Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Oggi
-
È anche semplice mentalità… Qui in EU, manco Ford ha mai proposto determinati motori sui SUV importati. Jeep con il V8 anche in tempi senza restrizioni legate alla emissioni quanto hanno venduto? Per vendere un Durango qui avrebbero dovuto in ogni caso toglierli il V8 ed infilarci al massimo un 6 cilindri diesel… Da noi queste auto sono invendibili per moltissimi motivi che non sono legati regolamenti differenti… Hanno costi di gestione ed ingombri impensabili per una grande diffusione da noi, e chi se li può permettere compra roba più prestigiosa. Quelli se li comprano qui di importazione ci mettono un bel impiantino GPL, giusto per… Questa Durango è una macchina che costruiscono da quasi vent’anni, con un prezzo d’acquisto che ha quasi dell’incredibile. Curiosissimo tra un paio d’anni di vedere la sostituta come cambierà la questione prezzo…
- 64 risposte
-
- durango srt hellcat
- hellcat
- (e 7 altri in più)
-
Solo una cosa, siamo su due mercati con due regole diverse, loro si beccano il V8 grazie a queste regole e noi ci puppiamo il puretech. That's all folks!
- 64 risposte
-
- 2
-
-
- durango srt hellcat
- hellcat
- (e 7 altri in più)
-
Fra me e me pensavo ad una fascia non luminosa con la scritta Stepway ma il logo Dacia sarebbe troppo in basso, potrebbe essere invece che adottino una fascia più ampia che colleghi a tutt'altezza i fanali come fatto con la Spring?
- 40 risposte
-
- dacia
- dacia sandero
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Giorgio era già arrivato tardi (poteva benissimo essere al posto di quella ciofeca di premium che è costato uguale). Questo rest arriva davvero oltre.. qual'è il mercato oggi (o per meglio dire fra 2 anni almeno) di una Giulia/Stelvio MCA? Stelvio 2 doveva essere Grecale, Giulia MCA doveva già quasi essere alle porte del suo ulteriore MCA. Perdere le occasioni costa e non sempre si può rimediare. Commercialmente io francamente metterei il gas tutto su new tonale.
-
Il cambio di rotta è dovuto a Filosa che però attualmente gestisce direttamente solo le americhe delegando l'ala europea a Imparato, se i risultati lo premiano e riesce a tornare alla situazione pre stellantis mi aspetto che prenda il controllo di tutto alla Marchionne maniera
- 64 risposte
-
- 1
-
-
- durango srt hellcat
- hellcat
- (e 7 altri in più)
-
...possiamo affidare il marketing dei marchi EU a quelli di Dodge?
- 64 risposte
-
- durango srt hellcat
- hellcat
- (e 7 altri in più)
-
Ogni tanto ne vedo uno anche dalle mie parti: forse forse con un Daily passo lungo e tetto alto potrei non avere timori a stargli vicino al semaforo...
- 289 risposte
-
- 1
-
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Beh, le colonnine veloci in autostrada sono fatte proprio per i “rabbocchi” durante le pause caffè/bagno, non per fare il “pieno”.
-
Visto uno qui a Pg, un mesetto fa. Fa paura, gente!
- 289 risposte
-
- 1
-
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
E se fosse dentro la riga insieme al nome? Minimo rifrangente massimo illuminati...o troppo Premium?!
- 40 risposte
-
- dacia
- dacia sandero
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
C'è gente che ha comprato il TRX. In confronto la Charger è un'utilitaria.
- 289 risposte
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Io trovo strana l'idea di fare una declinazione con motore trasversale, ma in sè l'idea di avere tante declinazioni è data dal compito di Large di dover sostituire: -LX, che di suo era già declinata in molte versioni, LA, LD; -M156/M157; -Giorgio; -la piattaforma di Durango e GC (quella del W166), evoluta in WL; -CUSW. Quindi ci sta che sotto il nome di Large ci siano in realtà versioni che in alcuni casi sono proprio piattaforme indipendenti, che condividono solo tecnologie, moduli, elettronica ecc. senza essere parenti meccanicamente. Anche perchè per rendere i veicoli il più possibile sinergici, ci sarebbe stati dei compromessi (magari una Giulia Charger troppo pesante, e qui sarebbero volati stracci).
-
Dodge Charger [Coupé, Sedan] M.Y. 2026
pennellotref ha risposto a Osv in Presentazioni Nuovi Modelli
Più lunga e più larga di una 4P. Ottima per un giro in quel di Trastevere il venerdì sera !- 289 risposte
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Per quello che vale nel 2018 per un 1,6 TD 90cv spendevo di RCA quello che ho speso nel 2025 per un 1,5 mhev da 160cv Stessa compagnia e stessa classe di merito. Il valore assicurato per il furto della Giulia TB 200cv 2021 di mio babbo è 31mila euro. Valore che non tiene conto di un allestimento molto ricco e del chilometraggio basso
-
Le modifiche son più inerenti ai modelli che alla piattaforma stessa. Però concordo sul fatto che aver creato 4 versioni più o meno specifiche, 3 solo in US, ha industrialmente poco senso… Dal lato PSA con le due piattaforme e due motori industrialmente si son mossi meglio! Poi però le auto basate su tali piattaforme vengono additate di essere senz’anima… 🫠
-
Tranquilli, con un bel sovrapprezzo arriveranno anche qui tramite Fioravanti, Valli ecc.
- 289 risposte
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Questi diversi sottotipi (non compatibili) della Stla-Large sono già l'inizio e il nucleo della strategia fallita o inesistente. Il senso di una piattaforma e standardizzare per arrivare ad alti volumi, non fare diversi sottotipi, non fa nessun senso ed e contro la definizione di una piattaforma/archittetura comune.
-
Fossi in usa una Wrangler per il tempo libero e una scat pack 550 CV. Umile però, senza strafare, potrei tranquillamente rinunciare al v8
- 289 risposte
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Nessuno ha dubbio che tecnicamente e possibile in un ambiente come il cinese. Inoltre, se si tratta di un'autostrada, fanno saltare mezza montagna invece di costruirci un tunnel. Ma con la infrastruttura attuale europeo queste cose sono impossibile e non vedo dove gli stati europei iniziano a lavorare per cambiare questa malus. Che in teoria e possibile e chiaro, ma in questa regione del mondo semi morto e pigro non succede niente importante per il futuro.
- 59 risposte
-
- sib (sodium ion battery)
- sodio
- (e 3 altri in più)
-
In realtà come ho scritto nel primo post, oggi le Bev per molti profili convengono tantissimo, ad esempio io pago circa come una seg D diesel di rata noleggio, semplicemente perchè oggi nessuno la vuole prendere. FIscalmente hai molto vantaggio (vedi fringe) e se ricarichi a casa/azienda idem e alla fine ci guardo si al risparmio che rispetto al diesel è alto, io l'ho presa anche per quello (oltre che per provare 24 mesi una bev per vedere come mi trovo). Sul caricare dove costa di più spiego meglio, è la stessa cosa di rifornire in autostrada dove spendi di più, che vantaggio hai? la comodità. Ora io rifornirò circa un 20% di energia fuori da casa/azienda,di cui sarà forse un 5% di rabbocchetti , se trovo colonnina "giusta" come costi bene, sennò amen ma ad esempio ieri ho fatto rabbocco di 9kw per stare sicuro, metti extra costo che di 0,30 (esagero) , parliamo di 2,5euro di extra costo per risparmiare magari 15 minuti di uscire da autostrada e magari trovarti in un parcheggio SUC pieno di turisti ad aspettare. Certo diverso se devi fare il pieno con 50kw dove il gap è importante, ma qui parlavo di rabbocchi per tornare/arrivare da farsi in strada. L'aggiunta classica di 100km per arrivare tranquillo , ecco io cerco sempre di non arrivare mai con <15% di carica, si sà mai.
-
Ho letto tutti i messaggi del thread, ho trovato spunti interessanti. @Puntor89 "il cuore ha ragioni che la mente non conosce", quindi se la scelta è Giulia vs Tipo, al di là del prezzo d'acquisto, probabilmente sai cosa sceglierai. Se l'utilizzo da pendolare sarà quello prevalente, ti suggerisco di valutare anche quanto ti aumenterà l'assicurazione, alla luce delle garanzie accessorie che vorrai inserire: Giulia e Stelvio sono macchine validissime, ma vulnerabili ai furti più di altri mezzi; ma lo stesso discorso vale (purtroppo) per Golf, che da noi ha un'aura di eccellenza mentre in Germania è una "utilitaria". Razionalmente la scelta più equilibrata è tenere la Tipo e sfruttarla fino alla fine dei suoi giorni, eventualmente installando un impianto a GPL per abbattere le spese mensili (sul web è pieno di strumenti di confronto per avere un dato dei km necessari per ammortizzare il costo dell'impianto).
-
Uno dei pochi motivi per cui mi trasferirei in America sarebbe per poter guidare un mezzo del genere
- 289 risposte
-
- 1
-
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Permettimi una battuta, giuro senza polemica ma: seg. E Bev, principato di Monaco e chissene se costa di più, faccio rifornimento dove mi pare, riassumano perfettamente del perché noi povery non guidiamo elettrico.
-
Visite Recenti
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Discussioni