Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Occhio che a voler fare una cosa del genere, nell'83, alla Maserati si sono quasi dissanguati... :? E per fortuna che, con gli anni, son riusciti a garantire un'affidabilità decente a "quel" modello, tale da sopravvivere a se stessi e traghettare completamente in acque territoriali Fiat... :roll:

Mah, entry level Maserati, entry level Ferrari...io ho qualche dubbio. Ferrari è sempre stata qualcosa di più di Maserati, perchè fare entry level che andrebbero a sovrapporsi con l'high end del tridente? E poi...entry level Maserati. Non si son bruciati abbastanza con le prime Biturbo? E se facciamo una new Biturbo, chi kaiser se le va a comprare le Alfa GTA di cui tanto si ciancia (ammesso che le facciano)??? Perchè...senza voler fare torto ad alcuno, ma credo che Maserati come nome faccia più colpo al confronto...

In effetti là ci vorrebbe più una Lancia che una Maserati marchi imho complementari e con cui si potrebbero sperimentare sinergie interessanti come un grosso SUV o per l'appunto un modello che stia trà la 159 GTA e la Quattroporte.Ma tutto questo ovviamente quando la ricostruzione della gamma Alfa e Lancia sarà completato.

  • Risposte 234
  • Visite 37.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Lancia è e rimarrà un marchio troppo "proletario" per poter irretire la clientela della Bentley e della Rolls Royce.

La Maserati, che pure non potrà mai puntare a toglier loro clienti, è l'unico marchio abbastanza prestigioso per poter puntare a quella fascia di prezzi. Ovviamente è un operazione che deve essere condotta con cura, attenzione e molta pazienza; se si vuole ottenere questo risultato.

Inviato

http://www.autoblog.it/post/6146/la-ferrari-dino-non-si-fara

Amedeo Felisa da L.A. smentisce tutto.... vero o no? ma sopratutto un bene o no?

Io penso che sia fortememte probabile quello che dice Felisa.. e che tutto sommato non "annaquare" il marchio Ferrari sia un bene..

Spero sempre che un'erede dell'8C di serie possa in un futuro non troppo lontano coprire questo segmeno.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
http://www.autoblog.it/post/6146/la-ferrari-dino-non-si-fara

Amedeo Felisa da L.A. smentisce tutto.... vero o no? ma sopratutto un bene o no?

Io penso che sia fortememte probabile quello che dice Felisa.. e che tutto sommato non "annaquare" il marchio Ferrari sia un bene..

Spero sempre che un'erede dell'8C di serie possa in un futuro non troppo lontano coprire questo segmeno.

Non ero contrario alla Dino essendo convinto che i dirigenti Ferrari non avrebbero mai prodotto qualcosa che potesse sminuire l'immagine del marchio. Se Felisa ritiene che sia meglio non farla non posso che essere d'accordo.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato

l'articolo completo:

Motor Authority pubblica la smentita: La Ferrari Dino non si farà.

A dirlo è Amedeo Felisa, general manager di Ferrari, dal L.A. Auto Show.

Ferrari attualmente non ha bisogno di nuovi modelli, e non è pianificata l'uscita di alcun nuovo modello. Attualmente la produzione va a gonfie vele: per la 599 l'attesa per la consegna di un esemplare arriva fino a 3 anni e per ora Ferrari ha intenzione di dedicarsi completamente alla Formula 1. Infine Ferrari ah intenzione di rimanere nel settore delle sportive altamente esclusive e non sarebbe in alcun modo interessata a sviluppare una coupé per una fascia di prezzo più bassa (intorno ai 130.000 euro).

Sono dichiarazioni che smentiscono le notizie diffuse da Quattroruote e potrebbero essere fondate, infondo una eventuale Dino andrebbe a coprire una fascia di mercato coperta da Maserati, anche se a questo punto è bene chiedersi cosa mai potrebbe essere questo prototipo immortalato qualche tempo fa.

Autoblog.it

Inviato

Faranno sia la piccola a motore davanti (a meno di un cambiamento repentino di programmi) sia la 4x4 inseribile (sicuro al 100%)...

Inviato

La Dino non si fara... ;)

Almeno per il momento.

La 4x4 inseribile e sicura al 100%...

Il prototipo era l'erede della F430 come l'ha detto Alfa_JTD.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

Sono un nuovo arrivato in questo forum. Intanto desidero complimentarmi con i frequentatori abituali, che sfoggiano una competenza davvero notevole. A loro vanno i miei saluti...d'ingresso! Fatto questo, ritengo opportuno esprimere il mio compiacimento per una notizia che ho appena letto su un altro autorevole blog: "la nuova Dino non si farà!". Amedeo Felisa lo ha riferito senza mezzi termini in un'intervista rilasciata nel corso di una kermesse internazionale. Il dirigente ha confermato che le "rosse" vanno a gonfie vele e che, pertanto, non sono previsti ulteriori allargamenti di gamma (che, a mio avviso, potrebbero inficiare l'immagine esclusiva delle auto del "cavallino rampante"). La piattaforma sviluppata inizialmente per la nuova Maserati Coupé, ritenuta eccessivamente costosa in relazione ai nuovi obiettivi della Casa del tridente, non verrà quindi "riciclata" su una creatura di Maranello. Forse l'analisi economico-finanziaria effettuata dal management del gruppo ha fatto emergere delle buone prospettive in ordine allo sfruttamento sinergico limitato alle sole Maserati e Alfa Romeo, evitando una caduta di stile per la nostra amata Ferrari. Credo che anche nella nuova prospettiva (se gestita seriamente, come penso) possano derivare ulteriori introiti per l'azienda del Commedatore, sempre utili per ricerca e sviluppo. In tal modo si salveranno "capra e cavoli". Sono veramente contento!

Inviato

Il prototipo era l'erede della F430 come l'ha detto Alfa_JTD.

Sicuramente dato che la Dino sarebbe a motore anteriore...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.