Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Presentato il nuovo Iveco eMoovy. NATO dalla collaborazione tra Iveco e Hyundai.

 

Il primo Iveco a trazione anteriore, presentato oggi all’IAA di Hannover, è frutto della collaborazione fra Iveco e Hyundai. L’eMoovy nasce con il compito di completare la gamma leggera dell’Iveco, costituita dal Daily diesel e dall’eDaily elettrico (3,5-7,2 tonnellate di peso totale), nel sempre più affollato segmento dei veicoli commerciali medi a batteria, interpretandolo però alla maniera del marchio italiano. Dove il mercato è popolato da furgoni completi di poco più di tre tonnellate, l’Iveco vuole schierare un autotelaio con una massa a pieno carico di tre tonnellate e mezzo, prodotto in Corea dalla Hyundai con caratteristiche analoghe al proprio ST1 già annunciato per i mercati dell’area. L’e-Moovy si presenta così con la sezione anteriore della carrozzeria della Hyundai Staria, venduta in Italia in versione monovolume con motore diesel, ma che su alcuni mercati prevede varianti furgone e propulsioni ibride, alle quali nel 2026 dovrebbe aggiungersi l’elettrica.

 

 

/news/aziende/2024/09/14/iveco_nuovo_emoovy_il_fratellino_del_daily_/jcr:content/content/article_image/image.img.jpg/1726328799907.jpg

a

 

Uno chassis per tanti allestimenti. Alla cabina è applicato un telaio ribassato a sezione scatolata, studiato per l’allestimento con cassoni, furgonature con capacità fino a dieci metri cubi, autonegozi o vasche portarifiuti entro un limite di circa 1.500 kg di portata, che alloggia una batteria al nichel-cobalto-manganese da 63 o 76 kWh, incaricata di alimentare il motore sincrono a magneti permanenti di 160 kW-218 CV di potenza e 350Nm di coppia, con autonomie Wltp dichiarate fino a  320 km. La capacità di ricarica fino a 350 kW permette, sempre secondo Iveco, di riguadagnare 100 km di raggio d’azione in meno di 10 minuti. Previste anche ovviamente le funzioni in corrente alternata da 7 o 11 kW. Possibile l’alimentazione di attrezzi o degli stessi allestimenti, grazie a una presa da 230 volt per prelievi fino a 3,6 kW. Sia la posizione del propulsore sia la trazione sono anteriori. La cabina a due posti riprende dalla Staria pure la disposizione degli arredi, la plancia e i comandi. Attraverso i quali si possono fra l’altro selezionare un programma di funzionamento Eco e quattro livelli d’intensità del recupero dell’energia in rallentamento, inclusa la modalità one pedal drive. Di serie il regolatore di velocità adattivo con funzione stop&go, il controllo di corsia, la frenata automatica d’emergenza, l’assistente di svolta e la rilevazione dell’attenzione del conducente. L’architettura elettronica e di connettività abilita inoltre funzioni e app per ottimizzare i percorsi in base alla riserva di energie e agli impianti di ricarica disponibili, oltre a sistemi di gestione della flotta.

 

https://www.quattroruote.it/news/aziende/2024/09/14/iveco_nuovo_emoovy_il_fratellino_del_daily_.html

  • j ha chiuso la Discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.