Vai al contenuto

Duetto... che ne dite?


Messaggi Raccomandati:

:D:D Si in effetti è una "licenza poetica".

Specchio poppiero è un termine che viene usato nella nautica, ma è stato adottato anche per alcune vetture che avevano la coda tronca.

Fulvia coupè è un classico esempio, a parte il fatto che nel pensarla si ispirarono veramente all'ambiente nautico, e a volte quando sei al volante sembra di guidare un piccolo motoscafo.

Ma anche la 2° serie del duetto (detto appunto coda tronca) ha uno specchio poppiero (vedi sotto)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

vabè visto che le proposte scarseggiano la butto lì, niente di innovativo al momento

duettone1.jpg

alla fine il duetto ha sempre subito le linee dell'alfa dell'epoca, dalla coda tronca ai fari "a striscia" a tutta larghezza.. quindi un eventuale duetto potrebbe ispirarsi alle linee della futura 149 che a sua volta dovrebbe prendere spunto dalla 8c.. da qui i fari tondi, la linea di cintura ad onda ecc.. parliamone così poi lo modifichiamo ben bene fino ad ottenere qualcosa di decente

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

Come sempre la freschezza e la mano degli schizzi in bianco e nero di d-sign è impareggiabile, anche su auto e design si trovano pochi disegni di quel livello anche fatti da designer molto titolati.

In effetti niente di innovativo ma cmq bello, ma è forse proprio quello che vuole l'utente da un auto del genere, anch'io avevo buttato giù qualcosa un pò di fiancate ma anche li forse meno innovative delle tue.

Per il posteriore ti consiglio di sviluppare la proposta in alto.

Mi dimenticavo Sul sito del club duetto c'è una proposta del 2002 o 2003 non ricordo per una nuova duetto, è un pò spoporzionata ma forse rappresenta proprio il remake di quell'auto come se la aspettano i "duettisti".

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

L'unico problema che vedo è che lo "specchio poppiero" ha secondo me un che di Fulvietta, per le inclinazioni dei profili superiori credo.

Per eliminare l'effetto ne aumenterei la convessità, come si fece su F50 se non erro, e svilupperei le curve del volume finale.

In ogni caso è estremamente attraente già così ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto Wil, ha un che di Fulvia dietro, ma l'impostazione della base di partenza è eccezzionale e degna di sviluppo... forza D-sign, fallo bene che poi lo porto ad Egger quando vado a trovarlo!! :lol:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

vabè visto che le proposte scarseggiano la butto lì, niente di innovativo al momento

duettone1.jpg

alla fine il duetto ha sempre subito le linee dell'alfa dell'epoca, dalla coda tronca ai fari "a striscia" a tutta larghezza.. quindi un eventuale duetto potrebbe ispirarsi alle linee della futura 149 che a sua volta dovrebbe prendere spunto dalla 8c.. da qui i fari tondi, la linea di cintura ad onda ecc.. parliamone così poi lo modifichiamo ben bene fino ad ottenere qualcosa di decente

Al solito, D-sign, fai cadere le braccia (e anche qualcos'altro) a chiunque altro abbia l'ardire di buttare giù qualche schizzo di un auto...;)

Notevole, non c'è che dire.

Il mio parere (oltre al fatto che già così è una cannonata):

- se deve essere Duetto, che Duetto sia: la coda deve essere per quanto possibile bassa e degradante verso il posteriore. Non cedere quindi alla tentazione del posteriore troppo muscoloso (e alto) tipo Z4.

- niente fari tipo Kamal (cioè triangolari, con la punta verso l'interno): meglio qualcosa di sviluppato longitudinalmente e di ovoidale. Un po' 8C, ma non così grandi. Lo schizzo complessivo in alto a sx è quello che dà la strad agiusta.

:D

Link al commento
Condividi su altri Social

è bello che quando posta un disegno d-sign che magari ha fatto in 5 minuti ti smonta tutti i lavori fatti in 2 giornate :D:D

complimenti davvero..

sei bravizzimo;)

cmq a me piace il frontale e nn la fiancata..

secondo me ha un passo troppo lungo e la coda nn è espressiva quanto il vecchio duetto..

complimenti ancora..

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che se Alfa uscisse domani con una spiderina del genere in 5 minuti si toglierebbe i problemi finanziari e di immagine degli ultimi 20 anni :lol: :lol: :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.