Vai al contenuto

Ferrari: filosofia sulla storia, sul brand, sulla Scuderia, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
4 minuti fa, Unperdedor scrive:


A parte che non succederà, ma richiamare in servizio un ottantenne non è esattamente la mia idea di visione del futuro. Il passato non torna, mai.


Concordo che non succederà mai ma LCdM è l'unico che a breve può ribaltare la baracca del team di F1, stessa cosa che ha fatto Briatore. serve gente a capo che ha fatto il DS, il Team Principal, che conosce i piloti, il team, l'ambiente... almeno per i prossimi 3 anni 

Poi rimane il mistero sul perchè la stessa scuderia mette in pista la macchina per il WEC e vince due LeMans di fila e in F1 non riescono. probabilmente l'asticella della f1 è molto alta ed è Inghilterra centrica, nel WEC ci sono scuderie tedesche, giapponesi, francesi ecc... 
 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
2 ore fa, falconero79 scrive:

Ma Ferrari più vivere senza F1?

 

Secondo me, si. Ferrari può vivere anche senza F1.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
14 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Secondo me, si. Ferrari può vivere anche senza F1.

 

anche secondo me, specialmente se i risultati portano solo a cattiva pubblicità

  • Grazie! 1
Inviato

Se si vuole vincere secondo me andrebbe aperta una succursale di Maranello in UK, se notate tutti i team che hanno aperto un ciclo vincente negli ultimi anni hanno sede lì e la avranno anche Audi e Cadillac.

Mi sa tanto che il modus operandi inglese in Formula 1 sia davvero tanto vantaggioso.

Penso che tanta gente che si è rifiutata di venire a lavorare in Italia per Ferrari, se ci fosse stata la sede UK sarebbe andata lì. 

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato
2 ore fa, Alain scrive:

l'unica cosa che può fare john elkann è quello che ha fatto demeo, un bagno di umiltà, richiamare montezemolo e metterlo a capo della squadra corse.

 

Oddio, l'operazione Alpine-Briatore al momento non mi pare questo successone. Magari nel 2026 fanno il botto eh, però ad oggi che cosa hanno fatto per migliorare, a parte l'accordo con Mercedes per il motore dell'anno prossimo?

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato
11 minuti fa, GL91 scrive:

 

Oddio, l'operazione Alpine-Briatore al momento non mi pare questo successone. Magari nel 2026 fanno il botto eh, ....

 

Storia già vista:

zemi193h7tl11.jpg

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 2
Inviato
1 ora fa, Osv scrive:

Se si vuole vincere secondo me andrebbe aperta una succursale di Maranello in UK, se notate tutti i team che hanno aperto un ciclo vincente negli ultimi anni hanno sede lì e la avranno anche Audi e Cadillac.

Mi sa tanto che il modus operandi inglese in Formula 1 sia davvero tanto vantaggioso.

Penso che tanta gente che si è rifiutata di venire a lavorare in Italia per Ferrari, se ci fosse stata la sede UK sarebbe andata lì. 

non si raccapezzano nello stesso ufficio, figuriamoci in 2 uffici a miglia di distanza e modelli operativi differenti...

 

  • Mi Piace 1
Inviato
13 minuti fa, Aymaro scrive:

non si raccapezzano nello stesso ufficio, figuriamoci in 2 uffici a miglia di distanza e modelli operativi differenti...

 

Già c'è la storica situazione di Barnard in passato a suggellare l'ipotesi del fallimento anglosassone a distanza

comunque: se continua così con queste dichiarazioni, Vasseur rischia di diventare più ridicolo di Binotto

  • Mi Piace 5

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Non è solo questione di macchina, è più profonda. 
 

è l’unica scuderia che nella gara sprint nel giro di formazione ha mandato i piloti con le intermedie sotto il diluvio, tutte le altre con le rain. 
 

Hamilton si è già scazzato se gli aggiornamenti non funzionano da Barcellona diventa un Fiumi in piena e te lo trovi in casa. 
 

d’altro canto non prendi per il culo un 7 volte campione del mondo, non è Charles che puoi alzargli il ditino, questo il ditino te lo spacca. 
 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
1 ora fa, Lagarith scrive:

Già c'è la storica situazione di Barnard in passato a suggellare l'ipotesi del fallimento anglosassone a distanza

comunque: se continua così con queste dichiarazioni, Vasseur rischia di diventare più ridicolo di Binotto

Si vabbè, sono passati quasi 40 anni dall'epoca di Barnard, un conto era fare disegni e mandarseli via fax, un altro è progettare e fare simulazioni costanti al computer.
Con tutto che persino durante le gare parte delle decisioni vengono prese dal remote garage e non da chi è li in trasferta.

Tanto adesso vince chi ha il simulatore migliore perché... ah, si, abbiamo direttamente abolito la quasi totalità di test in pista.

 

Sarebbe più un problema d'immagine avere una sede in Inghilterra.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.