Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
La domanda che mi sorge spontanea: a cosa serve un muletto simile?

La carrozzeria di un modello non è una parte "attiva" di un auto? Come si fa a determinare il comportamento stradale di una roba simile?

Mi ricordo che alla Renault utilizzarono una Croma per testare un loro V6; a seconda di cosa vogliono sviluppare potrebbe non essere necessario utilizzare un muletto dotato di una scocca portante ma potrebbe essere sufficiente una struttura a traliccio tubolare, più facile ed economica da assemblare per un esemplare da realizzare in modello unico od in pochi esemplari, alla quale fissare delle lamiere.

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.