Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ieri
-
A me questo incavo sembra proprio la coppa del calice
- 164 risposte
-
- lancia l74
- l74
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Oh, bene, quindi il 2.2 sui medi è in dirittura d'arrivo. Tu lo hai visto sul configuratore di Scudo italiano (il primo che avranno aggiornato), ma è destinato a sostituire il 2.0 per tutti i marchi e mercati. In Sudamerica è già stato lanciato. Il 1.5 BlueHDi, invece, se ho ben capito dovrebbe continuare la sua vita.
- 12014 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il calice in alto sembra interrompersi e non continuare verso le fiancate, ma magari sono solo le freccie spente ed è per quello che sembra interrompersi. Il fatto che ci sia una ripetizione del calice anteriore anche al posteriore, mi fa credere che al disotto della porzione orizzontale ci debba essere una parte scavata a suggerire una forma di scudetto come quella della classica calandra Lancia, ma è solo una mia idea, che cozza con questa foto, che ha comunque ombre e luci fittizie per mascherare gli elementi. Se permane la linea discendente della fiancata verso il passaruota posteriore, probabilmente si congiunge dove hai segnato in arancione ... spero vivamente che non ci abbiano messo i fari! Penso siano sotto il calice. In generale, la coda sembra tondengiante e non tronca come nei disegni di 4ruote. Piuttosto è omologabile un terzo stop a quella altezza? Oppure lo è una luce di posizione centrale?
- 164 risposte
-
- lancia l74
- l74
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
😆😆Eh io pensavo di andarci pesante col calice con parasassi! La ricostruzione di 4ruote sembra anche a me una muraglia piatta al posteriore ... una Fulvia berlina del '63 in pratica!😬 La foto di anticipazione, come lo chiamate voi teaser (?), sembra avere delle forme molto più modellate e su più piani. Poi non dovrebbe esserci un andamento della linea della finacata discendente verso il passaruota posteriore? ... Mi pare fosse un tema ricorrente per le Lancia e che fosse presente anche su pu+ra. E la veneziana che fine ha fatto? Mettono un omonimo dolce natalizio nel bagagliaio?😯
- 164 risposte
-
- lancia l74
- l74
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Questo confronto mi sconforta!🤨 La sora Lella avrebbe detto:" Aah namo bbene!"
- 40 risposte
-
- stellantis
- ds
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
💗Sembra carina e fedele alla concept! Io la vedo un pelo meno monovolume dell'originale, ma forse è la linea di cintura più alta o il fatto che ora le auto sono tutte alte! Apprezzo che Renault, che è ormai un piccolo gruppo Europeo, riesca a presentare una concept interessante, fare i prototipi, industrializzarli, metterli in produzione per venderli nelle concessionarie ai clienti nei tempi previsti! 🤔Ogni riferimento che possa portarvi a pensare che questo post sia una velata critica verso gruppi stellati con 14 marchi non è nella mia volontà! 😄
- 40 risposte
-
- renault twingo
- renault bev
- (e 9 altri in più)
-
Mi ci è voluto maps per capirla 😆 ... e con 635 km di autonomia non sarebbe manco male! comunque qualunque modello sia dovrebbe condividere il pianale per avere una logica industriale, Grande Panda e Frontera sono su Smart Car, Junior è su Cmp, quindi mi fa strano perchè non mi sembra ci siano Alfa Romeo in programma su quella piattaforma ... per mia pura elucubrazione, invece il futuro Renegade sarà su Smart Car? Penso sarebbe anchè più indovinato per il mercato Nordafricano di una Alfa Romeo.
- 12014 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Con le maniglie tradizionali sembra davvero la modus.
- 40 risposte
-
- renault twingo
- renault bev
- (e 9 altri in più)
-
Finalmente rinasce la Mito: la Mizrana-Touggourt
- 12014 risposte
-
- 5
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Potrebbe essere, molto tempo addietro (ma dopo la presentazione) giravano prototipi di Charger con scarichi posticci e in fabbrica furono fotografate scocche con modifiche al parafiamma.
- 297 risposte
-
- stellantis
- ram
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Solitamente l'idroelettrico si regola eccome. Anzi, anni fa era alla base del sistema di modulazione della potenza di generazione di energia elettrica in Italia, al contrario delle altre centrali dell'epoca (principalmente termoelettriche) che erano meno flessibili e venivano usate a carico più costante. Magari lo è ancora ma non sono più aggiornato, suppongo di sì anche se forse con criteri diversi per via della crescente penetrazione delle altre rinnovabili che, invece, sono molto meno regolabili e programmabili. Se ci pensi, un bacino idroelettrico è un grosso buffer di energia che ti permette di regolare facilmente quanto produci sapendo di contare su un serbatoio di accumulo quando produci meno di quanto potresti o viceversa di sfruttare acqua accumulata quando hai bisogno di produrre di più di quanto sarebbe l'afflusso di acqua verso il bacino. Poi magari nel caso che citi c'è comunque un eccesso di produzione rispetto la domanda e gli conviene così, purtroppo mediamente non siamo in quella situazione
- 23 risposte
-
Oltre a questo paraurti dal design più urban, dovrebbe, a sto punto, essere previsto anche una versione overland con paraurti differente e ganci di traino a vista. Probabilmente condivideranno la stessa parte in tinta con i fanali a T laterali, vedendo la forma dei paraurti.
- 17 risposte
-
- jeep spy
- wagoneer 4xe
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Stop agli incentivi alle caldaie a condensazione già a partire dal 2025 e proposta per lo stop delle caldaie a metano dal 2040 nella UE. https://www.corriere.it/economia/casa/cards/caldaie-a-gas-stop-dal-2040-ma-per-le-agevolazioni-fiscali-la-stretta-scatta-gia-da-quest-anno/stretta-rafforzata-sulle-caldaie-a-condensazione_principale.shtml
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sono entrambe valide alternative che valuterò attentamente, grazie
-
Non ho avuto modo di parlare in merito ad autonomia e manutenzione, qui girano da anni nessuno ci fa caso Loro hanno un accordo con Alperia, creano idrogeno blu direttamente da 100% rinnovabile (idroelettrico), può sembrare uno spreco ma l'idroelettrico non lo regoli va giorno e notte e di notte dato che i consumi sono moooooolto bassi vengono immessi in rete con tutti i problemi del caso, a questo punto meglio produrre idrogeno di notte
- 23 risposte
-
Occacchio, hai ragione...
- 40 risposte
-
- 1
-
-
- stellantis
- ds
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Hanno pubblicato quello che sembra il suono dell'Hellcat. Agevolo questo post di Reddit dove trovate sia la clip originale di Instagram che un mirror per chi come me non ha un account
- 297 risposte
-
- 4
-
-
-
- stellantis
- ram
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Immagino che per prima cosa ci metteranno sotto il V8
- 17 risposte
-
- 2
-
-
- jeep spy
- wagoneer 4xe
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Non penso che i condòmini italiani fossero il target principale di questo modello, né che il tema fosse tra i requisiti di progetto sul tavolo dei cinesi. 😅 Piuttosto i garage multipiano o simile... ma di solito pensano anche a questo (ci sarà il modo di aprire le porte normalmente?)
-
Charger con l'Hemi? O col V6?
- 297 risposte
-
- stellantis
- ram
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Oddio, non credo che per magia avrà motori che non esistono ...
- 667 risposte
-
Con refrigeratore per bottiglie di champagne integrato… 🤭😝
- 667 risposte
-
E' diventato un tavolino di Segmento D premium!
- 667 risposte
-
- 2
-
-
Visite Recenti
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Discussioni