Vai al contenuto

Topic tecnico-finanziario: Fiat e l'ibrido


Messaggi Raccomandati:

io invece non concordo sulla tua visione del metano come prodotto di fascia bassa. è solo una questione di marketizzare bene il prodotto. oggi il metano è associato al bombolone posticcio nel portabagli. ma la visione del metano cambierebbe se ad es. Alfa Romeo tirasse fuori un prototipo, che so una brera, con alimentazione a metano e prestazioni eccellenti. è solo questione di marketing.

Ma , secondo te avrebbe mercato una Brera a gas , per quanto prestazionale ??

Veramente non saprei...ho idea che chi ama le sportive inorridirà di fronte anche solo all' idea di una sportiva a gas :D

Vabbè che una volta , proprio dalle nostre parti , ho visto una Ferrari alimentata a gas. :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 102
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

una brera a gas non avrebbe successo commerciale al momento. i tempi non sono maturi per pensare di industrializzare auto alto di gamma a metano che è percepito come un combustibile che uccide le prestazioni. il terreno va preparato chiaramente. io mi riferivo ad un prototipo non ad un auto di serie. un prototipo che dimostri quali sono le potenzialità di un motore a metano su una sport car servirebbe a promuovere il motore a metano come motore ad alta tecnologia ed alte prestazioni e a far vincere certi pregiudizi. un motore espressamente concepito per il metano non ha nulla da invidiare ad un motore a benzina.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono dell'avviso che se l'obiettivo è quello di ridurre le emissioni inquinanti qualsiasi cosa va bene purchè funzioni. Metano ed ibrido sono a mio avviso entrambi validi, così come pure i biocarburanti. Le applicazioni possono essere a mio avviso diverse. L'ibrido benzina-elettrico o Diesel-elettrico ha senso ed è una gran cosa per la mobilità tendenzialmente urbana e/o a corto raggio. Il metano va bene per la mobilità in generale (se sta benedetta rete di distribuzione diventa efficiente e se si migliora l'autonomia dei veicoli) e per alimentare le centrali elettriche. Fermo restando il grande vantaggio offerto dal metano in termini di inquinamento occorre peò non nascondersi il rischio di un suo repentino aumento di prezzo così come è successo in Italia per il gasolio.

In ogni caso il futuro è il risparmio di carburanti fossili: l'ibrido lo consente già oggi. La Prius è una macchina a benzina, nel senso che il proprietario non deve fare altro che fare il pieno di benzina esattamente come si fa con qualsiasi altra macchina a benzina. Ha un'autonomia di 900 Km. E' una segmento D che costa quanto una segmento D. Pur essendo una segmento D consuma quanto una segmento B. Toyota ha fatto un gran bel lavoro checchè se ne dica, ed oggi ne raccoglie giustamente i frutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non sono tanto convinta sul metano.

Voi dite che l'ibrido Toyota ha le batterie pesanti, io ribatto che il metano ha le bombole, pesanti... :)

L'ibribo Toyota va a benzina, si trova dapertutto e fa 900 Km col pieno. La multipla a metano ne fa manco 400 col pieno, e non si trova metano così faclmente.

C'è chi dice che l'idrogeno è il futuro, si, ma lo volete bruciare nei pistoni o volete convertire l'idrogeno il elettricità (fuel cell)? perché nel secondo caso l'ibrido Toyota non è più fine a se stessa ma la sua tecnologia serve per implementare le fuel cell.

Naturalmente sono strade diverse dettate dall'esigenze mondiali: in Europa va il diesel e si studia il metano. In America del Nord abbracciano l'ibrido prché hanno solo benzina e l'ibrido fa consumare la metà di quello che loro sono abituati. In Brasile hanno tante di quelle canne da zucchero che fare etanolo per auto costa 20 centesimi al litro, quindi, ibridi 0 in brasile ma auto Flex sono la stragrande maggioranza.

Linda, perchè non ci racconti come va la tua Prius rossa?

Ma soprattutto: visto che molta gente pensa che i consumi bassi di Prius siano una leggenda metropolitana, perchè non ci fai un resoconto dei consumi della tua Prius? Ma dicci pure qualcosa sulle prestazioni, se puoi.

Link al commento
Condividi su altri Social

una brera a gas non avrebbe successo commerciale al momento. i tempi non sono maturi per pensare di industrializzare auto alto di gamma a metano che è percepito come un combustibile che uccide le prestazioni. il terreno va preparato chiaramente. io mi riferivo ad un prototipo non ad un auto di serie. un prototipo che dimostri quali sono le potenzialità di un motore a metano su una sport car servirebbe a promuovere il motore a metano come motore ad alta tecnologia ed alte prestazioni e a far vincere certi pregiudizi. un motore espressamente concepito per il metano non ha nulla da invidiare ad un motore a benzina.

te la ricordi la bugatti a metano ?

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

al di la delle prestazioni che la Prius fa che contano relativamente perche chi acquista un'auto simile lo fa per motivi ecologici e di risparmio, vorrei sapere da Linda quanti km fa al mese e quanto spende mediamente di carburante. perche alla fine tutto si riduce a questo o poco piu. mantenere un'auto 2000 cc a benzina finisce oggi col costare mediamente 300-400 euro al mese di combustibile. o si hanno stipendi da 3000 euri in su e la casa senza mutuo o un 2.000 cc diventa solo un capriccio estremamente caro. e che si voglia o no io metano ed il gpl sono le soluzioni al mmento piu praticabili. la prius è l'unica auto ibrida in circolazione (e è brutta tanto) e per vederne altre bisognerà attendere altro tempo. ilmetano ed il gpl sono gia qui e basta fare un salto dagli installatori per vedere che liste di attesa hanno.

Link al commento
Condividi su altri Social

una macchina a metano prestazionale la si potrebbe fare di sicuro......

il problema è ilcosto per sviluppare un motore prestazionale APPOSTA per il metano, che sono convinto sarebbe abbastanza diverso da un benza

chiaramente bisogna investire anche sul metano ma gran parte della ricerca è stata fatta. ci sono aziende come Landi Renzo che sono leader mondiali in questo settore ed anche Fiat mi sembra che sia avanti da questo punto di vista. quello che manca sono le auto al momento. come dicevo da me di Multipla e metano ce ne sono un'infinità e tutte le subaru legacy (bellissima )e foster che si vedono in giro sono a GPL. alla fine il buon senso prevale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.