Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

tecnica 159

Featured Replies

Inviato

poi dato che anche km 77 cita il parallelogramma deformabile, come minimo i bracci sono 4 se non mi hanno raccontato frottole a suo tempo quando me lo hanno spiegato in maniera elementare,forse regazzoni può confermare o smentire .

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 75
  • Visite 16.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ma simonepietro gli elementi principali sono 3(altro se poi ci sono 5 punti di contatto)...dunque e' un multilink di tipologia trilink...

poi visto che non sai spagnolo y otro que regola la caida de la rueda...significa in italiano ed un altro che regola la caida(?) della ruota.

caida, questo è proprio l'unico punto di cui non sono sicuro(guida ?, dirige?, sostiene?direzione?inclinazione? ), premetto che io lo spagnolo non lo conosco ma la prima parte del testo è intuitiva.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
caida, questo è proprio l'unico punto di cui non sono sicuro(guida ?, dirige?, sostiene?direzione?inclinazione? ), premetto che io lo spagnolo non lo conosco ma la prima parte del testo è intuitiva.
forse convergenza

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato

Forse posso rispondere ad entrambe le ultime due questioni.

Primo. Il parallelogramma deformabile è all'anteriore, questo è fuori ogni dubbio.

Dietro la cinematica è molto più incasinata.

Secondo. La parola spagnola difficile da tradurre forse significa proprio "guida": uno dei braccettini che si vedono nell'esploso è dritto e ha ad un estremità tre buchi per le viti.

In pratica non è montato con due snodi alle estremità, ma solo sul lato che si aggancia al telaio. L'altra estremità è avvitata ad un'altro dei bracci in modo che ne influenza il movimento in modo, per così dire "anomalo". Quindi genera una determinato movimento della ruota mentre oscilla e forse è la chiave della ricercatezza della sospensione. Forse con quel braccetto riescono a far fare alla ruota un percorso particolare (quindi con degli angoli di camber, convergenza ecc. particolari) che dà ottimi risultati nella guidabilità

Inviato
Forse posso rispondere ad entrambe le ultime due questioni.

Primo. Il parallelogramma deformabile è all'anteriore, questo è fuori ogni dubbio.

mi dispiace contraddirti ma parla della sospensione posteriore

(trasera, no delantera) quando si riferisce al parallelogramma deformabile e infatti dice che soatituisce il mc pherson.Scusa ,il parallelogramma ha non ha 4 bracci?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

magari si sbaglia il giornalista...a volte prendi troppo alla lettera cosa si scrive dai giornalisti...la sospensione multilink della 159 e' un trilink inedito con 5 giunte che riesce a fare il lavoro che fa il pentalink con minore massa sospesa..dunque e' una soluzione sofisticata nettamente superiore come rendimento proprio per le minori masse sospese...

Inviato
mi dispiace contraddirti ma parla della sospensione posteriore

(trasera, no delantera) quando si riferisce al parallelogramma deformabile e infatti dice che soatituisce il mc pherson.Scusa ,il parallelogramma ha non ha 4 bracci?

Il parallelogramma ha 4 lati: il telaio, il mozzo e 2 bracci.

Il problema è che questo non è un parallelogramma perchè c'è un braccio longitudinale, cioè che và in avanti e si aggancia al telaio sotto la zona passeggeri.

Il parallelogramma è una struttura che crea un movimento piano, cioè la ruota trasla su una curva che può stare su un piano (In particolare un piano trasversale alla macchina).

Il multilink e altri sistemi non piani gcreano un movimento della ruota che è una sorta di curva ritorta.

Sono certo, il posteriore non è un parallelogrammo.

Inviato
magari si sbaglia il giornalista...a volte prendi troppo alla lettera cosa si scrive dai giornalisti...la sospensione multilink della 159 e' un trilink inedito con 5 giunte che riesce a fare il lavoro che fa il pentalink con minore massa sospesa..dunque e' una soluzione sofisticata nettamente superiore come rendimento proprio per le minori masse sospese...
non è detto che 5 bracci pesino meno di 3: dipende da forma, materiale etc etc

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato
Il parallelogramma ha 4 lati: il telaio, il mozzo e 2 bracci.

Il problema è che questo non è un parallelogramma perchè c'è un braccio longitudinale, cioè che và in avanti e si aggancia al telaio sotto la zona passeggeri.

Il parallelogramma è una struttura che crea un movimento piano, cioè la ruota trasla su una curva che può stare su un piano (In particolare un piano trasversale alla macchina).

Il multilink e altri sistemi non piani gcreano un movimento della ruota che è una sorta di curva ritorta.

Sono certo, il posteriore non è un parallelogrammo.

può essere una variazione sul tema, già il multilink reale sulla 166 era stato rinterpretato dall'alfa che realizzò una schema originale rispetto alla concorrenza.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.