Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
secondo me al massimo dovranno fare una cabrio o una 4x4...

ma altre versioni non le reputo necessarie....

Io aggiungerei una versione ibrida: alla bellezza dell''autovettura in se, si aggiungerebbe il fascino dell'ibrido (che aumenta giorno dopo giorno... dalle mie parti si cominciano a vedere un bel po' di prius)

Inviato
strano che nessuno ha ancora detto che la prima è la 500 brera e non giardiniera

Volevo dirlo, ma non avrei voluto ricevermi un warn dai mod per aver inquinato per l'nsima volta ^ ad n, un topic, con la culona

Inviato

Per la versione Giardiniera c'era questo photoshop su base 3+1 di qualche tempo fa:

fiattrcot040901g9429401ka2.jpg

Anche se più carina, l'idea di una versione del genere però non mi convince proprio

Inviato
Io aggiungerei una versione ibrida: alla bellezza dell''autovettura in se, si aggiungerebbe il fascino dell'ibrido (che aumenta giorno dopo giorno... dalle mie parti si cominciano a vedere un bel po' di prius)

fascino dell'ibrido?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
E quello mi sa che è l'unico pezzo visibile della plancia riportato paro paro dalla Panda. Non sembra il massimo come qualità dei materiali, specie i tasti dei finestrini laterali. Però, se ci fai caso, preserva l'effetto orizzontale della plancia, come nella 500 originale e, creando una zona scura, in teoria contribuisce a far sembrare più spaziosa la parte sotto plancia. In conclusione è una scelta che, secondo me, ci sta tutta. Certo tasti per i finestrini un pò più in linea, qualitativamente, con quelli della zona climatizzatore, non sarebbe male. Se non nel disegno, spero almeno il colore delle spie sia lo stesso.

Se fate caso alle foto di fiat auto press ad altissima definizione noterete che, incredibile ma vero, lo stampo come geometrie è lo stesso di Panda ma la goffratura della plastica no. La panda infatti ha una goffratura in simil pelle mentre la 500 presenta la stessa goffratura della parte alta della plancia, degli sportelli e del tunnel centrale (prima mondiale per Fiat che di solito si diletta, come sulla Bravo e su Gpunto, in un campionario ,allucinante e privo di logica, di stili, tipi e goffrature diverse per le varie parti in plastica che compongono un'abitacolo). Anche i pulsanti degli alzacristalli non sono li stessi di Panda che hanno si la stessa forma perimetrale ma sono piu squadrati e presentano una concavita sferica centrale. Quindi il massimo del paradosso, il mobiletto portacambio è di identica forma ma finitura diversa. A questo punto, mi chiedo, invece di fare i barboni e prestare il fianco a futili critiche non potevano usare parti ad hoc, più legate col design generale degli interni??? Misteri di Fiat auto... Magari sono un'ignorante e grazie a tale mobiletto reciclato la casa costruttrice ha un ritorno economico notevolissimo... di immagine sicuramente no...

Vabbè, tanto non se ne dovrebbe accorgere nessuno al di fuori del forum ma a me certe buffonate fanno saltare i nervi...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Guest DESMO16
Inviato
Per la versione Giardiniera c'era questo photoshop su base 3+1 di qualche tempo fa:

Anche se più carina, l'idea di una versione del genere però non mi convince proprio

..secondo me dovrebbero fare una Panda allungata (XL) al posto di una 500 Giardinetta, anche se nel mirino c'é Mini

Inviato
Se fate caso alle foto di fiat auto press ad altissima definizione noterete che, incredibile ma vero, lo stampo come geometrie è lo stesso di Panda ma la goffratura della plastica no. La panda infatti ha una goffratura in simil pelle mentre la 500 presenta la stessa goffratura della parte alta della plancia, degli sportelli e del tunnel centrale (prima mondiale per Fiat che di solito si diletta, come sulla Bravo e su Gpunto, in un campionario ,allucinante e privo di logica, di stili, tipi e goffrature diverse per le varie parti in plastica che compongono un'abitacolo). Anche i pulsanti degli alzacristalli non sono li stessi di Panda che hanno si la stessa forma perimetrale ma sono piu squadrati e presentano una concavita sferica centrale. Quindi il massimo del paradosso, il mobiletto portacambio è di identica forma ma finitura diversa. A questo punto, mi chiedo, invece di fare i barboni e prestare il fianco a futili critiche non potevano usare parti ad hoc, più legate col design generale degli interni??? Misteri di Fiat auto... Magari sono un'ignorante e grazie a tale mobiletto reciclato la casa costruttrice ha un ritorno economico notevolissimo... di immagine sicuramente no...

Vabbè, tanto non se ne dovrebbe accorgere nessuno al di fuori del forum ma a me certe buffonate fanno saltare i nervi...

Anch'io avevo notato la differente goffratura delle prati in plastica intorno al cambio.

E andando a vedere meglio ho notato quello che a molti, forse era sfuggito: nemmeno la copertura della mensola del cambio è in comune con Panda.

Lo si può notare dal diverso spigolo esterno e dalla mancanza della concavità davanti alla cuffia.

Questo, unito al fatto che anche la cornice dei pulsanti alzacristalli è diversa da Panda, fa si che il maggior elemento di critica alla plancia di 5oo venga quasi del tutto a decadere.

La plancia delle due auto non abbia nessun componente comune in vista.

E' molto simile la forma della mensola cambio, ma questo è probabilmente dovuto alla presenza di elementi strutturali non alterabili al di sotto.

La "pelle" è totalmente diversa. :)

Inviato

diciamo che c'è da essere felici se le cose stanno come dici tu, ho riguardato le foto hd e lasciano ben sperare, rimane il fatto che almeno i pulsanti degli alzacristallo poteveno rivederli nella forma... cosa c'entrano dentro a quell'abitacolo?? e non abbiamo ancora visto la plafoniera... spero non sia la stessa della Panda, non tanto per la qualità quanto per il fatto che al pari dei pulsanti sopracitati, non ha nulla a che fare con il design dell'auto...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.