Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

NO ai brevetti software

Featured Replies

Inviato
La direttiva è stata bocciata con 648 voti contrari e 14 favorevoli

Europarlamento, no ai brevetti per i software La proposta, sostenuta dalle grandi industrie, prevedeva l'impossibilità di utilizzare gratuitamente i programmi brevettati

STRASBURGO - L'Europarlamento dice «no» alla direttiva sulla brevettabilità dei software. La proposta, frutto di un accordo tra Consiglio e Commissione europei, è stata bocciata con 648 voti contrari, 14 a favore e 18 astenuti. Trattandosi di una co-decisione in seconda lettura il no dei deputati fa ripartire da zero la procedura. La direttiva, sostenuta dalle grandi industrie, prevedeva un sistema di brevetti per proteggere l'invenzione che utilizza i programmi informatici e gli stessi programmi. Gli oppositori chiedevano invece che il brevetto fosse limitato alle invenzioni, lasciando il software di base senza protezione e quindi a disposizione degli altri utenti.

DISPREZZO E SARCASMO - «Si è arrivati a questo voto con posizioni diverse, ma c'è una collera collettiva e unanime per l'attitudine della Commissione e del Consiglio che hanno mostrato totale disprezzo e sarcasmo nei confronti delle scelte fatte dal Parlamento europeo in prima lettura», ha detto il relatore del progetto, un deputato socialista francese. È la terza volta che il Parlamento europeo respinge una direttiva del Consiglio e della Commissione.

NESSUNA NUOVA PROPOSTA - La Commissione Ue rispetta la bocciatura della direttiva e non presenterà una nuova proposta in merito. Lo ha detto Oliver Drewes, portavoce del commissario al Mercato interno, Charlie McCrewy. «È un esempio di democrazia a livello europeo», ha detto il portavoce.

------------------------------------------------------

Inviato

Era ora... finalmente almeno nell'informatica c'è un minimo di giustizia.

I brevetti software avrebbero significato la morte delle piccole imprese, soffocate dalle royalties anche per il più piccolo segmento di codice standard. E soprattutto avrebbe segnato durissime difficoltà per il mondo dell'opensource, che ha il suo giro di affatti ed utenti quasi esclusivamente in europa.

Distribuzioni famose e redditizie come Suse (tedesca) e Mandriva (francese) sarebbero state dilaniate da questa legge.

L'europa, non mi interessa per quali motivi interni, ma perlomeno ha scelto per un informatica migliore e con più sviluppo.

Negli stati uniti si possono brevettare cose come il doppio click (Microsoft) ed il trascinamento delle icone, il dran-n-drop (Apple).per fortuna non andremo a finire a quei livelli.

Perchè è evidente che il sistema informatico statunitense è osceno, e la sultura informatica lì è ridotta all'osso.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

..indubbiamente é un provvedimento a misura dell'europa, in special modo l'Italia, nella speranza che ci sia qualcuno in più che si smarchi da Windows;

vedremo se anche le amministrazioni pubbliche faranno scelte in questa direzione; nel frattempo, nel mondo della scuola elementare, le maestre nei quiz/compiti degli alunni, propongono domande inerenti il mondo di Windows, come istruzione al mondo dei PC.

Inviato
nel mondo della scuola elementare, le maestre nei quiz/compiti degli alunni, propongono domande inerenti il mondo di Windows, come istruzione al mondo dei PC.

se è per questo la famosa patente europea informatica è per la maggior parte costituita da moduli di apprendimento legati a: Excel,PowerPoint,Acces,Word....

roba che se un ragazzo impara ad usare il computer li e gli si mette davanti Open Office non sa dove partire 8purtroppo è una cosa che ho visto coi miei occhi)

 

花は桜木人は武士

Inviato
..indubbiamente é un provvedimento a misura dell'europa, in special modo l'Italia, nella speranza che ci sia qualcuno in più che si smarchi da Windows;

vedremo se anche le amministrazioni pubbliche faranno scelte in questa direzione; nel frattempo, nel mondo della scuola elementare, le maestre nei quiz/compiti degli alunni, propongono domande inerenti il mondo di Windows, come istruzione al mondo dei PC.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.