Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
concordo.

salvo dalle tre gemelle la mancanza di bagagliaio, per me è una cosa intelligente risparmiare cm in lunghezza per sacrificare qualcosa che non uso (io personalmente) quasi mai, e quella volta che mi serve abbatto i sedili posteriori.

non condivido tutto questo sconcerto per i finestrini posterirori a compasso, non mi sembra una grande rinuncia...

la panda ha una politica di optional assurda... perchè nella base non posso avere il clima? dovranno capirlo prima o poi che il clima è diventato un must e non è più un accessorio di lusso... e perchè posso avere solo quel motore fiacco??

uguale per la c1 che se voglio il clima mi costringe a prendere i caldissimi e sgradevolissimi sedili in velluto :-S

Infatti concordo con te.I finestrini posteriori a compasso sono meglio per 2 motivi:L'estetica e soprattutto la sicurezza(infatti hanno 4 stelle mentre la panda solo 3).Anche per il bagagliaio non c'è da sconcertarsi e anche io concordo che sono delle piccole sfiziose,non sono concorrenti di panda ma di 600(sono anche a 3porte mentre la panda solo a 5).

Inoltre non capisco come mai la versione della panda non possa avere il clima,e poi comunque costa troppo.

Comunque la panda dynamic costa 9791€,mentre la AMIC1 a 5porte costa 9951€,ma se sommiamo la differenza di prezzo e di allestimento la fiat costa 240€ in più..perciò la C1 costa meno,ed è più carina....;)

Inoltre la sicurezza della C1 è molto più curata.

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

  • Risposte 111
  • Visite 15.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Inoltre non capisco come mai la versione della panda non possa avere il clima,e poi comunque costa troppo.

.

Stessa tattica copiata da citroen per C1ty.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Infatti.....come del resto il trio è imparagonabile a panda....ripeto a 8-1000 euro meno di listino le auto del trio sono carine e proponibili....ora come ora vanno bene a chi piace smart ma la ritiene cara e troppo piccola.
non dimentichiamoci delle minori spese di gestione per il trio

1000 invece di 1100-1200 (la fiat ha già sottovalutato il fattore 1000 con yaris)

consumi molto inferiori a panda

in questi tempi , un consumo inferiore può essere un'ottima arma di marketing

penso che sia + importante consumare di meno che avere meggiore bagagliaio

poi sempre sul difetto bagagliaio del trio, avendo dimensioni esterne minori, han già fatto un miracolo ad avere un abitabilità uguale (anzi leggermente migliore )rispetto a Panda -riuscire con quelle dimensioni esterne a ricavare anche un grande bagagliaio sarebbe stato imposssibile, e si è privilegiata l'abitabilità

La maggior compattezza sarà un vantaggio per il trio, e gli permetterà di far concorrenza anche a Smart

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato

Io comunque sono convinto che il prezzo di C1 e compagnia bella sia destinato a scendere presto. Dico questo perchè le tre auto sono scarsamente o per nulla diferenziate tra loro. Piccole, mediamente accessoriate e, almeno nelle intenzioni, trendy. Non credo si possa dire che una delle tre è più sportiva o un'altra più affidabile o con un maggiore rapporto qualità prezzo. Le differenze saranno minime, mentre le soluzioni generalmente sono le stesse. Anche mia nonna capirebbe al primo sguardo che è la stessa auto.

Quindi non appena saranno un po' meno trendy (e la moda fa in fretta come per la picanto che ormai la regalano...) e uno dei tre marchi farà un po' di sconto, gli altri dovranno adeguarsi immediatamente...

A questo proposito mi fa piacere sottolineare che la panda, nonostante non sia più così giovane ha ancora mantenuto il suo prezzo e il suo successo non è dovuto a promozioni (quindi almeno su questo modello la Fiat dovrebbe guadagnarci). Lo stesso non si può dire della picanto, che, benchè sia stata lanciata dopo la panda come auto trendy (cioè versione trendizzata dell'Atos) è già scontata e sinceramente ha già perso appeal...

Insomma, mi sa che con troppe auto di tendenza nel segmento A, alla fine invecchieranno tutte presto.

Italians do it better

Inviato

Non sò voi, ma io non spenderei mai 8951 euro per un auto che affitta una citta balneare (RicC1one) e poi

- non ha il servosterzo

- non ha la chiusura centralizzata

- non ha i poggiatesta posteriori!!!

- ha i finestrini anteriori a manovella

- ha i finestrini posteriori a compasso

- è disponibile in due soli colori: rosso e NERO!!! (a RicC1one ad agosto senza climatizzatore e senza finestrini posteriori!)

- mi fà pagare 300 € di vernice metallizzata per offrirmi solo 2 colori: grigio chiaro e grigio scuro.

Sinceramente sentirei di aver regalato un buon milione di lire alla Citroen e un'altro buon milione di lire al sindaco di Riccione!

Inviato

alla fine considerando che la entry level panda è uno specchietto per le allodole perchè non ha nulla, le tre macchinette sono abbastanza competitive...la panda comunque ha un prezzo elevato soprattutto le multijet e ha un prezzo elevato pure la c1, ma a parità di prezzo credo che la panda offra più sostanza (350z come fai a sapere che hanno più abitabilità di panda)

sono auto diverse comunque, i clienti si orientaranno su una o l'altra a seconda delle preferenze...notevoli i dati dei consumi 4,6 l/100 Km. Anche se la fiat ha abbassato i prezzi della 600 credo che i motori debbano essere + economici

Inviato
non dimentichiamoci delle minori spese di gestione per il trio

1000 invece di 1100-1200 (la fiat ha già sottovalutato il fattore 1000 con yaris)

Su questo non ci sono dubbi....cmq secondo me già a fine 2005 inizieranno le prime promozioni sul trio...quindi costeranno quello che realmente dovrebbero costare.

Il vero, anzi l'unico, miracolo del gruppone da metà anni 90 a oggi è che a 2 anni dal lancio PANDA è l'unica A-B (Oltrettutto con listini tutt'altro che bassi) che non ha ancora ricevuto campagne promo dalla casa....e almeno in italia non vende affatto poco anzi....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Non sò voi, ma io non spenderei mai 8951 euro per un auto che affitta una citta balneare (RicC1one) e poi

- non ha il servosterzo

- non ha la chiusura centralizzata

- non ha i poggiatesta posteriori!!!

- ha i finestrini anteriori a manovella

- ha i finestrini posteriori a compasso

- è disponibile in due soli colori: rosso e NERO!!! (a RicC1one ad agosto senza climatizzatore e senza finestrini posteriori!)

- mi fà pagare 300 € di vernice metallizzata per offrirmi solo 2 colori: grigio chiaro e grigio scuro.

Sinceramente sentirei di aver regalato un buon milione di lire alla Citroen e un'altro buon milione di lire al sindaco di Riccione!

Sono d'accordissimo

Non capisco perchè si rimproveri alla panda 1.1 actual di non poter avere il clima...

La C1 c1ty 5porte costa 8.950€, senza alzacristalli elettrico, senza servosterzo e senza la possibilità (come la panda actual) di montare il clima. Rispetto alla panda actual ha in più il secondo airbag...

La panda actual costa 8.420€, e con secondo airbag a richiesta (a 170€) arriva a 8.590€, quindi comunque 360€ euro in meno rispetto alla versione base della C1.

Ok, la panda ha i paraurti neri e non in tinta, ma tanto la C1 posso sceglierla solo rossa o nera. Quindi, se anche prendo la Panda nera, poco importa che i paraurti siano neri!

In tutto ciò la panda ha comunque dei finestrini veri e un bagagliaio maggiore!

Italians do it better

Inviato
Sono d'accordissimo

Non capisco perchè si rimproveri alla panda 1.1 actual di non poter avere il clima...

La C1 c1ty 5porte costa 8.800€, senza alzacristalli elettrico, senza servosterzo e senza la possibilità (come la panda actual) di montare il clima. Rispetto alla panda actual ha in più il secondo airbag...

La panda actual costa 8.420€, e con secondo airbag a richiesta (a 170€) arriva a 8.590€, quindi comunque 210€ euro in meno rispetto alla versione base della C1.

Ok, la panda ha i paraurti neri e non in tinta, ma tanto la C1 posso sceglierla solo rossa o nera. Quindi, se anche prendo la Panda nera, poco importa che i paraurti siano neri!

In tutto ciò la panda ha comunque dei finestrini veri e un bagagliaio maggiore!

Dimenticavo:

Altro che abitabilità! La C1 (& company) è omologata solo per 4 persone. La Panda è progettata per 5 e basta spendere 150-170 € per avere tre cinture dietro e il 3° poggiatesta.

In definitiva, la Panda è un prodotto di una classe superiore, con dotazione paragonabile, maggiore attenzione per i passeggeri e il medesimo prezzo.

Non sono concorrenti dirette. Se però si vogliono spendere bene i soldi ed avere una macchina che piace ora e piacerà anche tra 10 anni, si và decisamente sulla panda

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.