Vai al contenuto

AUTOCAR: 159 è la migliore Alfa di sempre


etilico

Messaggi Raccomandati:

Onestamente non ho letto tutte le 52 pagine del contendere ma provo anch'io a dire la mia.

AR 159 e' un ottimo prodotto, all'altezza delle concorrenti, in quei punti in cui il modello precedente non era forte e per cui era criticato. Per motivi di poca palanca si e' deciso un riutilizzo spinto di componenti altrui, ma il risultato mi sembra comunque eccelente. Si poteva fare di meglio ? Certo, ma a costi enormemente superiori.

I motori Holden aspettiamo a provarli e poi giudicheremo.

Per il discorsto trazione parlano i freddi numeri: AR ha venduto 700.000 156 in 8 anni ( 1997 - 2005 ), quasi due volte il numero delle 75 vendute in 7 anni ( 1985 - 1992 ) e la 156 e' un auto con pianale riveduto Tipo, sosp posteriori Lancia Beta e motori 4L diesel Fiat, e benzina 4L Fiat rivisti. E nessuno o quasi, si e' lamentato della sua sportivita'.

dimentichi che il successo della 156 è dovuto alla mancanza totale di alternativa in Fiat e Lancia. In parole povere la 156 ha attirato l'ex cliente di Croma e Marea e anche i vecchi clienti che prima erano di Thema e Lybra...

Molti alfisti invece non sono più tornati e snon rimasti in lidi che certo non rappresentavano Alfa in toto, ma certamente non trovavano spunti interessanti tornando din Alfa con la 156, che si, è stata una auto di grande successo e dal notevole appeal, ma francamente qui dentro come altrove (oggi la gente legge, si informa, chiede...) TUTTI sapevano della derivazione Fiat di ogni componente meccanico...come?? bastava semplicemente sollevare il cofano motore per vederci stampigliata la targhetta FIAT auto spa....

per il discorso 159 sono d'accordo, ottimo prodotto ma realizzata tendendo conto dei pochissimi soldi che ci sono, lo stesso Kalbfell ammette tra l'altro che i motori V6 derivati Holden spariranno nel giro di qualche anno, il che la dice lunga sull'ennesimo momento di transizione.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 734
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

dimentichi che il successo della 156 è dovuto alla mancanza totale di alternativa in Fiat e Lancia. In parole povere la 156 ha attirato l'ex cliente di Croma e Marea e anche i vecchi clienti che prima erano di Thema e Lybra...

.

Ovvio stesso dicorso per 147....ma stavolta con 159 data la vistosità del prodotti qualcuno dei non pochi che da alfa sono passati a MB potrebbero ritornare sotto il biscione...ovvio che almeno in italia con una D-E serie lancia 156 o ora 159 perderebbero buona parte della clientela

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Puo' essere che 156 abbia ereditato parte della clientela Fiat/Lancia, ma sono convinto che si sia almeno in parte riconquistata una parte della clientela AR che, pur vedendone la differenza con le AR storiche, ha apprezzato il cambio di rotta che l'auto ha dato. 159 e' un altro passo avanti, e, con le versioni TI, all'altezza del passato.

In fondo una bella Brera 3.2 TI e' l'equivalente tecnologico di una bella GTV 2.5 anni '70. Concordo con il Fusi che manchino nella gamma i modelli bandiera, cioe' l'equivalenti delle versioni M BMW, che magari vendono in perdita, ma danno immagine complessiva. Ma forse per questi proprio i soldi non ci sono.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

io scommetto che se la croma o la 159 deluderanno le attese, ci sarà qualcuno che darà la colpa al mercato, all'esterofilia italiana e al nazionalismo degli stranieri-invece che alle prestazioni scarse o ad altri elementi oggettivi

io credo che se 159 e Croma deluderanno le attese tu sarai felice !!!!!:D

ma a parte questo

a me piacerebbe vedere cosa direbbero Tedeschi e Francesi a vedere quello che alcuni ,come te ,scrivono qui ...

un pò come la fine del film "La Grande Guerra" .....

Italiani ..non hanno fegato ,loro hanno solo fegato alla veneta...

(Nb: con tutto il rispetto per l'eccezionale piatto regionale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Puo' essere che 156 abbia ereditato parte della clientela Fiat/Lancia, ma sono convinto che si sia almeno in parte riconquistata una parte della clientela AR che, pur vedendone la differenza con le AR storiche, ha apprezzato il cambio di rotta che l'auto ha dato. 159 e' un altro passo avanti, e, con le versioni TI, all'altezza del passato.

In fondo una bella Brera 3.2 TI e' l'equivalente tecnologico di una bella GTV 2.5 anni '70. Concordo con il Fusi che manchino nella gamma i modelli bandiera, cioe' l'equivalenti delle versioni M BMW, che magari vendono in perdita, ma danno immagine complessiva. Ma forse per questi proprio i soldi non ci sono.

la cosa è inesatta ..ALFA ha preso ben altra clientela ,piuttosto chi comprava Fiat e Lancia purtroppo è passata alla concorrenza .

Link al commento
Condividi su altri Social

quando usciranno versioni TI con motori a 8V ne riparleremo di questo Hummer milanese.

milanese de chè? avrà sicuramente un motore finalmente all'altezza, ma di milanese non è rimasto manco il salame alla bottega.

alfamelbournecopia6rl.jpgmanifesto_1925_001.jpg

Per avere un futuro bisogna conoscere il passato....

http://www.youtube.com/watch?v=7hnlRBRc7ck&mode=related&search=alfa%20romeo

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.