Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nel confronto tra 147 e A3 ci mettono la Megane!!! Pazzi!!!

Featured Replies

Inviato
E' normalissimo confrontare la Ulysse con la Voyager, sono dello stesso segmento, prezzi diversi ma la tipologia di auto è simile.

Stesso discorso col parallelo tra Kia Rio e 206 Sw.

PRaticamente è lo stesso discorso del confronto 147-A3-Megane. L'Ulysse appartiene sì allo stesso segmento del Voyager (monovolumi grandi), ma sono d'indirizzo di clientela diversa. L'Ulysse è stato concepito per chi non può permettersi più costi nel comprre del lusso, cioè è dedicato di più alla famiglia coi bambini che potrebbero anche sporcare un po' la moquette, oppure anche per il carico di oggetti ingombranti per il trasporto (diciamo che lo si sfrutta anche come se fosse una Fiat Palio, cioè un muletto che può andare dapperttutto). Il Voyager è un monovolume di rappresentanza, cioè dove i più nobili e benestanti vanno in giro in mezzo al lusso sfrenato. Al Voyager contracambia la Lancia Phedra che, come si può vedere, vende qui in Italia molto più del rivale americano. Su questi due monovolumi io ci vedrei gente benestante col sigaro in bocca, la cravatta, i gioielli... insomma chi si può permettere un ambiente estremamente lussuoso. L'Ulysse invece è concepito per il traspoto famigliare o sfruttarlo com muletto.

E' lo stesso discorso del confronto di prima: 147 e A3 sono per coloro che vogliono tutto esclusivamente sportivo, mentre la MEgane è per la famiglia.

Dai, su... non cadete tutti dal pero così!! Cercate di usare un po' di logica!!

Giulio non sono d'accordo con queste segmentazioni troppo rigide.

Io credo che se una persona decide di acquistare una vettura compact e può spendere tra i 16 e i 22 € è normale che metta nel paniere tutte le vetture che a due volumi rientrino in quella fascia di prezzo.

Così come chi ha bisogno di spazio si orienterà verso monovolume con caratteristiche tecniche anche diverse.

Se le riviste dovessero far sfidare solo vetture concettualmetne identiche sai che palle...

A volte è bello vedere sfide tra auto che magari concettualmente non sono troppo simili (da questo punto di vista auto era la migliore una volta).

I giornali in fondo oltre a mostrare le caratteristiche delle vetture devono essere anche d'ausilio per chi vuole acquistare...da questo punto di vista mettere a confornto 147, megane, golf e A3 è assolutamente (a mio parere) possibile ed anche giusto.

Fra qualche mese dovrò acquistare una vettura del seg. C di prezzo intorno ai 20000 € e ti posso assicurare che prenderò in considerazione tutte le 2 volumi che rientrano in quella fascia di prezzo.

Non me ne frega nulla se la 147 è tecnicamente più evoluta di Fiat Stilo o Megane so solo che hanno gli stessi ingombri, motori simili e prezzi (con un certo delta ovvio) altrettanto simili...mi basta questo.

E lo stesso mio raggionamento lo fa anche il normale acquirente che non è necessariamente un ingegnere meccanico

  • Risposte 30
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.