Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 253 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      119
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 2.3k
  • Visite 540.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, visitatore scrive:

Allora, oggi ho avuto modo di provarla.
Secondo me è promossa a pieni voti. Il motore turbo la rende bella scattante se si richiama il gas, non sono così abituato alle logiche del cambio automatico con quel minimo di delay in scalata se affondi e il sentire chiaramente gli innesti delle marcie (sono a livello maniacale), ma calcolate che l'ultima "automatica" che ho provato sarà stata una Grande Punto Dualogic nel 2007 😅

 

Tenuta di strada buona, mi sono quasi stampato con un clamoroso sottosterzo in una curva ad angolo retto arrivando tanto allegro, ma li è colpa mia 😂

Strumentazione basica, infotainment che non ho provato perché con sole porte usb c non avevo il cavo giusto e in mezz'ora di test non mi andava di vedere se Android Auto wireless funzionasse. Tablet posizionato in maniera ottima, climatizzazione efficace.

Sensori davanti utili per la fascia di prezzo, telecamera posteriore fissa e non con le linee che seguono le ruote, ma ci sta, da qualche parte devono tagliare.

 

Ho avuto modo di provare una Junior dopo e a parte che non ho sentito sta gran differenza di prestazioni, la Junior mi è piaciuta di meno per via del tablet più in basso che è scomodo e il motore che a ogni semaforo si spegneva/riaccendeva ogni 3 secondi. Ma fai che rimanere accesso per diana, cosa fai su e giù così spesso.

Pure in partenza era più "grezza" rispetto alla Panda. La Junior aveva 9k km, ok che non sarà stata trattata con i guanti, ma per un uso nel traffico la Panda è stata molto più rilassante.

Con tutto che ok, la Junior globalmente è "più macchina", ha alcuni accessori tipo la telecamera 360°, ma con un delta di 10k per avere dotazioni sovrapponibili grazie ma no grazie.

Avrei voluto farmi fare un preventivo per sapere le scontistiche dei soci Ugaf, ma i consulenti erano tutti impegnati.

 

Non credo che la prenderò a breve perché probabilmente mi entra nel box di casa nuova 😭 Non mi entra manco la Mito, è un box storto con l'angolo di ingresso opposto all'angolo delle pareti, probabilmente disegnato da un ubriaco (tutti i box di sto palazzo sono così).

 

Secondo me nel complesso promossissima. Dipende solo da cosa si cerca, certo che se uno vuole continuare a guidare una macchina col cambio manuale non è il suo target, ma se si parla di city car diventa d'obbligo l'automatico.

Hai provato la Mhev? Hai  avuto modo di vedere il baule e se si c'è posto per il ruotino?

Modificato da Multijp 88

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Le mie impressioni:

 

Partiamo dall'estetica: 

Mi è piaciuta sicuramente, diversa dalle vecchie e più vicina ad una segmento B che ad una A. Con una lunghezza di circa 4 metri, in sostanza è più l'erede di Punto che di Panda stessa. Il look è moderno, curato, ricco di Easter egg sparsi qua e là.

 

Interni: mi è piaciuto molto e devo dire non me l'aspettavo l'interno! Chiariamoci, le plastiche sono tutte rigide (come tutti i segmenti B moderni), ma il mix di trame, colori e forme dissimula bene il tutto. Integrati bene gli schermi, plancetta del clima separata e completa, giusti vani portaoggetti.

 

Motori: ho provato la 1.2 mHEV da 110 cv abbinata al cambio automatico. Il motore è per me riuscito: silenzioso (a velocità cittadine e senza accelerare in maniera brusca il 3 cilindri non si sente), pronto e brioso. La parte ibrida si sente, specie in frenata dove va guidata leggendo il traffico e recuperando energia il più possibile.

L'accoppiamento di cambio automatico e parte ibrida la rende veramente confortevole in città e nel traffico.

 

Buono lo sterzo, con un raggio di sterzata ridotto e una taratura confortevole ma non vuota. Anche le sospensioni sono tarate bene: l'auto non rolla troppo e trasmette una bella sensazione di compostezza.

 

Difetti? Per la mia altezza ho trovato scomodo il sedile con il poggiatesta integrato (anche se il sedile era ben imbottito)

 

A me è piaciuta sinceramente!

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
7 ore fa, Gengis26 scrive:

Le mie impressioni:

 

Partiamo dall'estetica: 

Mi è piaciuta sicuramente, diversa dalle vecchie e più vicina ad una segmento B che ad una A. Con una lunghezza di circa 4 metri, in sostanza è più l'erede di Punto che di Panda stessa. Il look è moderno, curato, ricco di Easter egg sparsi qua e là.

 

Interni: mi è piaciuto molto e devo dire non me l'aspettavo l'interno! Chiariamoci, le plastiche sono tutte rigide (come tutti i segmenti B moderni), ma il mix di trame, colori e forme dissimula bene il tutto. Integrati bene gli schermi, plancetta del clima separata e completa, giusti vani portaoggetti.

 

Motori: ho provato la 1.2 mHEV da 110 cv abbinata al cambio automatico. Il motore è per me riuscito: silenzioso (a velocità cittadine e senza accelerare in maniera brusca il 3 cilindri non si sente), pronto e brioso. La parte ibrida si sente, specie in frenata dove va guidata leggendo il traffico e recuperando energia il più possibile.

L'accoppiamento di cambio automatico e parte ibrida la rende veramente confortevole in città e nel traffico.

 

Buono lo sterzo, con un raggio di sterzata ridotto e una taratura confortevole ma non vuota. Anche le sospensioni sono tarate bene: l'auto non rolla troppo e trasmette una bella sensazione di compostezza.

 

Difetti? Per la mia altezza ho trovato scomodo il sedile con il poggiatesta integrato (anche se il sedile era ben imbottito)

 

A me è piaciuta sinceramente!

Il Tasto C ( comfort) sul cambio automatico va utilizzato in frenata per recuperare energia?

Inviato
2 ore fa, Multijp 88 scrive:

Il Tasto C ( comfort) sul cambio automatico va utilizzato in frenata per recuperare energia?

Non ho visto un tasto C sinceramente. C'era la L che aumentava ancora di più il freno motore, ma mi sembrava già più che sufficiente 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
13 hours ago, visitatore said:

telecamera posteriore fissa e non con le linee che seguono le ruote, ma ci sta, da qualche parte devono tagliare.

 

Immagino nel 2025 il costo devastante nel mettere la telecamera posteriore con le linee non fisse. Roba da far salire il costo di produzione di tipo 10 euro a esemplare, forse.

Inviato

Ieri ho provato l'elettrica in allestimento La Prima (e visto una RED esposta).

Mi è piaciuta un sacco nel breve test che ho fatto. Complice l'amico venditore mi sono promesso di testare anche l'ibrida appena ne hanno una in salone (avendo diverse sedi probabilmente già targata ed a breve disponibile da loro).

 

Promossa

Inviato
3 ore fa, Gengis26 scrive:

Non ho visto un tasto C sinceramente. C'era la L che aumentava ancora di più il freno motore, ma mi sembrava già più che sufficiente 

Io intendo tasto che sta sotto la D... probabilmente L nell Hybrid e C nell Elettrico... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.