Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rating

Featured Replies

Inviato

Mi spiegate praticamente da un punto di vista economico-finanziario che cosa comporta il declassamento nel rating

Per favore no polemiche politiche ;)

Da Televideo

19/10/2006 14:07

Economia

FITCH CI DECLASSA, DIFFICILE CALO DEBITO

L'agenzia Fitch annuncia, in una nota, il declassamento del debito pubblico italiano (da "AA" a"AA-"). E spiega che la decisione "riflette il deterioramento dei conti". L'agenzia di valutazione del debito riconosce l'impegno dei "leaders" del governo Prodi per un "bilancio responsabile" ma ritiene che "sarà difficile che riuscirà ad attuare le forti riforme di bilancio necessarie per riportare l'avanzo primario al 3,5% del Pil nel breve e nel medio termine". Fitch esprime dubbi sulla correzione dei conti da 15 miliardi previsti nella Finanziaria. Stabile l'outlook.

19/10/2006 15:30

Economia

S&P: INADEGUATA RISPOSTA DELL'ITALIA

Dopo l'agenzia di rating Fitch, anche Standard & Poor's declassa il debito pubblico italiano (da AA a A+). Lo ha riferito l'agenzia Bloomberg. Il declassamento, si spiega, "riflette l'inadeguatezza della risposta data dal nuovo governo ai problemi strutturali economici e di bilancio dell'Italia". L'outlook è stato rivisto a stabile da negativo. La decisione, "sulla base delle deboli prospettive di un sostenuto risanamento di bilancio". La Finanziaria "fa poco" per le riforme e "nei fatti porterà ad un aumento netto della spesa in percentuale del Pil". Il calo del deficit "sarà conseguito attraverso aumenti delle tasse".

Resta invariato il giudizio sull'Italia dell'agenzia Moody's, dopo i declassamenti annunciati da Fitch e S&P. La valutazione sull'Italia "al momento rimane stabile", per Moody's. "I problemi strutturali del Paese sono già rispecchiati nel rating attuale".

Inviato

Credo che l' aspetto piu' importante sia la ricaduta sui tassi d' interesse delle emissioni (obbligazioni) emesse. Piu' basso e' il rating, maggiore il rischio per l' investitore e di conseguenza piu' alti interessi da riconoscere a quest' ultimo.

Quindi se presti denaro all' Italia quest' ultima ti deve dare piu' interessi perche' ha una valutazione sull' affidabilita' inferiore.

Inviato

in più è un riferimento per gli investitori stranieri.

ma mi domandavo...non ci sono troppe agenzie che rilasciano il rating?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
in più è un riferimento per gli investitori stranieri.

ma mi domandavo...non ci sono troppe agenzie che rilasciano il rating?

esatto ,quella che ha rilasciato tale valutazione è un'agenzia di scarsa importanza.

Inviato
Credo che l' aspetto piu' importante sia la ricaduta sui tassi d' interesse delle emissioni (obbligazioni) emesse. Piu' basso e' il rating, maggiore il rischio per l' investitore e di conseguenza piu' alti interessi da riconoscere a quest' ultimo.

Quindi se presti denaro all' Italia quest' ultima ti deve dare piu' interessi perche' ha una valutazione sull' affidabilita' inferiore.

ogni nostro tasso è collegato all'euroribor ..

non ci saranno perciò nessuna variazione ,sta all'operatore straniero ,generlamente grandi istituti bancari internazionali

presenti sul territorio a decidere se tener conto di tali valutazioni.

il nostro paese non è l'argentina ,ma è un paese ben integrato nel sistema finanziario mondiale.

inoltre l'90 % dei titoli di stato Italiani è detentuto dalle 5 grandi banche ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/20128-rating/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.