Vai al contenuto

La DELTA è UFFICIALE


renyuri71

Messaggi Raccomandati:

interessante...

mi strarompe solo vedere che nel piano '04-'07 non siano previste vetture dei segmenti E e F: vuol dire che NON avremo ammiraglie (Alfa 168 e facelift o erede Thesis) di qui al 2008

E non vedo nemmeno delle Lancia nel segmento D (Lybra)

Chi e' che ci aiuta a ripassare i segmenti dall' E in su ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 401
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Chi e' che ci aiuta a ripassare i segmenti dall' E in su ?

tratte dall'Enciclopedia dell'Auto di 4R:

segmento E: Superiori - Thesis, 166, BMW serie 5, Mercedes E Klass,...

segmento F: Grandi berline - BMW serie 7, Jaguar XJ, Mercedes S Klass, Quattroporte, Audi A8,...

segmento G: Station wagon - Focus, Astra, Stilo (G1), 156, classe C, serie 3 (G2), serie 5, E Klass, V70 (G3)

segmento H: Sportive - Mercedes CLK, Alfa GT, ...

segmento I: Fuoristrada - Freelander, Pajero, HR-V, ...

segmento L: Multispazio - Scenic, Multipla, Zafira, ...

quindi probabilmente il segmento L0 è quello dell'Idea e della Musa mentre l' L1 è quello della Multipla.

userbar.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

A leggere quanto riporta la nota a inizio discussione potrebbe darsi che la segmento C Lancia non sia una classica auto di 4.20 metri, ma che magari si posizioni tra il segmento C e il D: che ne so, uno stile inedito per un posizionamento a cavallo dei due segmenti... questo potrebbe significare che prenderà il posto di due automobili, garantendo lo spazio e il confort non offerti dalle medie attuali

Insomma, una C che sfiora il seg. D oppure una D piccola quasi da confrontarsi con il C.

Questo potrebbe essere il motivo per cui nella nota nominano la 156, che non è molto grande per i nuovi standard

(opinione personale, supportata dal nulla )

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, Delta notizia ottima e,

parrebbe, suffragata...

Mi sa che ha ragione GT Argento su Stilnovo Fiat

e Delta Giugiaro.....uhmm, speruma 'n bin!

Niente D Lancia, notizia meno buona,

niente Lancia sportiva (Fulvietta), pessima.

Non si è mai contenti, neh?

A sto punto "others" saranno i multispazio con PSA?

ciao

100 years of Lancia

Link al commento
Condividi su altri Social

GRAZIE GT Argento.Quindi potrebbe essere:

----------Fiat -------------Lancia ------------Alfa

A = -----Panda

B = ------199 ----------Y RST o magari GT

C = ------198 -------------Delta -------------148

D = ------Croma -----------------------------939

H = -----------------------------------------Brera

I = -----SUV

L0 = -----Idea RST -------Musa RST

L1 = -----Nuova Multipla

others ---Ulysse RST----- Phedra RST

Se e' tutto qui,ho dei dubbi ancora su qualche buco :

3+1,Lybra,8C dove sono ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Partendo dal pianale/sospensioni gia' esistente, (Stilo) e dai gruppi motori cambi gia' esistenti 22 mesi per lo sviluppo di una nuova carrozzeria (di cui esiste gia' lo styling Carcerano) mi sembrani piu' che sufficienti a qualsiasi industria.

Piuttosto temo di vedere la solita Fiat ricarrozzata che va per la maggiore adesso. (Quando non e' una Peugeot ricarrozzata)

Spero non partano dal pianale della Stilo per fare la Delta, l'ho detto più volte... a che punto è la 148 con il pianale Premium?

interessante...

mi strarompe solo vedere che nel piano '04-'07 (ammesso che sia effettivamente questo quello della presentazione di Marchionne) non siano previste vetture dei segmenti E e F: vuol dire che NON avremo ammiraglie (Alfa 168 e facelift o erede Thesis) di qui al 2008, a conferma di quanto lo stesso M. aveva detto tempo fa (per poi doverselo in parte rimangiare per il "polverone" che le sue dichiarazioni avevano creato!)

per i segmenti E ed F forse è meglio che il gruppo attenda, meglio creare prima un po' di immagine, l'esempio viene proprio dalla Thesis, ottima auto è penalizzata, tra le altre cose, da un'immagine Lancia che non è quella di una volta...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.