quale mio padre, 82 anni, la prende ormai molto raramente. Un paio di giorni ogni 2 o 3 mesi per puro piacere, quando è bel tempo. Per tutti i giorni c'è la praticità e la facilità della Panda.

 

una volta si imparava a far manovra in movimento come gli eroi, altro che servosterzo!  :-P

Inviato
  • Autore
1 ora fa, v13 scrive:

 

una volta si imparava a far manovra in movimento come gli eroi, altro che servosterzo!  :-P

credo che se oggi provassimo a guidare auto di 40/50 anni fa, troveremmo molte difficolta’ senza contare la mancanza di accessori oggi normali ma all’epoca, quasi un lusso. 

Modificato da multiplex

Inviato
  • Autore

Negli anni 50 non c'era film di banditi che, se inseguiti dalla Polizia, scappavano veloci con le loro  Citroen TA 11CV. Quella berlina grossa e nera o al massimo nera, aveva una tenuta di strada che le altre si sognavano. Poi però nel 1955 giunse il momento di sostituirle e la Citroen presentò quello che per me è e resta un capolavoro assoluto. Mi dispiace non aver mai avuto la possibilità di guidarne una ma di salirci e viaggiarci si ed era come viaggiare sulle nuvole. Signori CITROEN ID 19, ovvero credo fosse la versione "barbon". Poi, se avete pazienza, vediamo anche le altre.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

22.jpg

23.jpg

24.jpg

25.jpg

26.jpg

27.jpg

28.jpg

29.jpg

30.jpg

31.jpg

32.jpg

33.jpg

34.jpg

35.jpg

Esisteva anche la versione Commerciale, una SW immensa con un piano di carico immenso e un portabagagli immenso. Insomma una vettura immensa!

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

Inviato
  • Autore

Un tocco di et voila possiamo andare avanti per altri "N" anni

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

Finalmente nel 1974 arriverà la sostituta, la Citroen CX

Nell'ultimo riquadro appare la BMC 1800 di Pininfarina, modello unico del 1968 a cui si rifaranno, come è ben evidente, numerose vetture dell'epoca.

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

download (1).jpg

Inviato

Quanto mi piace la CX. Se le si può contestare qualcosa, forse è di aver avuto (almeno all'inizio) motori poco potenti. Ma per il resto...che attrezzo.

--------------------------

Inviato
  • Autore

Non ho opuscoli della Citroen XM, vettura che sostituì la CX. Per questo, a completare l'opera, attingo a qualche pagina del buon vecchio Quattroruote, di quello buono però, no dell'attuale quattrorotelle.

1.4.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

8.jpg

10.4.jpg

11.jpg

Avevamo lasciato la Ritmo alla sua prima edizione. Di quella versione ci fu una magnifica versione, la Fiat Ritmo 105TC

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

ma solamente a me piacciono gli interni dell'epoca, belli, ariosi, colorati, spaziosi? Oggi sono tutti tristemente funerei, neri o neri purchè siano neri!

Comunque, ritornando a bomba, credo che l'apice della Ritmo sia stata la 130 TC, bella e indimenticabile.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

Inviato

Quanto andavo matto per la XM, da piccolo adoravo le frecce e retro nascoste nella banda nera in alto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.