Vai al contenuto

AUTOCAR: 159 è la migliore Alfa di sempre


etilico

Messaggi Raccomandati:

Guglielmo, non è che non mi piace la 159, anzi trovo che abbia una linea favolosa, agressiva e cazzuta come deve essere un'alfa, come trovo bellissima la brera, e cmq trovo tutte le alfa con una spiccata personalità stilistica degna di nota. Ma come viene spesso sottovalutato, non si vive di solo bellezza, altrimenti 166 avrebbe ucciso tutte le concorrenti.

l'immagine non si fa solo di dedion oggi, ahimè...

Gli errori che ci pongono in questa situazione sono soprattutto altri, e sono molto + sottolineati, dal mercato, che non il rispetto di certa tradizione.

E lo hai ben detto con l'esempio delle auto di servizio delle forze dell'ordine...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 734
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guglielmo, non è che non mi piace la 159, anzi trovo che abbia una linea favolosa, agressiva e cazzuta come deve essere un'alfa, come trovo bellissima la brera, e cmq trovo tutte le alfa con una spiccata personalità stilistica degna di nota. Ma come viene spesso sottovalutato, non si vive di solo bellezza, altrimenti 166 avrebbe ucciso tutte le concorrenti.

beh, veramente 166 all'inizio della sua carriera vendeva un gran bene...poi è successo che le è mancata una sempre più necessaria iniezione tcnologica a livello di interni, altrimenti avrebbe venduto ancora molto...

sono tutte cavolate, ma se con il restyling le avessero messo un bizona un navigatore 16/9 con il connect, sensori ante e post etc etc, stai sicuro che avrebbe venduto poco meno di sr5...

il problema è che l'hanno lasciata invecchiare precocemente...altrimenti la gente l'avrebbe cmq acquistata, è una macchina che ha sempre avuto uno spiccato fascino e un buonissimo handling...

e a molti come sempre accade non interessa nemmeno minimamente l'aspetto puramente tecnico...

il 90% compra serie5 perchè viene vista come la regina del mercato...

il 98% di quelli che comprano mercedes classe e non sanno nemmeno della tp...

quelli ceh comprano l'a6 sono un po' snob e credono di comprare un prodotto tecnologicamente molto avanzato...

se 166 fosse stata degnamente supportata, avrebbe tranquillamente potuto competere con ciascuna delle seguenti ammiraglie, anche se molto più nuove come progettazione, ne ho la certezza quasi assoluta...

in un certo senso la 166 veniva inizialmente vista come la 4porte adesso,con le debite differenze di segmento...

ricordo fin troppo bene la gente entusiasta il giorno della sua presentazione...

io credo che una degna erede sia indispensabile a livello di immagine e probabilmente anche di vendite...(in ottica USA,GB e ITA)

e se tutto ciò che si dice verrà rispettato sarà la prima e vera alfa totale...

con motori all'altezza,uniair, tp transaxle e una linea davvero all'avanguardia e sportiva...

speriamo bene...

Link al commento
Condividi su altri Social

Bialbero, Alfeoromeo, il problema è che di O. Satta Puliga non ce n'è + in giro, così come di pubblico che apprezza le sue idee a parte "noantri".

Il perchè sta nel fatto che i giornali danno + risalto, e la gente premia di + i portabicchieri che il dedion...

...e giustamente il caro KHK sta piano piano rigirando il calzino per ritornare ad avere qualcosa che ci riporti "up were we belong..."

Et pluribus unum...

do atto infatti a Kalbfell di questa nuova linea e sono convinto che sotto la sua guida ci saranno delle Alfa con la A maiuscola.

Che Orazio Satta non ci sia più se n'e accorto più di un Italiano e in generale ogni alfista non appena s'e visto al conce la 155...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, veramente 166 all'inizio della sua carriera vendeva un gran bene...poi è successo che le è mancata una sempre più necessaria iniezione tcnologica a livello di interni, altrimenti avrebbe venduto ancora molto...

sono tutte cavolate, ma se con il restyling le avessero messo un bizona un navigatore 16/9 con il connect, sensori ante e post etc etc, stai sicuro che avrebbe venduto poco meno di sr5...

il problema è che l'hanno lasciata invecchiare precocemente...altrimenti la gente l'avrebbe cmq acquistata, è una macchina che ha sempre avuto uno spiccato fascino e un buonissimo handling...

e a molti come sempre accade non interessa nemmeno minimamente l'aspetto puramente tecnico...

il 90% compra serie5 perchè viene vista come la regina del mercato...

il 98% di quelli che comprano mercedes classe e non sanno nemmeno della tp...

quelli ceh comprano l'a6 sono un po' snob e credono di comprare un prodotto tecnologicamente molto avanzato...

se 166 fosse stata degnamente supportata, avrebbe tranquillamente potuto competere con ciascuna delle seguenti ammiraglie, anche se molto più nuove come progettazione, ne ho la certezza quasi assoluta...

in un certo senso la 166 veniva inizialmente vista come la 4porte adesso,con le debite differenze di segmento...

ricordo fin troppo bene la gente entusiasta il giorno della sua presentazione...

io credo che una degna erede sia indispensabile a livello di immagine e probabilmente anche di vendite...(in ottica USA,GB e ITA)

e se tutto ciò che si dice verrà rispettato sarà la prima e vera alfa totale...

con motori all'altezza,uniair, tp transaxle e una linea davvero all'avanguardia e sportiva...

speriamo bene...

più semplicemente dire che oggi chi acquista Audi BMW e Mercedes è ben cossapevole di avere a che fare con marchi dalle indubbie qualità, tecnologia avanzata e una filosofia tecnica che nessuno dei tre brand ha tradito.

In Alfa se qualcosa si muoverà sarà adesso con le 159, che credo smuoverà il cliente tipo dei marchi appena citati.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

non nominate + questo numero vi supplico.

il numero 155 è l'incubo di ogni vero alfista ahahahahaha

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

ma veramente c'è gente che fa la sua scelta in base al portabicchiere e alla luce anti cacca?????

ma forse una clientela........come efinirla...........lancista, ma uno che compra un'alfa penso cerchi altro, specialmente in auto che si fregiano di nomi come gtv, spider, gt, gta e brera.

alfamelbournecopia6rl.jpgmanifesto_1925_001.jpg

Per avere un futuro bisogna conoscere il passato....

http://www.youtube.com/watch?v=7hnlRBRc7ck&mode=related&search=alfa%20romeo

Link al commento
Condividi su altri Social

ma veramente c'è gente che fa la sua scelta in base al portabicchiere e alla luce anti cacca?????

ma forse una clientela........come efinirla...........lancista, ma uno che compra un'alfa penso cerchi altro, specialmente in auto che si fregiano di nomi come gtv, spider, gt, gta e brera.

non ci sono più categorie così definite ormai e l'utenza alfa non è composta solo da appasionati vecchio-stampo...

e più si andrà avanti nel tempo, meno cose dovranno mancare su una macchina premium con conseguente prezzo...

c'è poco da fare...

Link al commento
Condividi su altri Social

non ci sono più categorie così definite ormai e l'utenza alfa non è composta solo da appasionati vecchio-stampo...

e più si andrà avanti nel tempo, meno cose dovranno mancare su una macchina premium con conseguente prezzo...

c'è poco da fare...

un attimo, meg, gli utenti generalisti, che non ci capivano una mazza di meccanica e nemmeno sapevano che l'Alfetta avesse il De Dion, in Alfa cmq c'erano, padrti di famiglia tranquilli che però compravano Alfa Romeo perchè?? perchè nell'immaginario collettivo Alfa era il marchio delle auto potenti, dalla tenuta di strada superiore e considerata superiore cmq alla concorrenza per tutte le voci che riguardavano il piacere di guida. Anche la sonorità in un'Alfa ha la sua importanza, ma non solo. Ora, che Alfa venga scelta o meno perchè ha il portabicchieri mi pare sia azzardato (e non poco), semplicemnete la tradizionale fascia di clientela è mutata o si è spostata in altri lidi, non dobbiamo pensare per forza che tutti i vecchi clienti siano rimasti in alfa e hanno ingoiato il rospo, alcuni lo hanno fatto (e credete che sono soddisfatti??) altri chissà quando torneranno, forse adesso con la 159??

vedremo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.