Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ai miei tempi cmq (vi parla un 29enne... :oops: ) i miti erano le Uno Turbo i.e. (niente cat ovviamente, parliamo della prima serie) e le R5 GT Turbo...ma anche la Golf GTI (la 2a serie, che in un certo senso valeva la pena comprare, da un punto di vista qualitativo).

Io poi ero incontentabile, pertanto il mio mito era la Lancia Thema... :lol::lol::roll:

--------------------------

  • Risposte 77
  • Visite 16.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
...chi si ricorda la mitica Clio Williams ? qui era il sogno proibito di tutti i neopatentati, non mi ricordo che motore aveva...

Era un due litri, purtroppo non ricordo la potenza esatta, ma ce n'era d'avanzo... :lol: Già la Clio 1.8 16V se la cavava bene...io ricordo ancora un'esperienza da passeggero, sulla 1.8 16V, lungo la Torino-Piacenza...a 190 Km/h!!! :shock:

la clio williams aveva 150 cv...

come anche la opel Astra GSi...

chi si ricorda la ritmo Abarth 130 tc?

ritmo1.jpg

o la 125?

130.jpg

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Inviato

Quando ancora non avevo la patente il mito era A112 Abarth (per i cuguni tamarri la 127 sport), ma il mio sogno era la X1/9.

Poi ci fu la moda della Golf GTI, ma io preferivo la R5 Alpine (ma sognavo la 5 Maxiturbo)

Con le esagerazioni degli anni 80 si arrivò alle Fiat Uno Turbo, 105 hp che sembravano il doppio; una macchina che era veramente "troppa" solo la 164 6V turbo (non cat) che mio padre mi imprestava di tanto in tanto mi sembrava cosi "troppa".

Senza elettronica tutti quei cavalli sull'anteriore erano cose per "grandi".

La 205 GTI raggiunse i 130 hp, ma erano più gestibili.

La Clio è dell'altro ieri, più guidabile ma il cambio non reggeva la potenza e si spaccava.

La maggior parte di queste auto fa ancora piangere le mamme, le case non vogliono più rischiare di sentir dire "quell'auto è una bara", i giovinastri :mrgreen: di oggi misurano le auto a cm e se a 20 anni non hai un segmento D sei un "pirlone", e non ultimo anche chi percorre solo pochi KM all'anno si eccita a sniffare l'odore della nafta.

......e le vetturette sportive che sono sopravvissute dormono felici nei box dei "vecchi retrogradi".

E le Ritmo 105 - 125 - 130 hanno un discreto mercato (buono in jap) nonostante il sottosterzo esagerato, e la tenuta sul bagnato da driver con le 00

P.S. Proposta: visto che si parla di ultraventennali, o di ultradecennali "particolari"; la sezione auto d'epoca non è più appropriata :?: :roll:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

bravo duetto sull'analisi dei giovni d'oggi......se non hanno una C premium o la berlinona o ancor peggio il SUV nonn sono felici..perchè con una utilitaria x quanto spinta possa essere fa schifo e fi la figura del poveraccio e di quello che non capisce di auto

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ehi ma nn vi state dimenticando della REGINA?HF integrale 8v,16v,evo....e poi come dimenticarsi di 106 e 205 rallye?

Inviato
Ehi ma nn vi state dimenticando della REGINA?HF integrale 8v,16v,evo....

e va beh, ma quella era intoccabile, forse molti di noi avevano addirittura paura di sognarla :D

Inviato

Curiosita' : negli anni '80 frequentavo il mondo dei rally locali in Liguria ( chi conosce il mitico rally della Lanterna ) e mi ricordo due chicche:

1) In mano ai piloti migliori le A112 Abarth 70 Hp gruppo N facevano, nei tratti in discesa, gli stessi tempi delle Delta Integrali gruppo N

2) La Ritmo 130 dava buoni risultati, ma aveva una tale pesantezza di sterzo che costringeva i piloti a frequentare a lungo le palestre per acquisire bicipiti in grado di dominare l'"attrezzo" : i piloti di Ritmo si distinguevano subito per le braccia da culturista.

Le auto che comunque davano i migliori risultati in rapporto all'investimento erano le Opel Corsa/Kadett GSI: molto gettonate anche le Supercinque Turbo.

Per correre con poco, bastava una 112 Abarh da 1,5 / 2 milioni di lire e un amico meccanico....bei tempi!!

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Le A112 sulle strade "liguri" erano imbattibili, ed in discesa si sopperiva alla potenza inferiore :D

Da molti sono sottovalutate le Opel Kadet / Manta, ma erano molto competitive; oggi hanno un discerto numero di estimatori, ma bisogna essere dei maghi del controsterzo, con quelle sei sempre di traverso.

Grazie a questo sono tra le più appaludite nei rally storici.

Purtroppo una serie di fattori ha fatto salire in maniera esponenziale i costi delle partecipazioni a tutte le gare sia su strada che su pista :(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Ricordo che la Uno Turbo I° serie 105 HP aveva un tempo di ripresa in V° sull'80-120 Km/h vicinissimo a quello dell'F40.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.