Vai al contenuto

Ferrari FXX


poppy84

Messaggi Raccomandati:

e adesso mettiamo FXX a fianco di una Veyron :D

si, pecato che su strada non la Fxx non ci sarà......

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

1.5 milioni di euro???????????!!!!!!!!????? Quasi quasi ci faccio un pensierino:)

Da quel che ho capito, la Ferrari "ha creato", ma non sviluppato totalmente, questo mostro da pista e dà l'opportunità a venti fortunati di sviluppare la vettura.

Penso che tutto ciò, mi smentiscano gli "interni" se erro, serva per lo sviluppo della nuva supersportiva stradale Ferrari (la sostituta della Enzo). Ergo: i livelli di tecnologia da voler portare su strada sono talmente elevati, che è necessario uno scambio coordinato di commenti, idee, prove, opinioni e settaggi ancor più perfetto ed accurato di quello standard Ferrari, offrendo l'opportunità ai clienti più affezzionati di dire la propria su una vettura che "moooooolllllttoooo" probabilmente compreranno. (ed evitare di ripetere l'effetto Veiron....)

Link al commento
Condividi su altri Social

ma secondo te uno che compra Enzo (e cioè uno che ha almeno altre 2/3 ferrari in garage e le usa spesso) comprerebbe una VW con il badge bugatti??

Allora mooooooooolto meglio una McLaren F1 GTR...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella non è, nel senso che è molto meglio la Enzo al naturale. Certo quasi tutte le modifiche sono mirate alle nuove prestazioni, ma alcuni particolari sono comunque un po' più tamarri di quello che potevano essere.

L'idea invece è ottima, sia per lo sviluppo che porterà all'intera produzione, sia per l'immagine del marchio, sia per l'esperienza davvero unica che aspetta i futuri proprietari: prestazioni esaltanti, un auto che è più stradale di una F1 e più da corsa di una Enzo e infine una visibilità internazionale e una assistenza tecnica impareggiabili.

Apparentemente non è concorrente della Veyron: non è omologata per l'uso stradale, quindi il confronto diretto non vale.

Però credo che in Ferrari abbiano centrato esattamente l'obbiettivo a cui miravano in VW-Bugatti, ma che hanno mancato: creare l'auto più esclusiva del mondo.

Prestazioni impareggiabili, senza il bisogno di dire quanto andrà veloce: probabilmente supererà presto i 400, ma non è quello che interessa.

Un auto che nessun'altro può avere: non solo permettersi economicamente, ma essere all'altezza di possedere.

Un'assistenza impareggiabile.

L'onore di far parte e di contribuire alla storia del marchio; tra l'altro è probabilissimo che prima o poi piazzeranno nel museo Ferrari una bella foto con tutte e 20 le auto schierate con a fianco il proprietario e in mezzo a tutti Luca Cordero.

L'esperienza rara di guidare (e possedere) davvero un'auto da corsa, in pista, in occasioni ufficiali.

Non bella, ma pregevole.

Link al commento
Condividi su altri Social

è praticamente una Sport tipo Fia GT... Regazzoni non si possono adottare schemi di bellezza su auto del genere, è come dire che la 512BB LM o la Lancia Montecarlo Gruppo C, o la porsche GT1 sono belle o brutte...

Il resto lo quoto tutto

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

........

Apparentemente non è concorrente della Veyron: non è omologata per l'uso stradale, quindi il confronto diretto non vale.

Però credo che in Ferrari abbiano centrato esattamente l'obbiettivo a cui miravano in VW-Bugatti, ma che hanno mancato: creare l'auto più esclusiva del mondo.

Prestazioni impareggiabili, senza il bisogno di dire quanto andrà veloce: probabilmente supererà presto i 400, ma non è quello che interessa.

Un auto che nessun'altro può avere: non solo permettersi economicamente, ma essere all'altezza di possedere.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

è praticamente una Sport tipo Fia GT... Regazzoni non si possono adottare schemi di bellezza su auto del genere, è come dire che la 512BB LM o la Lancia Montecarlo Gruppo C, o la porsche GT1 sono belle o brutte...

Il resto lo quoto tutto

Be', trovo la GT1 pittosto bella.:)

Penso solo che qualche cosa potevano "esagerarlo" di meno.

I fari anteriori sono un po' banali e tolgono personalità allo sguardo; meglio se li lasciavano carenati.

Il posteriore è u po' troppo sforacchiato, o per lo meno un po' disordinato, come se avessero continuato a creare aperture finchè non erano abbastanza. (e poi mi sembra incredibilmente simile a quello della F40)

E infine avrei lasciato la fascia nera nella parte della carrozzeria, che dà sempre classe e un tocco italiano.

Comunque sono piccolezze. E oltretutto mi piace anche più (esteticamente) della MC12.

Non penso che la MC12 sia davvero una delle auto più esclusive al mondo.

E' tantissimo pista e pochissimo auto. E' un po' come la Barchetta Ferrari per le gare Americane: è un prodotto Maserati, ma non è come avere una Maserati.

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è solo una cosa che rende esclusiva MC12 più della sua meccanica superlativa, che ne producono solamente 50.

Il fatto che sia pochissimo utilizzabile è secondario, il fortunato collezionista che riesce ad acquistarla (e si sino scannati non poco) ha un box pieno di Ferrari, Maserati storiche e moderne; probabilmente la posteggia a lato di una Ferrari F1.

...e la utilizza quasi come questa, la porta in pista e ci fa qualche giro, l'unica differenza è che a differenza della Ferrari F1 ex Lauda è che una o due voate ci va a Montecarlo.

Ma l'utilizzo e solamente questo (al pari di Ferrari FXX)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.