Vai al contenuto

Nuovo Motore 3.0 Jtd 250cv.....


select

Messaggi Raccomandati:

Secondo le informazioni in mio possesso attualmente:

Cilindrata: 2987 cc

Corsa x Alesaggio: 83 x 92

Cilindri: 6 a V

Valvole: 24

Iniezione: Iniezione diretta Multijet CP3 (1800 bar)

Aspirazione: 2 turbocompressori, 2 intercooler

Potenza massima: 250cv a 4000 giri

Coppia massima: 550 Nm a 1800 giri

Emissioni inquinanti: Euro 4 con FAP

Massa: 210 kg a secco

Per ora non so dirvi se usa gli iniettori Pizoelettrici, ma mi pare di no.

A quanto ne so io, al lancio verrà proposto esclusivamente accoppiato ad un'automatico Aisin, quindi niente Ecoshift, e forse, successivamente, sarà anche disponibile con il manuale.

Quindi è biturbo, no?

Banner5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 185
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Secondo le informazioni in mio possesso attualmente:

Cilindrata: 2987 cc

Corsa x Alesaggio: 83 x 92

Cilindri: 6 a V

Valvole: 24

Iniezione: Iniezione diretta Multijet CP3 (1800 bar)

Aspirazione: 2 turbocompressori, 2 intercooler

Potenza massima: 250cv a 4000 giri

Coppia massima: 550 Nm a 1800 giri

Emissioni inquinanti: Euro 4 con FAP

Massa: 210 kg a secco

Per ora non so dirvi se usa gli iniettori Pizoelettrici, ma mi pare di no.

A quanto ne so io, al lancio verrà proposto esclusivamente accoppiato ad un'automatico Aisin, quindi niente Ecoshift, e forse, successivamente, sarà anche disponibile con il manuale.

Preciso come sempre!!

1800 bar sono un valore elevato.C'è qualcuno che è andato oltre?

Per quanto rigurado gli iniettori,qualcuno qui sul forum (forse eri proprio tu!) ha detto che la Fiat è un po' restia all'uso dei Piezo per gli eccessi costi di produzione!

Link al commento
Condividi su altri Social

Attualmente è il massimo della tecnologia possibile su un diesel. La Bosh sta testando assieme ad alcuni laboratori di ricerca sistemi Common Rail di 4 generazione con pressioni di esercizio superiori a 2000 bar. Ma i tempi di applicazione parlano del 2008 - 2009.

Per quanto riguarda gli iniettori pizoelettrici, ricordi giusto!

Link al commento
Condividi su altri Social

Attualmente è il massimo della tecnologia possibile su un diesel. La Bosh sta testando assieme ad alcuni laboratori di ricerca sistemi Common Rail di 4 generazione con pressioni di esercizio superiori a 2000 bar. Ma i tempi di applicazione parlano del 2008 - 2009.

Per quanto riguarda gli iniettori pizoelettrici, ricordi giusto!

Nn ero sicuro della cosa ma mi hai dato la conferma!!

Ho sentito anch'io vagamente da gente che lavora alla Bosh di Bari che stanno testando i nuovi impianti ad oltre 2000 bar ma come giustamente hai detto per ora nn se ne parla proprio!!

Cmq,da qualke parte ho letto che maggiore pressione di alimentazione nn comporta necessariamente prestazioni migliori...infatti alcuni costruttori puntano ad ottimizzare il rendimento dei motori nn innalzando la pressione d'iniezione.Ti risulta?

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo le informazioni in mio possesso attualmente:

Cilindrata: 2987 cc

Corsa x Alesaggio: 83 x 92

Cilindri: 6 a V

Valvole: 24

Iniezione: Iniezione diretta Multijet CP3 (1800 bar)

Aspirazione: 2 turbocompressori, 2 intercooler

Potenza massima: 250cv a 4000 giri

Coppia massima: 550 Nm a 1800 giri

Emissioni inquinanti: Euro 4 con FAP

Massa: 210 kg a secco

Per ora non so dirvi se usa gli iniettori Pizoelettrici, ma mi pare di no.

A quanto ne so io, al lancio verrà proposto esclusivamente accoppiato ad un'automatico Aisin, quindi niente Ecoshift, e forse, successivamente, sarà anche disponibile con il manuale.

preciso come un orologio svizzero...:D

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Nn ero sicuro della cosa ma mi hai dato la conferma!!

Ho sentito anch'io vagamente da gente che lavora alla Bosh di Bari che stanno testando i nuovi impianti ad oltre 2000 bar ma come giustamente hai detto per ora nn se ne parla proprio!!

Cmq,da qualke parte ho letto che maggiore pressione di alimentazione nn comporta necessariamente prestazioni migliori...infatti alcuni costruttori puntano ad ottimizzare il rendimento dei motori nn innalzando la pressione d'iniezione.Ti risulta?

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

questo forum è una fonte di info precise e attendibile.mi spiace solo di averlo trovato tardi.

non vorrei vare il polemico ma giusto per rispettare la dialettica delle parti (il modo più costruttivo per imparare) ho notato che un motore 3 litri biturbo è già in produzione da alcuni mesi .vanta 272 cv e non va affatto male.inoltre sulla serie 5, che dovrebbe pesare di più della futura 159 3.o mjet , spinge molto tanto da farle spuntare un 6.5 sullo 0-100 .sono ben lieto che arrivi un motore che faccia un po di vetrina all'accattivante 159 ma perchè arriviamo sempre dopo e quasi sempre un gradino seppur basso in meno.non mi stupirei se Bmwpresentasse nel frattempo un 3.0d monoturbo che si avviicina ai 250 cv .

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.