Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Seicento modernizzata

Featured Replies

  • Risposte 200
  • Visite 22.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ma questo restyling quanto è pesante ?

e' questo il bello ... abbiamo gia' fatto 5 pagine, ci siamo divisi in 2 schieramenti, ma in realta' non sappiamo ne' cosa faranno ne' se in efetti lo faranno

tutta teoria, per adesso :)

Inviato
questa è nuova!!!!!!!!

Te l'assicuro!

Rappresenta concettualmente l'auto come dico io: semplice, robusta, carina.

Niente robacce elettroniche di alcun tipo, motore a cui anche mia nonna saprebbe fare manutenzione e che dura centottantamiliardi di chilometri, fragile e insicura ma chissenefretga - anzi, è un vantaggio in termini di leggerezza, design allegro e giovanile, prezzo stracontenuto.

Il marchio come sai non lo guardo nemmeno; non mi piace perchè è Fiat, mi piace e basta.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
Ma su ragazzi, la 600 ha dei limiti che conosciamo tutti. Fatto sta che anche la Panda (141) era obsoleta, antica, quello che vi pare ma intanto vendeva. Fiat ha un bacino di clientela interessata a certe auto, che vengano via a un certo prezzo.

Se poi la Fiat riesce a starci solo con vetture antiche come Noè e la concorrenza offre roba + recente, è il mercato che comunque decide cosa fare e cosa non fare........

Insomma, se a uno la 600 non va giù semplicemente non la compra. Anche perchè se ci si aspetta che la Panda 3 porte (ipotetica) o la 3+1 siano macchine economiche in senso proprio letterale campa cavallo..............

Poi non confondiamo la Panda vecchia con 600. La prima è stata per gli Italiani della mia generazione e anche oltre, quello che è stato la 500 negli

La 600 non è mai entrata nel cuore di nessuno, a differenza invece della Panda. Oggi le Km 0 di 600 ce ne sono tantissime a prezzi stracciati eppure...

Io dico che va bene tenerla ma basta spenderci su.

Inviato
Te l'assicuro!

Rappresenta concettualmente l'auto come dico io: semplice, robusta, carina.

Niente robacce elettroniche di alcun tipo, motore a cui anche mia nonna saprebbe fare manutenzione e che dura centottantamiliardi di chilometri, fragile e insicura ma chissenefretga - anzi, è un vantaggio in termini di leggerezza, design allegro e giovanile, prezzo stracontenuto.

Il marchio come sai non lo guardo nemmeno; non mi piace perchè è Fiat, mi piace e basta.

bhe indubbiamente ...ben ristilizzata e in parte rifatta potebbe essere a 5000 euro

un'alternativa bomba .

Inviato

venduta a 5.000 euro avrebbe successo, attingerebbe anche dal mercato dell'usato

cmq il test euroncap venne fatto senza airbags, se solo la testassero con 2 airbags secondo me potrebbe arrivare a 3 stelle

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
venduta a 5.000 euro avrebbe successo, attingerebbe anche dal mercato dell'usato

cmq il test euroncap venne fatto senza airbags, se solo la testassero con 2 airbags secondo me potrebbe arrivare a 3 stelle

Ragazzi, le 600 già le vendono a cifre inferiori a 6.000 €. Già oggi.

Lasciamo la 600 li dov'è senza inutili restyling, perchè poi ci devi fare la pubblicità sopra e la gente non potrà che pensare che si tratta della solita minestra. Soprattutto se il restyling dovesse essere un po' pesante.

E' un errore, come fu un errore importare la Duna e la Palio berlina...Il ritorno di immagine fu zero! anzi se possibile anche negativo.

Inviato
Te l'assicuro!

Rappresenta concettualmente l'auto come dico io: semplice, robusta, carina.

Niente robacce elettroniche di alcun tipo, motore a cui anche mia nonna saprebbe fare manutenzione e che dura centottantamiliardi di chilometri, fragile e insicura ma chissenefretga - anzi, è un vantaggio in termini di leggerezza, design allegro e giovanile, prezzo stracontenuto.

Il marchio come sai non lo guardo nemmeno; non mi piace perchè è Fiat, mi piace e basta.

insomma una macchina da comunisti?

Inviato
insomma una macchina da comunisti?

***

edit da Albizzie: OO

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Ragazzi, le 600 già le vendono a cifre inferiori a 6.000 €. Già oggi.

Lasciamo la 600 li dov'è senza inutili restyling, perchè poi ci devi fare la pubblicità sopra e la gente non potrà che pensare che si tratta della solita minestra. Soprattutto se il restyling dovesse essere un po' pesante.

E' un errore, come fu un errore importare la Duna e la Palio berlina...Il ritorno di immagine fu zero! anzi se possibile anche negativo.

si ma sai che effeto da una pubblicità che dice NUOVA SEICENTO ABS e DOPPIO AIRBAG DA 5.000 euro

la gente ci pensa

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.