Vai al contenuto

Nuova CityRover


Overlock

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest Albizzie

infatti questa è uguale a quella indiana. hanno aggiunto solo un comodino per l'airbag passeggero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03

E' un'iniziativa che definirei disperata...non basta un logo Rover e dei rivestimenti diversi ai sedili per fare di un' anonima utilitaria indiana una vera Rover...

Mi sa che stanno arrivando davvero alla frutta... :( ...che destino triste per un marchio così prestigioso...ma d'altronde son almeno vent'anni che Rover non è messa bene...nel 1985, per allargare la gamma verso il basso, non trovarono di meglio che prendere la Honda Civic tre volumi, modificare un pochino i fanali davanti e dietro...e solita ricetta, interni un po' più raffinati e tutto finiva lì: risultato, le Rover 213-216...sappiamo tutti che le Rover degli anni '80 erano tutte basate su modelli Honda: la serie 800, e poi le serie 200-400 dell'89-90. Qualche piccolo lampo creativo, ma parliamo sempre di evoluzioni di progetti Honda, si ebbero con la 800 Fastback e la 200 Coupè...

Se escludiamo la recentissima 75, l'ultima vera Rover è stata la serie SD1, ovvero le varie 3500-Vitesse-2400SD ecc...quella col portellone e la carrozzeria molto filante...ve la ricordate? Era uscita nel '76, se ricordo bene...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131

io non mela ricordo....(non c'ero..........)

secondo me la rover dovrebbe allearsi con i migliori x ogni gruppo:infatti

io l'avrei fatta su base palio....almeno lì c'era una gamma molto ampia

tra motori e allestimenti e carrozzerie....magari potevano fare la palio spider...... :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un'iniziativa che definirei disperata...non basta un logo Rover e dei rivestimenti diversi ai sedili per fare di un' anonima utilitaria indiana una vera Rover...

Mi sa che stanno arrivando davvero alla frutta... :( ...che destino triste per un marchio così prestigioso...ma d'altronde son almeno vent'anni che Rover non è messa bene...nel 1985, per allargare la gamma verso il basso, non trovarono di meglio che prendere la Honda Civic tre volumi, modificare un pochino i fanali davanti e dietro...e solita ricetta, interni un po' più raffinati e tutto finiva lì: risultato, le Rover 213-216...sappiamo tutti che le Rover degli anni '80 erano tutte basate su modelli Honda: la serie 800, e poi le serie 200-400 dell'89-90. Qualche piccolo lampo creativo, ma parliamo sempre di evoluzioni di progetti Honda, si ebbero con la 800 Fastback e la 200 Coupè...

Se escludiamo la recentissima 75, l'ultima vera Rover è stata la serie SD1, ovvero le varie 3500-Vitesse-2400SD ecc...quella col portellone e la carrozzeria molto filante...ve la ricordate? Era uscita nel '76, se ricordo bene...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
io non mela ricordo....(non c'ero..........)

secondo me la rover dovrebbe allearsi con i migliori x ogni gruppo:infatti

io l'avrei fatta su base palio....almeno lì c'era una gamma molto ampia

tra motori e allestimenti e carrozzerie....magari potevano fare la palio spider...... :lol:

Mah vedi, secondo me anche a farla su base Palio non sarebbe cambiato molto...il problema è un altro ed è quello che ho indicato nel precedente post: non basta il logo Rover e dei tessuti diversi ai sedili per farne una vera Rover...

l'Alfa Romeo ne sa qualcosa: quando nel 1983 volle rifilare agli Alfisti una Nissan Cherry...pensando che fosse sufficiente metterci le parti meccaniche dell'Alfasud....questa sorta di creatura del dr. Frankestein lo sappiamo già...era l'Arna... :x

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..versione ristilizzata della 400 non e' altro della vecchia Honda Civic 5p 2v1/2 prodotta in Inghilterra.......ristilizzata a sua volta con i motori K della Rover.....e un po di legno in piu'...

Tutti i modelli precedenti della Rover hanno la discendenza Honda........

Per cui e' nella norma per Rover.............

Link al commento
Condividi su altri Social

..versione ristilizzata della 400 non e' altro della vecchia Honda Civic 5p 2v1/2 prodotta in Inghilterra.......ristilizzata a sua volta con i motori K della Rover.....e un po di legno in piu'...

Tutti i modelli precedenti della Rover hanno la discendenza Honda........

Per cui e' nella norma per Rover.............

Si ma da una base Honda a una Tata..ce ne passa di acqua sotto il Gange :lol::lol:

Almeno sta Rover costasse poco da 9000 euro in su...ti prendi una punto kmO o una delle gettonatissime ultimamnte Hyndai Getz accessoriata...auto con concezioni....solo un "filino"più moderne della tata-rover

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Se escludiamo la recentissima 75, l'ultima vera Rover è stata la serie SD1, ovvero le varie 3500-Vitesse-2400SD ecc...quella col portellone e la carrozzeria molto filante...ve la ricordate? Era uscita nel '76, se ricordo bene...

Certo che me la ricordo la SD1 era una della auto più originali ai tempi..anche se somigliava a un prototipo di pininfarina (allora aveva come stilista principale Fioravanti) di fine anni 60 inizio 70.

La Rover 3500:

3500_1977.jpg

Vinse addirittura il premio "Auto dell'Anno" 1977...

Ci hanno riprovato con la Rover 800 fastback, ma ormai il declino era iniziato:

ewout.jpg

Overlock's Die-Cast 1:24 Collection

----------------------------------------

Ultimo modello acquistato: # 684

[ Quattroruote / Fabbri Alfa Romeo Alfasud 1.2 '72]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.