Vai al contenuto

3+1...la nuova 500


Meg85...

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 106
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

mi piace bravo Zencar :D :wink:

Grazie j! :-)

A mio avviso si tratta di una modifica molto semplice ma anche piuttosto efficace per rendere più "cattivo" il frontale, senza snaturarne eccessivamente il loook complessivo... Ma forse il musetto più azzeccato rimane ancora l'originale... ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

A me basta guardare i pochi tedeschi presenti quest'anno in Alto Adige in ferie e vedere soprattutto quanti di loro sono stati beccati nelle ultime settimane a RUBARE e dico RUBARE mele tanto da riempirsi il bagagliaio, hanno addirittura beccato un autobus carico di mele nel vano portabagagli (le avevavo pagate alla lepre che abitava nel campo dove le hanno prese in prestito). Tieni presente chesi tratta di gente di 50-60-70 anni e che quindi rappresentano la cultura di base. Vedendo questi fatti mi vengono dei dubbi seri, molto seri in merito all'onestà dei signori teutonici. Fatto interessante è che non si trovano italiani villeggianti che rubano mele (strano!!! dovrebbero essere loro secondo indicazioni europee i ladruncoli) .

In base a questi presupposti io dovrei continuare a lamentarmi di quanto fanno gli italiani e guardare con ammirazione a quanto fanno gli esteri (in particolare Deutschland)????

Anzi secondo gente come te dovrei addirittura prenderli a modello!!

l'integralista pasticca

Link al commento
Condividi su altri Social

A me basta guardare i pochi tedeschi presenti quest'anno in Alto Adige in ferie e vedere soprattutto quanti di loro sono stati beccati nelle ultime settimane a RUBARE e dico RUBARE mele tanto da riempirsi il bagagliaio, hanno addirittura beccato un autobus carico di mele nel vano portabagagli (le avevavo pagate alla lepre che abitava nel campo dove le hanno prese in prestito). Tieni presente chesi tratta di gente di 50-60-70 anni e che quindi rappresentano la cultura di base. Vedendo questi fatti mi vengono dei dubbi seri, molto seri in merito all'onestà dei signori teutonici. Fatto interessante è che non si trovano italiani villeggianti che rubano mele (strano!!! dovrebbero essere loro secondo indicazioni europee i ladruncoli) .

In base a questi presupposti io dovrei continuare a lamentarmi di quanto fanno gli italiani e guardare con ammirazione a quanto fanno gli esteri (in particolare Deutschland)????

Anzi secondo gente come te dovrei addirittura prenderli a modello!!

pensa che io a pasqua a PRAGA ..con tutte le birrerie e la bontà della birra Ceka ...loro erano tutti assembrati davanti ad una birreria tedesca

oltre a essere vestiti come dei barboni ...hanno una mentalità ristretta che non vede al dilà del loro naso

ma stiamo comunque parlando del popolino...ben addestrato a comprarsi

auto del loro paese....a mangiare della autentiche cagate ...e come i francesi ad andare in giro con il Kulo sporco.

hai mai provato ad avvicinarti a quei pulmann .......sono unti e puzzano di sudore.

Link al commento
Condividi su altri Social

il discorso sul fatto che gli italiani sono culturalmente indietro è antico....chissà quante volte ho sentito a scuola che dovremmo prendere lezioni di civiltà dagli inglesi o cmq da popoli anglosassoni....si come no...manco hanno il bidet

io,nel bene o nel male, ho girato parecchio il mondo e vi assicuro che noi italiani nonostante le solite inutili e rindondanti lamentele e polemiche siamo quelli messi meglio....

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

il discorso sul fatto che gli italiani sono culturalmente indietro è antico....chissà quante volte ho sentito a scuola che dovremmo prendere lezioni di civiltà dagli inglesi o cmq da popoli anglosassoni....si come no...manco hanno il bidet

io,nel bene o nel male, ho girato parecchio il mondo e vi assicuro che noi italiani nonostante le solite inutili e rindondanti lamentele e polemiche siamo quelli messi meglio....

sai perchè siamo messi meglio ?...molto semplice ,il fatto di guardare

sempre agli altri può essere un fatto positivo.

E' indubbio fra i nostri pregi l'autocritica ...che ci ha consentito

di raggiungere una qualità della vita superiore ad altri.

Link al commento
Condividi su altri Social

A me basta guardare i pochi tedeschi presenti quest'anno in Alto Adige in ferie e vedere soprattutto quanti di loro sono stati beccati nelle ultime settimane a RUBARE e dico RUBARE mele tanto da riempirsi il bagagliaio, hanno addirittura beccato un autobus carico di mele nel vano portabagagli (le avevavo pagate alla lepre che abitava nel campo dove le hanno prese in prestito). Tieni presente chesi tratta di gente di 50-60-70 anni e che quindi rappresentano la cultura di base. Vedendo questi fatti mi vengono dei dubbi seri, molto seri in merito all'onestà dei signori teutonici. Fatto interessante è che non si trovano italiani villeggianti che rubano mele (strano!!! dovrebbero essere loro secondo indicazioni europee i ladruncoli) .

In base a questi presupposti io dovrei continuare a lamentarmi di quanto fanno gli italiani e guardare con ammirazione a quanto fanno gli esteri (in particolare Deutschland)????

Anzi secondo gente come te dovrei addirittura prenderli a modello!!

Ma dai, senti che dicorsi ? alla faccia della generalizzazione, io porto qualche dato concreto come lo stipendio medio, e la costituzione del mercato Tedesco e tu mi porti discorsi da osteria.

Gli Italiani non rubano la frutta ? ha ha ha guarda abito in una zona agricola e dovrestii vedere quanta frutta sparisce misterioramente qui la notte, casse intere, beh ma sono i Tedeschi che vengono dalla Germania...

Che gente...

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli Italiani non rubano la frutta ? ha ha ha guarda abito in una zona agricola e dovrestii vedere quanta frutta sparisce misterioramente qui la notte, casse intere, beh ma sono i Tedeschi che vengono dalla Germania...

Che gente...

Hai ragione te, una quota del turismo settembrino dei tedeschi in AA è dato da viaggi organizzati con pullman per aiutarci nella raccolta delle mele, informati coma hanno ripulito gli Appennini durante il ritiro della II guerra mondiale, nessun altro esercito ha fatto tanto, nessuno.

In quanto ai dati che te riporti si basano su statistiche fornite dai tedeschi stessi e ti assicuro che se già l'ISTAT bara molte volte lì c'è da mettersi le mani nei capelli, almeno lo sai come conteggiano i disoccupati, altro che iscrizione alle agenzie interinali, lì basta aver inviato 1 lettera di richiesta lavoro ad 1 impresa per non essere più disoccupato. Informati meglio su chi è la Germania chissà che le tue certezze non abbiano a tremare.

Ho degli amici che stanno lavorando con la Germania, la casa editrice Springer (colosso) non fa neanche più le prove di stampa, fanno l'elaborato digitale e poi in stampa chi si compra la prima edizione se la becca proprio in quel posto perché di errori ne ho visti parecchi, costernazione degli editori italiani che le prove le fanno ancora, ma sai i tedeschi devono risparmiare noi no guai se lo facessimo, ho paura comunque che stiano seguendo la stessa strada con molti altri prodotti....

certo che sono proprio un cog.....(vero) a rendermi conto che magari il prato del vicino non è proprio più verde del nostro, meglio vivere alla ma...trix ...hai ragione te, bravo

l'integralista pasticca

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.