Vai al contenuto

159 su quattroruote


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

E' da vedere cosa valutano esattamente e in che peso quando assegnano la valutazione ad un determinato componente. Esempio ergonomia e disposizione dei comandi. Però comunque resto dell'idea che, tra le tedesche, la plancia migliore è quella Audi A4 e Mercedes Classe C, mentre non riesco a farmi piacere la plancia BMW, troppo spoglia. E in questo, le 3 stelle Alfa Romeo mi sembrano poche. Ma ripeto, è da vedere cosa viene valutato e in che peso.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 171
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Bialbero abbi pazienza ma mi sono chiaramente riferito a voci che non comprendono il motore e di conseguenza le prestazioni. Ti sono vicino nella sofferenza per un motore non nostro e piuttosto mediocre, ma la mia era una riflessione sul prodotto completo che agli occhi di un potenziale ignaro cliente risulta bocciato sotto ogni punto di vista.

Non ritieni anche tu e il prodotto, pur non essendo di chiaro spirito Alfa, sia comunque notevole e pari alla migliore concorrenza tedesca?

guarda, sul prodotto in generale ci portremo anche essere, la 159 è ben fatta e finalmente di qualità elevata, con un bel desisgn esterno e un abitacolo che è davvero bello, però abbi pazienza ma non si possono lasciar perdere certe cose come il peso di 1690kg rilevato, il fatto che i motori come scritto da ormai tutti non sono nulla di trascendentale e che di certo non rappresentano in pieno lo spirito alfa, ok invece sul piano della guidabilità con annessi e connessi, come ho detto altre volte, è più che evidente che questa 159 non possa raccogliere lo scettro della dinastia Alfa Romeo in fatto di berline sportive, è piuttosto una semi-ammiraglia, pesante, bella e comoda, mediamente veloce, una sorta di Alfa 2000-2600 del 2005 insomma....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora perchè 5 stelle a tenuta e freni?

...Almeno quelli si son salvati dalla disfatta...

Scusate, Alfisti DOC e non, ma a me sembra che il modello sia nel "complesso" bocciato dalla stampa italiana.

L'auto non migliora nessune delle caratteristiche della 156, anzi considerando la minore brillantezza è peggiore in sintesi.

L'impegno per dare un prodotto qualitativamente apprezzabile ed in concorrenza con le tedesche è dinuovo miseramente fallito.

E' l'ennesimo aspettando Godot, l'ennesimo vorrei ma non posso, l'ennesimo tentativo di imporci bocciato.

Io non sono d'accordo sui giudizi delle testate nostrane.

Posso condividere giudizi non troppo eclatanti su doti dinamiche ma la qualità, l'appeal, la sicurezza, la sostanza di quest'auto c'è eccome ed è alla pari e in alcune cose superiore alle tedesche.

Ne sono fermamente convinto. Posso anche sbagliarmi ma fino a quando era giusto criticare l'ho fatto e anche aspramente ma adesso, non trovo più motivi per farlo e la concorrenza stessa mi da altrittanti motivi per pensare positivo riguardo la nostra produzione.

Tutto qui.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

se mi regalate motore 4 : (il nuovo iniezione diretta è un motore gradevole,pur senza essere un fulmine;vien su bene dai regimi + bassi e spinge bane agli alti;qualche piccola incertezza quando si guida a bassa velocità

accelerazione : 3 1/2: (la massa elevata si fa sentire e ,nello scatto da fermo,rende difficile la vita ai 185cvsotto al cofano.

questi commenti sopra mi lasciano l'amaro in bocca.....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

puoi permetterti quello che vuoi, tanto la realtà non cambia.

ricapitolando:

- auto: venduto

- automobilismo: venduto

- thomas fisher: venduto

- quattroruote: venduto

MA NON VI SEMBRA DI ESSERE RIDICOLI????

Bialbero: venduto!!:lol:

A me 'sta faccenda mi sa molto da "il Re è nudo"....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma...dov'è taurus? Possibile che non abbia ancora risposto? :D

Cmq è un peccato davvero per il peso...ma qualche vantaggio ci sarà, no? Caspita in fatto di sicurezza e comfort qualcosa si guadagnerà! Altrimenti da dove viene sto peso? Che hanno usato, la ghisa per la carrozzeria? Il cristallo antisfondamento per i vetri? Minchia manco fosse l'auto presidenziale!

Se vanno avanti così con i pesi ci servirà la patente C per guidare la 169 :)

Link al commento
Condividi su altri Social

puoi permetterti quello che vuoi, tanto la realtà non cambia.

ricapitolando:

- auto: venduto

- automobilismo: venduto

- thomas fisher: venduto

- quattroruote: venduto

MA NON VI SEMBRA DI ESSERE RIDICOLI????

ascolta ...am tu non hai mai provato non so un 520 benzina ..o un 318 benzina

o un 318 disel ..ecc.ecc.eccc.

no prova ,perchè pensi che scendendo da una 159 e salendo su un 3

si passi da un'auto lenta a una scattante ?

prima devi toglierti questo dubbbio ..poi se ne riparla.

Link al commento
Condividi su altri Social

...Almeno quelli si son salvati dalla disfatta...

Scusate, Alfisti DOC e non, ma a me sembra che il modello sia nel "complesso" bocciato dalla stampa italiana.

L'auto non migliora nessune delle caratteristiche della 156, anzi considerando la minore brillantezza è peggiore in sintesi.

L'impegno per dare un prodotto qualitativamente apprezzabile ed in concorrenza con le tedesche è dinuovo miseramente fallito.

E' l'ennesimo aspettando Godot, l'ennesimo vorrei ma non posso, l'ennesimo tentativo di imporci bocciato.

Io non sono d'accordo sui giudizi delle testate nostrane.

Posso condividere giudizi non troppo eclatanti su doti dinamiche ma la qualità, l'appeal, la sicurezza, la sostanza di quest'auto c'è eccome ed è alla pari e in alcune cose superiore alle tedesche.

Ne sono fermamente convinto. Posso anche sbagliarmi ma fino a quando era giusto criticare l'ho fatto e anche aspramente ma adesso, non trovo più motivi per farlo e la concorrenza stessa mi da altrittanti motivi per pensare positivo riguardo la nostra produzione.

Tutto qui.

l'aspettativa verso questo modello era molto alta, ci si aspettava un deciso salto di qualità su tutti i fronti.

Il mioglioramento netto ed evidentissimo c'e e si vede proprio sui fronti in cui la 156 era carente, quindi qualità, prestigio, immagine, comfort.

Però la 159 pecca proprio in quei punti nei quali la 156 e in generale tutta la produzione Alfa di questo segmento era vincente, ovvero, prestazioni, guizzo sportivo, accelerazione e ripresa, peso elevato ed eccessivo, motori non all'altezza, e non parlo sul piano tecnico, ma sul piano del carattere, un elemento questo che ha sempre contraddistinto tutte le Alfa Romeo, tutte.

Dal momento che tutte le riviste Italiane hanno dato gli stessi giudizi, tali e quali, a questa 159, a me pare sia francamente eccessivo e senza senso (e anche autolesionistico a mio parere) additare la stampa nostrana di esterofilia, di essere venduti ecc...

qua son proprio giudizi unanimi su tutte le riviste, inutile poi stare qua a negare l'evidenza, è pià che normale e sacrosanto che con un peso da Boeing 747 non si va da nessuna parte! i 185cv muovono questa 159 con appena un pizzico di verve, ma nulla di più, mi spiace ma è l'amara realtà, inutile girarci intorno.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Bialbero: venduto!!:lol:

A me 'sta faccenda mi sa molto da "il Re è nudo"....

potresti invece darmi una onesta e oggettiva spiegazione al fatto che tutte le riviste italiane hanno relegato questa 159 dietro alla migliore tradizione alfa..

prova a spiegarmelo, però non dire che son tutti venduti dai, fai un piccolo sforzo :lol: :lol:

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

potresti invece darmi una onesta e oggettiva spiegazione al fatto che tutte le riviste italiane hanno relegato questa 159 dietro alla migliore tradizione alfa..

prova a spiegarmelo, però non dire che son tutti venduti dai, fai un piccolo sforzo :lol: :lol:

L'oggettiva spiegazione c'è ed è semplicissima.....ma non la dico sennò molti qua dentro cascano dalla seggiola!:lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.