Vai al contenuto
  • 0

segmento B


Andrea

Domanda

Buonasera a tutti!

Come da titolo, mi trovo nella condizione di dover cambiare la mia Uno 1,1 i. e. S del gennaio 1993, che forse ha fatto il suo tempo, dopo anni di onorato servizio.

Con un budget di 10.000 €, mille euro in più o in meno, la volontà di comprare solo nuovo e un chilometraggio di 20; 22.000 km annui, la maggior parte dei quali in città, che cosa mi consigliereste?

Gli estremi sarebbero una Vecchia Punto 1,3 mj superdotata tirando il collo al concessionario e la Suzuki Swift, che è quella che mi piace di più, ma è un po' fuor budget.

Sono sicuro che in ogni caso farei un bel balzo in avanti a livello di sicurezza e confort, però che cosa dovrebbe farmi preferire una vettura a un'altra, dato che ho davvero l'imbarazzo della scelta?

Vorrei una macchina che mi permetta di fare un sorpasso in sicurezza e dove si possa stare sufficientemente comodi: io sono 1,95 e mio fratello, coproprietario, 2,00 m. I consumi mi interessano sì e no, nel senso che oramai la Uno beve come una Porsche...

Grazie Mille!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Giusta obiezione: il meno caro, oggi, è stato di 11.146€ per una Punto 1,3 mj Dynamic nuova.

Oggi ho visitato Fiat e Renault, però sono abbastanza orientato sulla Punto... Domani farò un giretto da Citroen e Opel, giusto per non lasciare nulla di intentato

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Giusto per rimetterti in confusione, volevo dirti che la Swift non ha problemi grossi di abitabilità: ai posti anteriori (dietro non sono mai salito) la macchina è altissima (anche troppo a parere del propprietario) e lo spazio per le gambe c'è.

Ovviamente il prezzo è sopra i 13mila.

Io consiglio la Punto: se vuoi risparmiare direi la vecchia serie, che è abitabile, collaudata, ha una buona tenuta di strada, terra valore nell'usato, ha ricambi per i prossimi 20 anni (se intendi tenerla quanto la Uno) e soprattutto te la sconteranno non poco.

La Grande Punto è un prodotto superiore e vale l'esborso in più, però se hai poco spazio nel garage i suoi 403 cm sono forse eccessivi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Eh sì, oggi sono salito su una Grande Punto, e in effetti.... Però il venditore mi aveva appena fatto un preventivo da 11.070€ (evvai, sempre di meno!), e mi avvertito che quella su cui sono salito ne costava 18.000 circa... Un altro mondo, ma anche altri prezzi.

Al 90% sarà quella, anche perché al di fuori di Fiat che promuove i multijet, non trovo nessuno che mi dia 3.000€ di incentivo col ritiro del mio usato da rottamare...

Qualche domanda:

si tratta comunque di una macchina valida, no? Il progetto non risente degli anni?

Secondo voi è una cazzata spendere 650€ per l'ESP?

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

NO. Un componente di sicurezza merita sempre la spesa, così come tutti gli airbag che puoi prendere.

Almeno questo è quello che penso io :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
NO. Un componente di sicurezza merita sempre la spesa, così come tutti gli airbag che puoi prendere.

Almeno questo è quello che penso io :)

Concordo. I soldi per la sicurezza sono un INVESTIMENTO, non una spesa:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ragazzi alla fine sarà Punto 2003 1,3 M-Jet Dynamic.

Ho girato come un pazzo, la FIAT costa un po' -troppo, IMHO- di listino, ma 3.000€ per la mia Uno sono proprio da leccarsi le dita.

Ricapitolo:

FIAT Punto: mi hanno sparato

12.535€ il concessionario sosteneva che l'incentivo fosse di 2.500 €

11.800€

11.800€

11.700€

11.450€

11.146€

11.070€

FORD Fiesta TDCI:

11.470€

11.170€

TOYOTA Yaris D4D mod vecchio: 12.400€

mod nuovo: 14.720€

OPEL Corsa CDTI:

10.500€ km0 e senza ritiro dell'usato, allestimento un po' povero

14.894€ versione "tom tom" ma senza "tom tom"

RENAULT Clio 1,5 dci 82cv:

11.000€ usata, 30.000km

nuova neppure da pensarci

PEUGEOT 206 Hdi Sweet Years:

11.400€, ma è minuscola

PEUGEOT 1007 Hdi:

13.800€, già scontata perché Euro3

LANCIA Ypsilon 1,3 M-Jet Argento+qualche optional:

13.700€ troppo piccola

Tutte chiavi in mano, con IPT già calcolata.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non te ne pentirai.

La Punto 1.3 m-jet va veramente benone!:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.