Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Thomas Fischer (auto motor und sport) sull'Alfa e sulla 159

Featured Replies

Inviato

cari forumisti.

il problema di tomas fischer è che rispecchia e ri-feconda di continuo il pensare da preconcetto diffuso in teutonia, lui usa espressioni peraltro offensive come, "affidabilita da ciofeche"

"assemblaggio da cialtroni", ma oe!, che se ne stia almeno a casa propria! ,difficile da tradurre, ma il livello è questo.....questa mentalita è veleno per le nostre auto e ripeto: i massmedia hanno un influsso gigantesco su consumatori. i gruppo fiat sembra non ne sia consapevole di questa lenta distruzione mirata da decenni verso di lui, oggi come immagine è dietro alle coreane, agli ultimi posti, questo non l abbiamo meritato.

io vi dico una cosa: io ho avuto 4 alfa romeo 1. giulietta 2.0 dell 83, una 75 twinspark dell 88, una 164 3.0 L dell america e ora una 164 3.0 Super.

non posso dire che non ho avuto nessun problema, ma in media la somma spesa per inconvenienti e molto bassa, forse ogni 2 anni 200-300 euro per cacchiate a 15000 km/anno, ma MAI MAI per danni di meccanica maggiori. poi la 166 dal sentire in giro dev essee una macchina affidabilissima coma anche la 156, e fischer scrivera sempre cosi anche se la 159 sara piu che ottima.

la rovina in germania è il preconcetto verso il made in italy maldecantato miratamente da gente come fischer, e come fa a scrivere pr 4ruote per me ce solo una spiegazione che ho gia scritto. i gruppo fiat dovrebbe protestare in questo punto, invece sembra che se ne fregano.

  • Risposte 126
  • Visite 15.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

il problema è che il preconcetto ormai c'è e ce lo teniamo anche se non rispecchia la realtà...

Mica possiamo far spanette di tutti i krukki con i preconcetti... dovremmo farlo anche e soprattutto con una buona massa di nostri connazionali microcefali...

E cmq questi preconcetti hanno anche una base... forse anacronistica, ma è pur vero che la qualità non è MAI stata un fattore x fiat.

Oggi mica possono pretendere che da un giorno all'altro la gente cambi idea.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
il problema è che il preconcetto ormai c'è e ce lo teniamo anche se non rispecchia la realtà...

Mica possiamo far spanette di tutti i krukki con i preconcetti... dovremmo farlo anche e soprattutto con una buona massa di nostri connazionali microcefali...

E cmq questi preconcetti hanno anche una base... forse anacronistica, ma è pur vero che la qualità non è MAI stata un fattore x fiat.

Oggi mica possono pretendere che da un giorno all'altro la gente cambi idea.

può capitare un giorno

che dopo un sorpasso di Hakkinen a Shummy al GP del belgio

uno se ne venga fuori (il BILD) a parlare di una peperone rosso ..

e da quel momento si becca sette anni di doppiaggi a Mercedes e BMW.

prima o poi le baggianate di quel nazistoide ci porteranno fortuna .

Inviato

non posso che sottoscrivere la speranza, anche se il sergente Lo Russo disse che chi vive sperando...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
  • Autore
OK

allora mettiamoci al lavoro

4,2 euro subito a FULVIO

che ne pensi di una sottoscrizione ?

perfetto, mi sta benissimo, sono aperte le adesioni

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
  • Autore
cari forumisti.

il problema di tomas fischer è che rispecchia e ri-feconda di continuo il pensare da preconcetto diffuso in teutonia, lui usa espressioni peraltro offensive come, "affidabilita da ciofeche"

"assemblaggio da cialtroni", ma oe!, che se ne stia almeno a casa propria! ,difficile da tradurre, ma il livello è questo.....questa mentalita è veleno per le nostre auto e ripeto: i massmedia hanno un influsso gigantesco su consumatori. i gruppo fiat sembra non ne sia consapevole di questa lenta distruzione mirata da decenni verso di lui, oggi come immagine è dietro alle coreane, agli ultimi posti, questo non l abbiamo meritato.

io vi dico una cosa: io ho avuto 4 alfa romeo 1. giulietta 2.0 dell 83, una 75 twinspark dell 88, una 164 3.0 L dell america e ora una 164 3.0 Super.

non posso dire che non ho avuto nessun problema, ma in media la somma spesa per inconvenienti e molto bassa, forse ogni 2 anni 200-300 euro per cacchiate a 15000 km/anno, ma MAI MAI per danni di meccanica maggiori. poi la 166 dal sentire in giro dev essee una macchina affidabilissima coma anche la 156, e fischer scrivera sempre cosi anche se la 159 sara piu che ottima.

la rovina in germania è il preconcetto verso il made in italy maldecantato miratamente da gente come fischer, e come fa a scrivere pr 4ruote per me ce solo una spiegazione che ho gia scritto. i gruppo fiat dovrebbe protestare in questo punto, invece sembra che se ne fregano.

il problema è che le auto Italiane hanno sofferto negli anni 80/90 di una qualità spesso inferiore alle dirette concorrenti, guardacaso tedesche, che in linea generale erano costruite decisamente meglio.

Il problema più grave però è che l'uomo mal sopporta i difetti e la volta chi si comincia a lavorare bene e proporre un prodotto di qualità, da subito tende allo scetticismo, per paura di ricarscarci.

Il gruppo Fiat si sta risollevando, da Italiano e amante del made in Italy mi auguro che TUTTI comprendano lo sforzo, i nuovi prodotti sono belli e denotano una gran qualità, ma basterà???

E' giusto aiutare dunque la Fiat e l'Italia in generale, però che questo non sia da paravento (come in passato) per abassare la qualità e la cresta, perchè il guaio è che in Fiat hanno pensato più ad altro che all'auto, lo stesso Romiti lo ammise più volte in più interviste, dunque il problema di fondo è che hanno creduto e investito poco nell'auto.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.