Vai al contenuto

Lybra anche nel 2006?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16

..comunque il problema Lybra rimane;

...visto che non vogliono rimanere sguarniti da questo segmento però non vogliono nemmeno investire in un restyling, come faranno a tirare a campare?

..l'aggiornamento eventuale con i mjet o altre dotazioni, riuscirà a farla sopravvivere commercialmente?

..se vogliono che il marchio Lancia abbia un futuro devono neccessariamente intervenire, diversamente la perdita del D avrebbe conseguenze devastanti.

Chissà l'attuale dirigenza quanto maledirà il cattivo operato dei colleghi di Taurus, che hanno fatto di tutto per affossare Lancia (credendo di salvare Alfa); il "protezionismo alfista" non ha pagato e queste sono le conseguenze (147 oltretutto ha saturato il mercato).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

..comunque il problema Lybra rimane;

...visto che non vogliono rimanere sguarniti da questo segmento però non vogliono nemmeno investire in un restyling, come faranno a tirare a campare?

..l'aggiornamento eventuale con i mjet o altre dotazioni, riuscirà a farla sopravvivere commercialmente?

..se vogliono che il marchio Lancia abbia un futuro devono neccessariamente intervenire, diversamente la perdita del D avrebbe conseguenze devastanti.

Chissà l'attuale dirigenza quanto maledirà il cattivo operato dei colleghi di Taurus, che hanno fatto di tutto per affossare Lancia (credendo di salvare Alfa); il "protezionismo alfista" non ha pagato e queste sono le conseguenze (147 oltretutto ha saturato il mercato).

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Beh oddio la Croma in parte saturerà la perdità della Lybra e il resto è stato già perso....... oramai credo che avere o non avere una Lybra in listino non cambi nulla...... piuttosto molto meglio fare qualcosa di nuovo e farlo bene per rilanciare il marchio alla grande in quel segmento!
Link al commento
Condividi su altri Social

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

..uno stop di 2/3 anni non mi sembra poco; il problema sarà andarsi a riprendere i clienti, ma quali, visto che anche gli ultimi sopravissuti con Lybra saranno andati a gambe levate...

Appunto dico.... il danno è fatto..... per recuperare bisogna fare un prodotto coi controcazzi..... e se dobbiamo aspettare il 2007 benvenga!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

...sono d'accordo per ripartire cominciando dal basso, anche perché Delta é un prodotto-marchio così efficace che produrrebbe molti utile per la ricostruzione effettiva di una gamma Lancia...solo che, se sarà alta quanto una crossover (cioé 153 cm) la vedo dura...

Link al commento
Condividi su altri Social

Un incubo:

Alfa con 159 a metà tra seg. D ed E ed una 148/9 iper-sportiva elitaria da non meno di 25.000 €, quindi a metà tra seg. C e D....

Lancia che "fa morire" Lybra e Thesis e fa nascere una Delta seg. C che si posiziona appena sotto alla 148/9 e nulla di più grande.....

Tutto questo sempre nell'ottica di non sovrapporre le due gamme (il lupo perde il pelo....): spero proprio di no!

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Un incubo:

Alfa con 159 a metà tra seg. D ed E ed una 148/9 iper-sportiva elitaria da non meno di 25.000 €, quindi a metà tra seg. C e D....

Lancia che "fa morire" Lybra e Thesis e fa nascere una Delta seg. C che si posiziona appena sotto alla 148/9 e nulla di più grande.....

Tutto questo sempre nell'ottica di non sovrapporre le due gamme (il lupo perde il pelo....): spero proprio di no!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sò come staranno le cose nel futuro, ma Alfa e Lancia dovrebbero lavorare separatamente nel senso che ciascuna sviluppe i suoi prodotti senza mettere il piede nell'altra e senza timori di sovrapporsi. Anche se condividendo alcuni elementi, nè le auto nè la utenza saranno mai uguali

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sò come staranno le cose nel futuro, ma Alfa e Lancia dovrebbero lavorare separatamente nel senso che ciascuna sviluppe i suoi prodotti senza mettere il piede nell'altra e senza timori di sovrapporsi. Anche se condividendo alcuni elementi, nè le auto nè la utenza saranno mai uguali
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.