Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La selleria delle auto - Com’è cambiata nel tempo

Featured Replies

  • Risposte 75
  • Visite 14.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Spesso ci si confonde ma ecopelle non significa finta pelle, ecopelle è vera pelle che è stata lavorata rispettando tutti i regolamenti per la tutela ambientale, è una certificazione.

  • sulla diatriba pelle/tessuto, aggiungo.   c'è un motivo se si dice "viaggiare sul velluto" e non "viaggiare sulla pelle". ed è perché il lusso vero è (era) il velluto. la pelle si

  • Perché, a partire dagli anni 90 ma ancora più 2000, il significato del concetto di "lusso" è stato, molto spesso impropriamente, sovrapposto con quello di "sportivo", generando l'idea che l'auto premi

Immagini Pubblicate

Inviato

Noto che la discussione sull’evoluzione dei sedili auto si è trasformata in un dibattito vegani contro cannibali 😂

 

 

 

Inviato
Noto che la discussione sull’evoluzione dei sedili auto si è trasformata in un dibattito vegani contro cannibali [emoji23]
Fosse per me girerei con auto aspirate a scarico aperto, altro che vegani[emoji28] Però, visto che l'ormai ci stiamo segando da soli le gambe con tutto questo greenwashing e politically correct, mi sembra giusto evidenziare che soluzioni spacciate per super green in realtà non lo sono.

P.s. I tessuti sintetici sono causa delle microplastiche, a questo punto fare i sedili direttamente in alluminio riciclato a nudo, così non si consuma, non tortura animali e non inquina.
Inviato
7 ore fa, ILM4rcio scrive:

a questo punto fare i sedili direttamente in alluminio riciclato a nudo, così non si consuma, non tortura animali e non inquina.

Esagerato 😂 basterebbe farli in vimini 🧺 

 

 

 

Inviato



Esagerato [emoji23] basterebbe farli in vimini [emoji3473] 


Si è vero, filamenti di origine vegetale e via, attenti però a non disboscare foreste[emoji51]
Io voglio una EV a Co2 zero con gli interni in pelle Connoly per andare a mangiare una fiorentina appena abbronzata, ma non ditelo a nessuno.
Cotta su una bella brace a legna senza filtro nella canna fumaria[emoji2957]
Inviato

comunque io questa cosa dell'ecopelle\finta pelle\similpelle ecc non l'ho capita.

Anche sulle riviste usano i 3 termini indistintamente.

ma io credo a questo punto che ecopelle sia diverso da similpelle no?

E che finta pelle sia equivalente a similpelle

mentre ecopelle mi avete spiegato qua dentro che è pelle vera,lavorata in modo "eco" diciamo.

Inviato

Se il contributo al forum è lanciare prese per il culo e farsi forza dell'essere macho men tutti d'un pezzo che resistono stoici alle frocerie moderne, sbranando selvaggina viva e bruciando plastica per scaldarsi, gentilmente ne facciamo a meno.

Non è possibile che ogni volta che si entra in discorsi sulla sostenibilità ci sia gente che sente l'urgenza di vantarsi delle belle abitudini di una volta e "Eh ma oggi non si può più fare o dire niente".

Ma chi se ne frega!

Plot twist: io non sono manco vegetariano, consumo benzina e mi stanno sulle scatole gli attivisti woke. Sono ancora ascrivibile al Partito Vegano Buonista del Politicamente Corretto?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
22 ore fa, ILM4rcio scrive:
On 19/11/2023 at 21:05, Beckervdo scrive:
 

Si ma il problema è che anche la Lana sembrerebbe non "ecologica" perché maltrattano le pecore, l'unica a questo punto sono tessuti riciclati e/o sintetici.

 

OT

 

...se le pecore non possiamo tosarle e le mucche non possiamo mungerle, che ce ne facciamo di tutti sti animali? Tutti da compagnia?

 

Il mondo (soprattutto l'Europa) sta prendendo una "deriva" che non mi piace per niente......

 

P.S.: è un pensiero MIO... non pretendo che sia condiviso da altri.... (*)

 

 

(*) disclaimer ormai necessario sempre a causa della deriva che stiamo prendendo...............

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, abracat scrive:

comunque io questa cosa dell'ecopelle\finta pelle\similpelle ecc non l'ho capita.

Anche sulle riviste usano i 3 termini indistintamente.

ecopelle è vera pelle trattata secondo norme che la certificano come "eco". che poi è eco fino a un certo punto, ma dicamo a impatto ridotto (in ogni caso c'entra nulla con la qualità: può essere pelle ottima o pellaccia d livello infimo intrisa di altre robe spalmate per darle un aspetto dignitoso).

gli altri termini sono riferiti a prodotti sintetici che imitano la pelle.

poi nel gergale (scritto e parlato) si fa una gran confusione, ma quello è.

 

 

38 minuti fa, Wilhem275 scrive:

Se il contributo al forum è lanciare prese per il culo e farsi forza dell'essere macho men tutti d'un pezzo che resistono stoici alle frocerie moderne, sbranando selvaggina viva e bruciando plastica per scaldarsi, gentilmente ne facciamo a meno.

Non è possibile che ogni volta che si entra in discorsi sulla sostenibilità ci sia gente che sente l'urgenza di vantarsi delle belle abitudini di una volta e "Eh ma oggi non si può più fare o dire niente".

hai assolutamente ragione.

 

da parte mia tengo a precisare che questa discussione è stata aperta da me "a mia insaputa" :nonso:, pigliando un commento un po' OT e anche un po' leggero - perlomeno nelle intenzioni - che feci altrove. e il cui focus non era il tema sostenibilità ma l'aspetto comunicazione e marketing (che è una mia tara essendo in qualche modo il mio ambito di lavoro).

 

detto ciò, concordo con te su tutta la linea.

Modificato da slego

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.