Vai al contenuto

[Storiche - FOTO] Raduno Balocco di Automobilismo d'Epoca


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Lo so, lo so che auto ferma problemi enormi.

...e che un coupè lo si recupera a prezzi concorrenziali.

E' che questo è di una persona che deve lasciare la casa e il box annesso, me la regalerebbe in cambio di un salvataggio.

Avevo in mente di prenderla far metter mano alla meccanica (e li temo brutte sorprese) e pensare io al ripristino interni (no strappi) con robusti lavaggi e rilavaggi e alla carrozza che non dovrebbe aver problemi, necessita di una bella lucidata.

Nei prox giorni comunque vado a fare un sopralluogo approfondito.

Non nego che la meccanica mi preoccupa un pò.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Lo so, lo so che auto ferma problemi enormi.

...e che un coupè lo si recupera a prezzi concorrenziali.

E' che questo è di una persona che deve lasciare la casa e il box annesso, me la regalerebbe in cambio di un salvataggio.

Avevo in mente di prenderla far metter mano alla meccanica (e li temo brutte sorprese) e pensare io al ripristino interni (no strappi) con robusti lavaggi e rilavaggi e alla carrozza che non dovrebbe aver problemi, necessita di una bella lucidata.

Nei prox giorni comunque vado a fare un sopralluogo approfondito.

Non nego che la meccanica mi preoccupa un pò.

ok.. se le cose stanno cosi allora puo aver un senso, per la meccanica... tolto il fatto che un'auto ferma da 20 anni avra tutti i circuiti dove girano liquidi (acqua, freni, benza, idroguida) da rifare/rivedere per bene (e nella Gamma è fondamentale ma nemmeno ultra dispendioso) rimane la questione motore: guarda.. se è stato fermato in buono stato, non è nemmeno detto che una volta aperta la coppa sotto e fatto ripulire per bene da morchie accumulate e da togliere assolutamente (condotti olio molto sottili nelle testate del boxer) non possa poi andare perfettamente e con poca spesa sommata alle cinghie distribuzione... anche li' pero' dipende: il motore è tutto il alluminio e se è rimasto a contatto con acqua stagna per 20 anni... insomma non gli ha fatto certo bene al metallo.. spero almeno sia stato vuotato: in questo caso non ci sarebbe da preoccuparsi troppo, al limite qualche guarnizione invecchiata ma non dippiu: comunque.. un motore si trova.

Inviato

Eh di macchine ce ne erano tante................ soprattutto nel giro turistico con la pace car che limitava un po' alla fine ci siamo andati a ridosso e dietro c'erano tutti........ chi arrivato prima (noi :PPP ) chi dopo........

Cmq si è sempre viaggiato in sicurezza....... a Balocco ho visto francamente di peggio in occasione di altri incontri anche con meno affollamento.

Sai, quando non hai fra le balle i pivelli che "se la urto me ne frego" è diverso, perchè con una macchina cui tieni ok che vai forte (relativamente), ok che ci dai dentro ma sempre con un margine di sicurezza (considerando che vettura hai e che tipo di guidatore sei).

Inviato
Eh di macchine ce ne erano tante................ soprattutto nel giro turistico con la pace car che limitava un po' alla fine ci siamo andati a ridosso e dietro c'erano tutti........ chi arrivato prima (noi :PPP ) chi dopo........

Cmq si è sempre viaggiato in sicurezza....... a Balocco ho visto francamente di peggio in occasione di altri incontri anche con meno affollamento.

Sai, quando non hai fra le balle i pivelli che "se la urto me ne frego" è diverso, perchè con una macchina cui tieni ok che vai forte (relativamente), ok che ci dai dentro ma sempre con un margine di sicurezza (considerando che vettura hai e che tipo di guidatore sei).

Belle foto, tra avvocati vestiti da pula ed altri......di faccie conosciute se ne vedono.

Comunque ho visto che non sei stato l'unico ad arare i campi :wink: :wink:

Devo dire però che al balocco mi ci trovo sempre bene, ci sono "quasi sempre" delle vie di fuga nei punti più delicati.

A Monza invece mi trovo più a disagio, mi sembra stranamente soffocante con i gard rail da entrambi i lati, e la pista che ti sembra tanto larga (in TV) poi quando ci sei dentro è quasi un vicolo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Bhè arare per quel poco che ho combinato io è una parola grossa......... :) altri hanno fatto di peggio :)))

Comunque io tiro d+ nel misto Alfa che non altrove........ proprio perchè ci sono le vie di fuga nei campi. Su parecchia parte del langhe non è, invece, così.

Erroneamente sulla rivista i partecipanti parlano di "langhe" e "alfa" ma confondono l'uno con l'altro........ sull'Alfa i guardavia non ci sono, solo paracarri plastici infilati a terra e che appena li tocchi partono senza fare danni alla vettura...... su parecchia parte del langhe, quella + guidata e con curve cieche, invece ci sono.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.