Vai al contenuto

Topic tecnico-finanziario: Fiat e l'ibrido


Messaggi Raccomandati:

Il problema dell'ibrido, oltre ai prezzi elevati delle vetture

Sono le batterie.......

L'ibrido deve avere a bordo delle batterie molto grosse e pesanti....

Un Test fatto qualche anno fa in germania ha dimostrato la completa inefficienza dell'ibrido in strade extraurbane ed in autostrada.....il peso delle batterie porta la macchina a consumare esattamente com una sua gemella non ibrida.....

Quindi i vantaggi dell'ibrido si avrebbero solo nei centri abitati....un po' pochino....se lo si vuole considerare un Breakthrough... nella tecnologia a rispetto dell'ambiente....

Prima alla gente piaceva parlare dell'idrogeno.....poi finalmente si e' capito che non era applicabile....poi adesso c'e' la moda dell'ibrido....

Ma come mai non si parla di metano che oltre a non inquinare farebbe risparmiare alla gente molti soldi.......se solo avesse la possibilita' di avere una rete distributiva adeguata.....

Secondo voi al governo costerebbe poi cosi' tanto aprire altri 500 distributori di tasca sua per risolvere questo problema dell'inquinamento e del caro petrolio una volta per tutte?

Secondo me no....rispetto ai vantaggi che ne trarrebbe.......

Quindi l'unica risposta e' che viviamo in un mondo governato da chi riesce a mantenere il suo potere su di noi grazie al suo sporco petrolio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 102
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sono d'accordissimo sul fatto che il metano sia un carburante di transizione per l'idrogeno che sara' pero' applicabile tra 40 anni.......il fattto a favore del metano e' anche che una eventuale rete distributiva del metano potra' poi in seguito essere usata per l'idrogeno....

Link al commento
Condividi su altri Social

Si potrebbe crescere ma non molto......conta il fatto che se la domanda cresce in maniera progressiva e non all'improvviso...le aziende si attrezzeranno per estrarre piu' metano...e quindi vi sara' anche piu' offerta rispetto ad adesso....

Chiaramente in un mercato utopistico dove il metano arriva al 50 % del circolante si avrebbe l'effetto che si ha avuto sul gasolio........

Link al commento
Condividi su altri Social

sono d'accordo con Paride.

Il fatto è che, come sottolineano i produttori di petrolio, per ogni dollaro di prezzo che entra nelle loro tasche, ci sono 3 dollari in media che entrano in quelle dei governi dei Paesi consumatori.

In Europa, il sistema nel suo complesso non reggerebbe ad una massiccia riduzione dei consumi di benzina e gasolio. E questo, infatti, è l'unico motivo della crescita relativa del prezzo del secondo sul primo: il totale che entra nelle casse pubbliche non può calare, sennò addio pensioni, istruzione, etc. etc.

Il metano, la cui importanza cresce di giorno in giorno anche per le major petrolifere, sembrerebbe una valida alternativa, soprattutto in termini di emissioni inquinanti.

Ma di durata limitata...

BISOGNA TROVARE ENERGIA ALTERNATIVA RINNOVABILE.

Citando un ministro saudita, ricordo a tutti che l'era della pietra non è finita perchè erano state consumate tutte le pietre...

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema dell'ibrido, oltre ai prezzi elevati delle vetture

Sono le batterie.......

L'ibrido deve avere a bordo delle batterie molto grosse e pesanti....

Un Test fatto qualche anno fa in germania ha dimostrato la completa inefficienza dell'ibrido in strade extraurbane ed in autostrada.....il peso delle batterie porta la macchina a consumare esattamente com una sua gemella non ibrida.....

Quindi i vantaggi dell'ibrido si avrebbero solo nei centri abitati....un po' pochino....se lo si vuole considerare un Breakthrough... nella tecnologia a rispetto dell'ambiente....

Prima alla gente piaceva parlare dell'idrogeno.....poi finalmente si e' capito che non era applicabile....poi adesso c'e' la moda dell'ibrido....

Ma come mai non si parla di metano che oltre a non inquinare farebbe risparmiare alla gente molti soldi.......se solo avesse la possibilita' di avere una rete distributiva adeguata.....

Secondo voi al governo costerebbe poi cosi' tanto aprire altri 500 distributori di tasca sua per risolvere questo problema dell'inquinamento e del caro petrolio una volta per tutte?

Secondo me no....rispetto ai vantaggi che ne trarrebbe.......

Quindi l'unica risposta e' che viviamo in un mondo governato da chi riesce a mantenere il suo potere su di noi grazie al suo sporco petrolio.

anche se in autostrada un'ibrido beve come una macchina a motore endotermico e basta NON beve allo stesso modo nellle altre situazioni....e consente un bel risparmio di combustibili fossili per tutta la vita dell'auto.....la batterie grosse e pesanti per ora.......c'è evoluzione anche da quel lato.....

N.b. perchè fiat non commercializza (o fa un prototipo visibile al grande pubblico) di auto a metano ibrida?

non sarebbe interessante?

Link al commento
Condividi su altri Social

Il Prototipo c'e' gia' da 3 anni si chiama Multipla gas driver.

Commercializzarlo non ha senso poiche' purtroppo non ci sarebbero gli acquirenti.....

E' esattamente quello che ho scritto io qualche post più su :mrgreen: benzina+CNG+elettrico+AMT :) ho avuto modo di provare anche quella :D

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.