Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nel colore e nei tessuti c'è un richiamo agli anni '70, comunque diciamo che è un allestimento di cui non se ne sentiva la mancanza e/o necessità. Detto questo, potessi me la porterei a casa? Forse sì. 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • 1 mese fa...
  • Risposte 54
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT

  • Mick, gli interni beige con carrozzeria gialla non si possono vedere però 😛

  • Boccio le griglie anteriori senza se e senza ma...e questo accrocchio degno della mia gloriosa e passata "FIAT" Ritmo Abarth 130 TC di qualche annetto fa.. Come'n 😰👎

Immagini Pubblicate

Inviato

319218_1920x1440.thumb.jpg.667c08a436024a996e38e24122bd5d4c.jpg

319219_1920x1440.thumb.jpg.cb4135f88d805128ec563ec492ae08d2.jpg

319220_1920x1440.thumb.jpg.4cef0f3584bca2639ebbb54583fc1ac2.jpg

319225_1920x1438.thumb.jpg.f8616ebdc4715b5ed69b9e20fa2e70da.jpg

 

Cita

Collaborazione con Ferragamo: Porsche Italia festeggia il suo 40° anniversario con due eccezionali modelli in edizione speciale

19/06/2025

Porsche e Ferragamo sono famosi per il design intramontabile, l'autentica lavorazione artigianale, l’attenzione ai dettagli e una qualità senza compromessi. Le due aziende hanno unito le forze per festeggiare i 40 anni di Porsche Italia, occasione per cui la filiale italiana della Casa di Stoccarda presenta due modelli speciali basati sulla 911 Carrera 4 GTS e sulla Taycan 4S, realizzati in collaborazione con Ferragamo. Gli esperti di Porsche Exclusive Manufaktur hanno rifinito con cura sia gli esterni che gli interni delle due iconiche auto sportive, riprendendo alcuni tratti distintivi del famoso marchio di moda. L'elemento principale è lo speciale colore ‘Blusogno’, che trae ispirazione dal blu notte di una recente collezione Ferragamo. Anche gli interni sono stati realizzati in questo colore che, abbinato al legno di paldao blu, conferisce un tocco di raffinata eleganza. I modelli speciali sono disponibili in serie limitata esclusivamente sul mercato italiano.

Salvatore Ferragamo e Ferry Porsche condividevano la stessa visione: entrambi pionieri, hanno realizzato il proprio sogno, gettando le basi per una storia di successo che continua ancora oggi. Salvatore Ferragamo raggiunse la fama a Hollywood realizzando scarpe su misura per le star del cinema. Nel 1927, il “calzolaio dei sogni” tornò in patria e si stabilì a Firenze. Nel 1948, Ferry Porsche realizzò il suo sogno di costruire un'auto sportiva: la 356 “No. 1” Roadster. Questo modello ha segnato l'inizio della storia di un marchio prestigioso, i cui prodotti sono ancora oggi molto ricercati.

“Il nostro desiderio era quello di dare vita a qualcosa di veramente unico, che incarnasse lo spirito che ci guida da quarant’anni, ovvero lo stile Porsche unito alla cultura e al gusto estetico italiani. Per questo abbiamo scelto Ferragamo come partner per il progetto, un brand al quale ci legano valori quali l’eccellenza artigianale, un’eleganza intramontabile e una cura maniacale per i dettagli”, ha spiegato Pietro Innocenti, Amministratore Delegato di Porsche Italia. “La collaborazione con Ferragamo e il team di Porsche Exclusive Manufaktur a Zuffenhausen ci ha permesso di realizzare questa visione con autenticità e lungimiranza, valori che continueranno a ispirarci e guidarci anche in futuro.”

"Quando Porsche ha chiesto a Ferragamo di contribuire a questo anniversario, la nostra reazione è stata quella di cambiare il meno possibile, perché Porsche è già perfetta, scegliendo quindi di concentrarci su dettagli sofisticati” – ha aggiunto Leonardo Ferragamo, Presidente di Salvatore Ferragamo. “L’obiettivo principale di questa collaborazione è stato quello di creare una sinergia autentica e significativa tra due marchi iconici che condividono la passione per il design, il rispetto per la tradizione e il coraggio di innovare per raccontare una storia emozionale legata al sogno. Mio padre Salvatore è stato definito "the Shoemaker of Dreams" e Porsche porta avanti il concetto di "Driven by Dreams".

 

 

La collaborazione: un intenso scambio tra i due brand

“Sia Porsche che Ferragamo si riconoscono per un design inconfondibile all’insegna di un’eleganza senza tempo. Con i modelli ‘40 Anni Porsche Italia’ abbiamo spinto all’estremo questo approccio minimalista e purista”, sottolinea Grant Larson, responsabile del design dei progetti speciali di Porsche. “Salvatore Ferragamo ha sperimentato molto con materiali naturali inusuali”, continua il designer. “Questo ci ha spinto a scegliere soluzioni insolite per gli interni e a tingere di blu il legno di paldao. Si tratta di una novità assoluta per Porsche, che sottolinea il carattere sobrio dei modelli dell’edizione speciale”.

I due team creativi hanno lavorato a stretto contatto durante tutto il progetto. Il team di Ferragamo si è recato a Zuffenhausen, mentre quelli di Porsche e Porsche Italia sono andati in visita a Firenze. La sfumatura perfetta del colore ‘Blusogno’ è stata ottenuta utilizzando campioni di pelle e tessuto usati per l’iconica borsa Hug e per l’abbigliamento del marchio italiano.

 

Gli esterni: finitura ‘Blusogno’ esaltata da sottili linee bianche

Il programma “Paint to Sample Plus” offre ai clienti Porsche la possibilità di creare colori totalmente personalizzati. ‘Blusogno’ è stato sviluppato e scelto come colore esclusivo per le vetture di questa edizione speciale. Sottili e precise linee bianche, ispirate agli elementi stilistici di Ferragamo, sono applicate sul cofano anteriore e sullo spoiler posteriore, creando accenti cromatici che trasmettono eleganza e dinamismo.

Entrambi i montanti centrali recano una placca celebrativa su cui spiccano il numero ‘40’, gli anni 1985 e 2025 e le parole ‘Porsche’ e ‘Italia’– un omaggio al 40° anniversario di Porsche Italia. Tutti questi elementi sono in rilievo, così da poter essere percepiti anche al tatto.

I cerchi sono verniciati in ‘Blusogno’ e impreziositi da sottilissime righe bianche dipinte a mano. Anche il coprimozzo riprende l’esclusivo colore blu, che contrasta in modo suggestivo con lo scudetto Porsche, appositamente dipinto di rosso per l’occasione e omaggio al colore simbolo di Ferragamo. Nella parte posteriore, la sigla del modello è dipinta a mano in bianco con bordi in ‘Blusogno’, dettaglio che conferisce all’insieme un tocco raffinato e armonioso. Su richiesta, le lamelle della griglia del cofano posteriore della 911 possono essere dipinte in verde, bianco e rosso per richiamare i colori della bandiera italiana.

 

Gli interni: pelle ‘Blusogno’ abbinata a inserti in paldao blu

Anche nell'abitacolo domina la tonalità ‘Blusogno’. Per questo progetto, sia il pellame che i filati, sono stati appositamente creati in questo colore speciale. I sedili anteriori e posteriori, così come il volante sportivo GT e la leva del cambio nella 911 sono rivestiti in pelle ‘Blusogno’. Il moderno profilo tubolare dei sedili e il contrassegno corrispondente alle ore 12 sul volante sportivo GT in color Pebble Grey riprendono gli accenti vivaci degli esterni. Anche la custodia portadocumenti e il porta chiavi sono realizzati in pelle ‘Blusogno’. Un elemento di contrasto opzionale è dato dal rivestimento rosso del vano portaoggetti e del bagagliaio anteriore.

Il cruscotto e la console centrale della 911 sono rifiniti con inserti in paldao nell'esclusivo colore ‘Blusogno’. Nella Taycan, le ampie superfici in legno dei pannelli delle portiere sono divise cromaticamente: la parte superiore è blu, quella inferiore di un elegante nero. Nella 911, un inserto in alluminio con il logo “40 Anni Porsche Italia” impreziosisce ulteriormente il cruscotto sul lato passeggero. Nella Taycan, il logo dell'edizione è apposto su una speciale targhetta sulla console centrale. Un logo Ferragamo bianco luminoso è integrato nei sottoporta in alluminio spazzolato nero.

L'orologio Sport Chrono nella parte superiore del cruscotto sfoggia un quadrante esclusivo con i colori della bandiera italiana: gli anelli sono verdi, bianchi e rossi, mentre la lancetta dei secondi è rossa.

I lati della chiave dell'auto sono di colore ‘Blusogno’. L'edizione speciale include anche un telo copri auto personalizzato dello stesso colore con profili bianchi, stemma Porsche colorato sul davanti e scritta Ferragamo bianca sui lati.

 

Modificato da Osv
Comunicato italiano

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

ma BASTA con queste collaborazioni pseudo modaiole con marchi messi male che devono farsi solo pubblicità per un briciolo di visibilità! BASTA!

 

p.s. il colore scelto fa pure schifo. 911 stuprata. che orrore queste robe da C3 D&G di vent'anni fa....

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

320329_1920x1080.thumb.jpg.99a4a46e78b9dd28c3cd8f2022737cf9.jpg

 

911 Targa 4S

320337_1920x1024.thumb.jpg.16d24ec9f38a970d1ed650514d7b2cc2.jpg

320331_1536x1920.thumb.jpg.4efb876e49aff4f9344364cc6e6b6aba.jpg

320336_1920x1920.thumb.jpg.36433dca8dc3f29359d120e45821f7b0.jpg320335_1920x1920.thumb.jpg.4f307b7e5707d66dd97197ceb0ec2415.jpg

 

911 Carrera 4S

320334_1920x1492.thumb.jpg.eac3aea62bde8d5216147926accfd269.jpg320333_1536x1920.thumb.jpg.98b7c640949f69fef8a0fe74a3a4bece.jpg

 

911 Carrera 4S Cabriolet

320559_1920x1080.thumb.jpg.c7e09199bfb2961fbbf6e7e0af8f4a85.jpg

 

Comunicato stampa

Cita

Tre nuove varianti della 911, con trazione integrale e motore da 480 CV

02/07/2025

Porsche amplia la gamma delle versioni a trazione integrale della 911: con l'introduzione della nuova 911 Carrera 4S – in versione coupé, cabrio e Targa – salgono a sei le varianti all-wheel drive di questa sportiva. Inoltre, nell’anno del 60° anniversario della 911 Targa, la nuova 911 Targa 4S si aggiunge alla già disponibile 911 Targa 4 GTS, offrendo ai clienti la scelta tra due varianti della carrozzeria che fu originariamente introdotta sul mercato statunitense come “cabriolet di sicurezza”.

Porsche amplia la gamma della 911 con tre nuovi modelli che vanno ad arricchire la gamma sotto i modelli GTS, significativamente più potenti. La nuova Carrera 4S è disponibile in versione coupé, cabriolet e targa. Con questa anteprima, raddoppia il numero di varianti a trazione integrale della 911, portandole a un totale di sei. Il gruppo propulsore ampiamente rivisitato conferisce alla sportiva a trazione integrale un netto incremento di emozionalità rispetto ai modelli precedenti. Ulteriori possibilità di personalizzazione e una dotazione di serie ampliata completano il pacchetto complessivo.

Circa la metà dei clienti che scelgono le varianti S della 911 optano per la trazione integrale, e a ragione, poiché assicura la massima trazione in condizioni climatiche avverse. Specialmente nelle zone caratterizzate da meteorologia variabile o da condizioni stradali difficili, la 911 con trazione integrale trasmette una sicurezza ancora maggiore a chi è al volante. Come tutte le versioni a trazione integrale della 911, anche le varianti S sono progettate con una dinamica di guida che privilegia il posteriore. All'occorrenza, il sistema Porsche Traction Management (PTM) trasferisce una maggiore coppia motrice all'asse anteriore, aumentando così la trazione e la stabilità. Come già nei modelli precedenti, il gruppo frizione del differenziale anteriore, tuttora raffreddato ad acqua, ha una regolazione elettromeccanica. È stato leggermente modificato solo il rapporto di trasmissione. La versione 911 Targa è disponibile esclusivamente con trazione integrale.

Prestazioni di guida migliorate

Le nuove varianti a trazione integrale della 911 adottano il sistema di trazione ottimizzato della Carrera S. Il suo motore boxer a sei cilindri biturbo da 3,0 litri eroga una potenza di 353 kW (480 CV), ovvero 22 kW (30 CV) in più rispetto alla versione precedente. Questo aumento delle prestazioni è in parte dovuto a un sistema intercooler ottimizzato, la cui struttura è stata ripresa dalla 911 Turbo. La trasmissione di potenza alle quattro ruote è affidata al cambio a doppia frizione Porsche (PDK) a otto rapporti. La 911 Carrera 4S Coupé accelera da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi (con pacchetto Sport Chrono) e raggiunge una velocità massima di 308 km/h.

Sessant'anni di 911 Targa: un’idea con una storia

Da 60 anni, la 911 Targa unisce il piacere di guidare una cabriolet al comfort di una coupé utilizzabile tutto l'anno. La versione originaria di questo modello nacque in risposta alle discussioni e ai timori emersi sul mercato statunitense in merito alla sicurezza delle cabriolet tradizionali. La carrozzeria Targa fece il suo debutto nel settembre 1965 al Salone dell'Automobile di Francoforte (IAA) e fu soprannominata “cabriolet di sicurezza”. Come molte innovazioni di Porsche, anche l'elegante e ampio arco anti-ribaltamento della Targa è stato sviluppato guardando al mondo delle competizioni. Con il suo tettuccio rimovibile e il lunotto posteriore ripiegabile, questa vettura offriva anche a chi era più sensibile alla sicurezza il piacere di viaggiare a cielo aperto. Porsche ha scelto il nome Targa in omaggio alla famosa gara di endurance siciliana, la Targa Florio.

Oggi, la Porsche 911 Targa è un'icona che non ha bisogno di presentazioni e che è stata costantemente perfezionata dal punto di vista tecnico e stilistico nel corso di sei decadi. Con l'introduzione della 911 Targa della generazione 993, nel 1993, è venuta meno la necessità di rimuovere manualmente il tettuccio. Dal 2006, la 911 Targa è disponibile esclusivamente con trazione integrale. Dal 2014 vengono utilizzati meccanismi di apertura del tetto completamente automatici che in 19 secondi trasformano questa sportiva dal carattere coupé in un'auto scoperta grazie a una sequenza coreografica spettacolare. Il lunotto posteriore in cristallo si reclina all'indietro, mentre i segmenti del tetto si ripiegano con eleganza. L'ampia barra di sicurezza e il vetro posteriore avvolgente sono un chiaro richiamo al modello originale. Il modulo del tetto dell'attuale Targa è disponibile in quattro colori: nero, blu, rosso e marrone.

 

Dotazione di serie arricchita

La dotazione di serie è stata notevolmente ampliata rispetto ai modelli precedenti e comprende pneumatici sfalsati con cerchi Carrera S da 20/21 pollici dal design rinnovato, il sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV+) e un impianto di scarico sportivo dall’inconfondibile sound della 911.

È di serie anche l'impianto frenante derivato dai modelli GTS, con pinze rosse e dischi da 408 mm all'anteriore e da 380 mm al posteriore. La 911 Targa 4S monta come dotazione standard l'asse posteriore sterzante. A differenza della Cabriolet e della Targa, che sono dotate di sedili posteriori, la Coupé è proposta di serie come due posti, ma è disponibile senza sovrapprezzo la configurazione con sedili posteriori.

Porsche allestisce gli interni di questa sportiva a trazione integrale con un pacchetto in pelle. Anche i fari a LED con tecnologia Matrix e la ricarica wireless per smartphone sono presenti di serie. Altre caratteristiche includono gli specchietti esterni ripiegabili elettricamente con contorno illuminato, il pacchetto Light Design, gli specchietti interni ed esterni con oscuramento automatico e sensore pioggia integrato e mantenimento di corsia. Su richiesta è disponibile un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione, tra cui svariate combinazioni di colori e materiali, nonché sistemi audio, di assistenza e di azionamento del tetto.

La nuova 911 Carrera 4S può essere ordinata in Italia a un prezzo che parte da 168.338 euro. La 911 Carrera 4S Cabriolet è disponibile a partire da 183.028 euro, che diventano 184.891 euro per la 911 Targa 4S (i prezzi includono l’IVA e gli equipaggiamenti specifici).

Via Porsche.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.