Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1000 km in vacanza con l'Idea

Featured Replies

Inviato

In una settimana ho percorso più di 1000 km con l'idea 1.9 mjet emotion, su autostrade, statali e percorsi misti, qualche tratto in città.

Sperando che possa interessare vi riporto le mie impressioni di guida; vi dico già che mi verrà automatico il confronto con le Stilo 1.9 jtd 5p che abbiamo avuto per molti anni.

Eravamo in due e per un buon tratto con bagagliaio decisamente carico (baule + sedili posteriori ribaltati).

Cominciamo dai consumi: il computer di bordo riporta 5.4 l/100 km: 18.5 km con un litro, ad andatura briosa ma ovviamente mai troppo tirata, come si addice ad una vacanza e ad un'auto come la Idea.

Il motore: si è rivelato piuttosto brillante, onesto e parco nei consumi; rispetto alla Stilo si sente un po' la minor potenza ma l'assetto della Idea decisamente turistico e poco corsaiolo invita a sfruttare appieno il motore solo nei sorpassi, lasciando il resto del viaggio ad una andatura di crociera più soft che non fa rimpiangere troppo motori più potenti.

Comfort di marcia decisamente elevato, posizione di guida ottimale semplice da trovare, ho trovato immediatamente quel feeling con l'auto che la Stilo con i suoi sedili non era mai riuscita a darmi. I sedili sono comodi e avvolgono bene, belli i materiali, efficace l'impianto di climatizzazione, non fa rimpiangere le sorelle di fascia superiore. Le sospensioni mi sono sembrate morbide, assorbono bene buche e asperità ma associate ai cerchi da 15" non permettono di strafare in curva. Si impone automaticamente un'andatura turistica rilassata, d'altronde non si può avere botte piena e moglie ubriaca. Credo che con i cerchi da 16" la musica cambi parecchio.

Gli interni: a mio parere sono la parte più riuscita e caratterizzante dell'Idea. Nonostante le dimensioni ridotte l'Idea ha interni spaziosissimi e luminosi, dà una bellissima sensazione di apertura sull'esterno. Comodi e numerosi i portaoggetti, i due principali richiamano come sistema quelli della Multipla (altra auto che mi è piaciuta moltissimo). Punto forte degli interni: la modularità del divanetto posteriore che può avanzare per favorire la capacità del bagagliaio ed è abbattibile indipendentemente in tre sezioni. Se c'è bisogno di caricare molti bagagli ecco che con due semplici tiranti si sbloccano i sedili e anche il divanetto si ripiega (indipendentemente in due sezioni) aiutato e sorretto da due funzionali stantuffi. Si ottiene un piano di carico uniforme e molto ampio. Con altrettanta semplicità i sedili tornano nella loro posizione di partenza.

Probabilmente per la fretta ho dimenticato qualcosa: se vi interessa qualche particolare chiedete pure!

Ciao ciao

Inviato
  • Autore

Come rumorosità effettivamente il rombo del motore è più avvertibile rispetto a Stilo, soprattutto in fase di accelerazione, non la trovo comunque eccessiva per il segmento della vettura. Per il resto non ho avvertito rumorosità o scriccchiolii particolare. Non saprei fare però i confronto con la Stilo dell'ultimo anno che sembra avere una insonorizzazione peggiore delle precedenti

Inviato

Confermo tutto!

Sono a 2500km circa con la nostra Idea 1.4 e devo dire che i problemi di rumore che evidenzia il caro Vare si hanno solo oltre i 4500 giri.

l'unica cosa che non mi va giù dell'auto è la pedaliera spostata troppo a destra rispetto al volante/sedile di guida....ti cosringe ad assumere una posizione strana.....

chiunque sia salito come passeggero quando è sceso ha confermato un comfort elevatissimo che non si aspetavano da una Fiat...

 

花は桜木人は武士

Inviato

mah le sospensioni anteriori sono migliori del CLKakka a dire il vero :D

dietro il rumore è accentuato dalla forma delal carrozzeria che fa da "cassa di risonanza" però va anche detto che dietro c'è quel pezzo di plastica appoggiato fra sedili e portellone (non so come si chiami) che essendo fissato solo con dei gommini quando prendi le buche si sente che vibra....basta lasciarlo in garage e il problema è risolto

un applauso all'impianto audio poi...tira molto bene....e fidatevi che di musica alta ne so qualcosa

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Aggiungo anche io che l'impianto stereo è ok. All'inizio non ero molto soddisfatto, la resa mi sembrava un po' troppo cupa, poi ho smanettato un po' con l'equalizzatore in modalità custom e ho risolto il problema. Anche con i cd mp3 va benissimo.

Ricordo una discussione di sporting di qualche mese fa in cui si lamentava decisamente del motore. Io non ho riscontrato difetti così accentuati così com'erano stati descritti, che dipenda dallo stile di guida?

Inviato
  • Autore
Il problema di rumorosità credo affligga solo i "trattori" dunque! ;)

Sicuramente il 1.9 è più rumoroso del 1.3 mjet però credo che quando si acquista un'auto di questo segmento con un duemila turbodiesel si metta in preventivo un minimo di rumorisità agli alti regimi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.