Vai al contenuto

Listino 159, già ribassato ?


Messaggi Raccomandati:

Secondo me fanno bene a ribassare i prezzi e mettere diversi accessori come optional, ma questo lo dvrebbero fare un pò tutte le marche!

Insomma se io volgio gli xenon li aggiungo, se voglio il tri-clima ecc lo aggiungo, se voglio la macchinetta del caffè la metto!

Insomma io preferisco vestire l'auto a mio modo!

Partirei da una "base" di partenza e poi ci aggiungerei quello che voglio, cerchi, accessori ecc.

ps: sono andato in un conce alfa alla fine di dicembre e aveva 8 159 pronte all'immatricolazione e alla consegna per questo mese!

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

PS Circa la 159, voi credete a chi volete. La prova di stabilità tra i birilli di 4R, che simula molto bene il comportamento di un auto in un percorso medio-lento, mi da ragione appieno. 105 km/h per la 159 contro i 114 km/h della 156. Ripeto ho avuto modo di guidare la 156 per diverso tempo. Nei cambi di direzione la 159 è un elefante, goffo e lento nel trovare l'appoggio (non ai livelli della Passat, ovvio !) Certo, una volta impostata la traiettoria chi la schioda più ! La 159 è molto + sicura (come sensazioni) dai 100 km/h in sù ma sotto la 156 è migliore come guida sportivo/veloce.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

dove l'HAI LETTO ? chi te l'ha detto ?

come promesso sono andato a controllare perche' quel valore proprio non lo ricordavo... e infatti: nemmeno il test della ALFA GT gennaio 2004 ha la sezione prove dinamiche dove viene riportata la velocita di entrata in curva: 4R ha cominciato a pubblicare i dati da a meta'del 2004, mentre il test dell'ultima 156 (SW) e dellottobre 2003......

questi altri dati chi te li ha dati il solito forumista affidabile ?

mi aspetterei che i moderatori prendessero provvedimenti visto la natura totalemnte infondata delle informaizoni postate ..........

il valore cosi elevato ,oltre i 110 kmh è stato rilevato per le sportwagon e la 147 1.6 e 2.0, mentre per le gt miet e selespeed è circa 109- 110 kmh. non ha detto una cazz...

semmai lascia perplesso il commento del comportamento della 159 rispetto alla 156.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì ma owluca voleva sapere da dove escono questi dati. Immagino abbiate una fonte...
certamente, 4r per i dati di stabilità anche se non sono proprio esatti . mentre per il commento relativo alle differenze su strada tra 159 e 156 immagino che siano tratte da qualche forum

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì ma owluca voleva sapere da dove escono questi dati. Immagino abbiate una fonte...

l'ultima prova di 4R e' una 156 la crosswagon e viene riportato il valore 103 km/h (comprensibilmente, aggiungo visto l'assetto piu' alto e rigido)

mentre in tutte le precedenti prove ALfa il test non veniva ancora fatto/pubblicato (es. gt gennaio 2004 o 156 20v setembre 2003..) mi domando quindi dove e' stato pubblicato.... e se e' pubblicato da altra fonte allora non e' confrontabile.

in merito poi' alla validita' del test in se, tra l'altro sono un po' stupito dal fatto che sia la brera che la 159, nel test di 4 R hanno lo stesso valore: 105 km/h nonostante la differenza di passo e lunghezza.

Secondo me porta a pensare che cio' che il test effettivamente misura e' la sicurezza con cui si puo curvare "all'improvviso" e non la tenuta in curva.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

l'ultima prova di 4R e' una 156 la crosswagon e viene riportato il valore 103 km/h (comprensibilmente, aggiungo visto l'assetto piu' alto e rigido)

mentre in tutte le precedenti prove ALfa il test non veniva ancora fatto/pubblicato (es. gt gennaio 2004 o 156 20v setembre 2003..) mi domando quindi dove e' stato pubblicato.... e se e' pubblicato da altra fonte allora non e' confrontabile.

in merito poi' alla validita' del test in se, tra l'altro sono un po' stupito dal fatto che sia la brera che la 159, nel test di 4 R hanno lo stesso valore: 105 km/h nonostante la differenza di passo e lunghezza.

Secondo me porta a pensare che cio' che il test effettivamente misura e' la sicurezza con cui si puo curvare "all'improvviso" e non la tenuta in curva.

se vuoi ti indico subito dove trovare i dati relativi alla gt. per questa non cercare sulla prova su strada che per qualche inspiegabile motivo non viene riportato ma sul penultimo dossier sportive. Mentre per le 2 sportwagon devi risalire al 2001 e troverai le velocità nel box delle foto e commento al test stabilità. delle 2 sportwagon ,di cui una era senza assetto sportivo ,viene indicata una velocità di 111 km/h per questa sprovvista se non ricordo male ,mentre la 2.4 jtd da 150 cv aveva l'assetto e la sospensione autolivellante nivomat e viene indicata una velocità di 113 km/h, chiaramente vado a memoria ma sxe controlli vedrai che sono abbastanza preciso. si il test di stabilita fornisce un paragone solo sulle reazioni ai traferimenti di carico davanti ad un ostacolo.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque mi pare che siamo fuori tema. Però un ultima cosa và detta , sembra che la 159 come brera siano meno brillanti nel superare il test di stabilità in questione. è vero che la velocità in tale test della brera è simile alla 156, mentre per alcune 159 è minore ,ma deve far pensare il fatto che per la prima volta da anni 4r parla di reazioni al retrotreno in tale test anche se telefonate e ciò da quello che si legge a riguardo del nuovo multilink sembra voluto per rendere più agili i nuovi modelli sul misto stretto. purtroppo 4r fino ad ora della 159 e brera non ci ha mai fornito tutti e tre i fotogrammi di tale test per verificare effettivamente l'entità dei movimenti della coda rispetto a queli praticamente asenti di una 156 normale o sport wagon

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me l'aggressione verbale nei confronti di CArroccio è stata eccessiva. Non è che abbia scritto proprio delle assurdità, magari i toni sono troppo aggressivi ma sinceramente ho visto ben di peggio. Non voglio scrivere Flop ma 12.000 Croma in sette mesi di commercializzazione nell'anno in cui Passat Sw e Bmw sr3 Sw sono state commercializzate successivamente e 156 Sw e Lybra (uniche altre italiane) erano a fine carriera, non fanno proprio gridare al miracolo. Ragazzi stiamo parlando della marca leader del mercato e di un'auto con prezzi di commercializzazione complessivamente medio/bassi.

Croma mi piace e questi dati mi dispiacciono assai ma, ragazzi, non mettiamoci i prosciuttazzi sugli occhi. Croma fa abbastanza fatica. Dovrebbe vendere il doppio di una sr3, non meno. Vi ricordate i numeri della vecchia Croma?

Per quanto riguarda 159 sono assolutamente scandalizzato dalla politica commerciale del marketing Alfa! L'ennesima dimostrazione che queste macchine, per ora, non si possono comprare.

Ma ci pensate chi si è accattato la sua bella 159 fiammante con il sudore della fronte e poi se la ritrova ribassata di 2000 euro a due mesi dalla commercializzazione? Vai a spiegargli, poi, che non ha lo xeno (che non vale assolutamente nulla in fase di rivendita), nè i tagliandi gratuiti che si è dovuto addossare obtorto collo perchè o così o pomì, ma di cui probabilmente non gliene fregava una beneamata mazza (infatti sono una fesseria/ciulata per l'80% degli automobilisti come avevo già scritto).

E' una questione di fiducia e di serietà commerciale che mi DEVE far pensare male per il futuro. Chi mi dice che oggi, dopo aver sborsato 35.000 euro per la mia 159, non mi trovi il valore commerciale completamente straziato da km 0 con il 25% di sconto? Chi mi dice che fra sei mesi non avremo un nuovo "riposizionamento"? Ma CAZZO si riposiziona un'auto uscita da due mesi? Ma questa è FOLLIA!

Mi dispiace, mi potete raccontare quello che volete, ma a mio parere questa è una caduta di stile vergognosa. E non mi frega un cazzo che la Golf sia stata ribassata di 650 euro e si trovi a km 0, infatti non la compro e dico che alla Vw sono degli imbecilli.

Torno a dire quello che avevo scritto in un altro post. Una bella 159 pre riposizionamento andrebbe benissimo, ma imbottita di tritolo in casa di MArchionne e compagnia cantante....

Vabbè avrò esagerato ma quando ce vo' ce vo' :evil:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.