Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Quindi il pacs e' per chi ama una persona ma non abbastanza per sposarla.

Beh una bella dimostrazione d'amore nei confronti della compagna ed una ottima base per un futuro insieme.

riccardo in 2 semplici righe hai centrato perfettamente le mie perplessita.

complimenti.

ciao

Guns don't kill people. Chuck Norris kills People.

  • Risposte 692
  • Visite 72.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
fermo STi...la costituzione garantisce la cittadinzanza dei cittadini e per di più non dice niente contro gli omosessuali..ma in pratica non c'è niente..niente di niente...

vespino

ascolta !!!!!

stai tranquillo che non ci sono problemi con gli omosessuali ...

chi ha problemi ,ha dei problemi lui e e deve frasi visitare .

tieni però in considerazione che non è giusto ribaltare tutto

la società italiana è fatta in un certo modo ,si torverà la soluzione

vedrai ,ma sara nell'ambito e nel rispetto delle nostre tradizioni

e poi

non dire che la famiglia ..è morta ,io ho la mia e ti posso assicurare che non c'è nulla di morto anzi c'è la consapevolezza di essere la cellula fondante

della società

Inviato

bè...io ammetto che approvo con piacere un'eventuale introduzione dei pacs perché è senza dubbio un buon compromesso per le unioni gay...questa è la mia posizione!almeno i vari ruini (anhe se rompono lo stesso) nn cacano il caz...

Inviato
riccardo in 2 semplici righe hai centrato perfettamente le mie perplessita.

complimenti.

ciao

IO non sono certo un bacchettone e capisco l'idea del Pacs per coppie omosessuali anche se IMHO ci devono essere dei paletti molto fissi, per esempio, riguardo i figli (e nmi risulta che sia cosi per i pacs anche all'estero, Spagna a parte dove si parla di matrimonio e non di pacs) ma per le coppie eterosessuali mi sembra veramente un regresso nel senso di responsabilita e dei valori ed una situazione di comodo!!!

Credo che sia giusto che il fatto di decidere di vivere con una persona sia legato a responsabilita precise (e nota bene parlo dal punto di vista laico della cosa) visto che e' comunque una cosa seria

Inviato

Certo la famiglia non e' morta.

E' in evoluzione come e' sempre stata.

Quando alla fine degli anni '50 la famiglia patriarcale spari' sostituita da quella nucleare, si levarono le stesse grida d'orrore.

Adesso ci sono tantissime tipologie diverse , piu' o meno valide.

Ed e' un fatto che tra coppie mie coetanee ( figlio degli anni '60 sono ) ci sia il 50% di divorzi nonche' n convivenze successive.

Questo non vuole dire che il matrimonio tradizionale non valga piu'.

Ad esso si e' affiancato un ampia panoplia di possibilita'.

Ai tempi di mia madre una ragazza che non si sposava era una povera zittella.

Ora e' una single in carriera mangiauomini.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

non dire che la famiglia ..è morta ,io ho la mia e ti posso assicurare che non c'è nulla di morto anzi c'è la consapevolezza di essere la cellula fondante

della società

Guglielmo, credo che la famiglia sia morta se le coppie eterosessuali preferiscono il Pacs!!

Come credi che uno che non si sente di sposarsi possa decidere responsabilmente di avere un figlio???

Inviato
riccardo in 2 semplici righe hai centrato perfettamente le mie perplessita.

complimenti.

ciao

ottima osservazione, è vero: ma direi che in giro, anche nel forum, più che incertezze del proprio amore vedo paura di sé stessi, timore di impegnarsi, ricerca del "tutto può essere fatto e deve essere consentito", assenza di una visione complessiva della società ed ignoranza di cos'è il matrimonio, visto solo in acceziona limitante e negativa (mi chiedo che esempio abbiano avuto molti).

Detto questo, in linea di principio non sono neanche contrario a certe pattuizioni civili (che tra l'altro ritengo utili più che altro per i gay), fermo restando che non si può creare un piccolo matrimonio senza obblighi verso la società ma solo diritti che si invocano (reversibilità, alloggi popolari, scarico tasse e quant'altro). Sono quindi curioso di vedere da un punto di vista normativo che s'inventano.

Interessante comunque la posizione di Fassino, anzi intelligente: http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/politica/prodipacs1/prodipacs1/prodipacs1.html

Inviato

Quando alla fine degli anni '50 la famiglia patriarcale spari' sostituita da quella nucleare,

Vuoi dire che noi siamo famiglie Hiroshima???

Inviato
famiglia Patriarcale = tante generazioni sotto lo stesso tetto, allargata a parenti piu' o meno stretti, controllata dai vecchi.

famiglia nucleare = solo padre + madre + figli sotto lo stesso tetto.

Cavolo era una battuta!!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.