Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
On 10/9/2023 at 1:49 PM, nucarote said:

 

vergogna, neanche il parabrezza era di serie!!!1!!!11! :-D

 

On 10/9/2023 at 1:27 PM, Mazinga76 said:

 

L'aveva una vicina di casa, era dell'aprile '86, di quel verdino chiaro. I due figli, miei amici, la usarono entrambi da neopatentati. Ci sono stato dentro anch'io tante volte e ricordo benissimo gli interni tipo "sdraio" delle Panda precedenti. I poggiatesta però mi sembra che ci fossero; assente invece la cappelliera.

 

sì, sedili della prima serie, gli appoggiatesta erano optional.

I venditori indirizzavano direttamente sulla CL che aveva sedili diversi, appoggiatesta di serie, cappelliera e in realtà poco altro (ventilatore interno a due velocità anziché una, tergicristallo con intermittenza...), ma di L ne vendevano tante perché c'èra chi preferiva risparmiare qualche centomila lire (non ricordo bene, ma aveva un prezzo inferiore alla CL di quasi un buon 6-7% o forse anche di più).

  • Risposte 660
  • Visite 100.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, multiplex scrive:

Non sempre le vetture premiate erano esaltanti o di successo come avvenne per la Simca 1307/1308

 

Beh, nel corso degli anni ci furono sicuramente vetture premiate che non sembravano così esaltanti e meritevoli del riconoscimento. Ma, a mio parere, non era il caso della SIMCA 1307/8 che si presentava nel 1975 con una linea piacevole e moderna; comoda, spaziosa, pratica. Fatta eccezione forse per i motori, fu un salto in avanti evidente rispetto alla ormai obsoleta 1301/501 che andava a sostituire.

E non direi nemmeno che avesse avuto così poco successo, in verità

Inviato
3 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

Beh, nel corso degli anni ci furono sicuramente vetture premiate che non sembravano così esaltanti e meritevoli del riconoscimento. Ma, a mio parere, non era il caso della SIMCA 1307/8 che si presentava nel 1975 con una linea piacevole e moderna; comoda, spaziosa, pratica. Fatta eccezione forse per i motori, fu un salto in avanti evidente rispetto alla ormai obsoleta 1301/501 che andava a sostituire.

E non direi nemmeno che avesse avuto così poco successo, in verità

I motori erano comunque i recenti Poissy. 

Ad aste e bilanceri, ma come la maggior parte della produzione contemporanea. 

E sfoggiavano l'accensione elettronica. 

La vera mancanza era quella di un cambio manuale a 5 marce, per lo meno da 1978 in poi. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
19 ore fa, v13 scrive:

 

vergogna, neanche il parabrezza era di serie!!!1!!!11! :-D

 

 

sì, sedili della prima serie, gli appoggiatesta erano optional.

I venditori indirizzavano direttamente sulla CL che aveva sedili diversi, appoggiatesta di serie, cappelliera e in realtà poco altro (ventilatore interno a due velocità anziché una, tergicristallo con intermittenza...), ma di L ne vendevano tante perché c'èra chi preferiva risparmiare qualche centomila lire (non ricordo bene, ma aveva un prezzo inferiore alla CL di quasi un buon 6-7% o forse anche di più).

La L venne venduta in Italia, se non erro, fino all'avvento della Young. All'estero fino al restyling 92. Gli appoggiatesta erano di serie, optional credo solo nelle primissime in Italia; sedili simili alla I serie; coprimozzi piccoli; il ventilatore era identico alle altre (II velocità); idem tergicristallo con intermittenza; cambio 4 velocità, solo con pomello in gomma; rivestimento pavimento in gomma;fascia esterna sottoparabrezza colore carrozzeria; motore fire; mi pare pure tergilunotto optional. In Italia viste poche, vendute solo fino all'87/88; la maggioranza erano di importazione. Di Young ve ne erano tante.

Modificato da Brigante

Inviato
  • Autore
18 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

Beh, nel corso degli anni ci furono sicuramente vetture premiate che non sembravano così esaltanti e meritevoli del riconoscimento. Ma, a mio parere, non era il caso della SIMCA 1307/8 che si presentava nel 1975 con una linea piacevole e moderna; comoda, spaziosa, pratica. Fatta eccezione forse per i motori, fu un salto in avanti evidente rispetto alla ormai obsoleta 1301/501 che andava a sostituire.

E non direi nemmeno che avesse avuto così poco successo, in verità

Beh adesso mi smentisco subito ma il mio dire "non di successo" riferito alla Simca 1307/1308 non voleva dire che non sia stata apprezzata, anzi. Io stesso c'avevo fatto un pensierino all'epoca. Volevo dire che alla fine è passata presto nel dimenticatoio, non lasciando, almeno a mio avviso, grossi rimpianti e ricordi per la sua scomparsa. 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Altra auto dell'anno fu. nel 1986, la Ford Scorpio ( a Roma Sgorbio) interessante e aerodinamica ma dalla carrozzeria non proprio accattivante

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

1993, prima volta di una Giapponese. A vincere il titolo di Auto dell'anno è la Nissan MICRA

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

Image00001.JPG

Image00002.JPG

Image00003.JPG

Image00004.JPG

Modificato da multiplex

Inviato
  • Autore

Il 1973 premiò una vettura del Gruppo VAG, vinse l'Audi 80

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

 

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

22.jpg

23.jpg

24.jpg

25.jpg

26.jpg

 

27.jpg

28.jpg

29.jpg

30.jpg

31.jpg

32.jpg

Modificato da multiplex

Inviato
3 hours ago, Brigante said:

La L venne venduta in Italia, se non erro, fino all'avvento della Young. All'estero fino al restyling 92. Gli appoggiatesta erano di serie, optional credo solo nelle primissime in Italia; sedili simili alla I serie; coprimozzi piccoli; il ventilatore era identico alle altre (II velocità); idem tergicristallo con intermittenza; cambio 4 velocità, solo con pomello in gomma; rivestimento pavimento in gomma;fascia esterna sottoparabrezza colore carrozzeria; motore fire; mi pare pure tergilunotto optional. In Italia viste poche, vendute solo fino all'87/88; la maggioranza erano di importazione. Di Young ve ne erano tante.

 

Sia la L che la CL fino al MY 88 (venduto nell'88, voglio dire) avevano il cambio a 4 marce, coprimozzi piccoli e pomello cambio in durissima e sportivissima plastica, con una forma bizzarra, lungo e stretto. Su CL il pavimento era in moquette e aveva tergilunotto e cappelliera di serie.
Poi la Young dell'88 cannibalizzò entrambe perché aveva un allestimento CL ma costava come la L grazie ad averci messo sotto il motore della 600 o giù di lì (una cosa immonda).

Inviato
34 minuti fa, v13 scrive:

 

Sia la L che la CL fino al MY 88 (venduto nell'88, voglio dire) avevano il cambio a 4 marce, coprimozzi piccoli e pomello cambio in durissima e sportivissima plastica, con una forma bizzarra, lungo e stretto. Su CL il pavimento era in moquette e aveva tergilunotto e cappelliera di serie.
Poi la Young dell'88 cannibalizzò entrambe perché aveva un allestimento CL ma costava come la L grazie ad averci messo sotto il motore della 600 o giù di lì (una cosa immonda).

In realtà il 769 cc di Young non era lo stesso motore di 600D, pur appartenendo alla stessa famiglia. 

600 D 767cc 62x63,5

Panda Young 769cc 65x58mm

In pratica era un 903 con la corsa accorciata. 

E poiché costava come il 903, nella serie speciale successiva fu messo direttamente quello. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

sì sì, era solo per dire che da lì veniva e il feeling era di una roba vetusta. Il Fire aveva la stessa identica cilindrata e la stessa identica potenza, ma la differenza nella guida reale era notevole.

Inviato

Ho sempre creduto che il 769 derivasse dal Fire 1000.

La scorpio nel 85 doveva essere vista come un astronave dalla gente.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.