Vai al contenuto

Prova durata Quattroruote GPunto (100.000km)


Teknos

Messaggi Raccomandati:

Diario di bordo, KM - difetti/anomalie

2225 clacson duro da azionare

4810 guarnizione porta post si stacca

5680 rumorini interni e rumore freni

7390 in manovra rumore sterzo

12810 alzacristalli rumorosi, tachimetro a fondo scala

35500 vibrazioni volante

50300 sedile guida ha preso gioco

51790 sterzo rumoroso, rabbocco 1kg. olio

51900 trafilamento olio dal turbo

52200 turbo ok, rottura supporto filtro aria

56000 distacco tubo gasolio dal filtro

56115 bruciata lampada

57940 bruciata lampada

59040 tagliando 60.000 con eliminazione rumore sterzo

59160 vibrazioni sterzo, incollata guarnizione porta

62990 rumori plancia a sx

63120 con il "city" meno rumore sterzo

64430 parte quadro clima non illuminato

65050 battiti avantreno a dx sullo sconnesso

67630 vibrazioni volante aumentano

70700 sostituito motore servosterzo

72250 quadro clima tutto al buio

77850 sostituita scatola sterzo

81840 sedile guida rumoroso

82350 pedale gas rumoroso

83350 compressore clima rumoroso

89450 le porte post fanno fatica ad aprirsi

90350 tagliando 90.000

90450 rumori clima e gas ancora presenti

90500 quadro clima sempre buio

90850 indicatore carburante non arriva al pieno

90900 porta post sx non si apre da fuori

100000 fine prova e verifiche

i soliti rumorini che aveva anche la mia vecchia Punto,su cui si deve ancora migliorare

pensavo meglio cmq

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Già solo che abbiano aspettato 77.000 km per farsi sistemare il volante… Tutti problemi minori, che comunque sono già stati risolti sui nuovi modelli ormai da parecchi mesi.

(Ah, si scrive "cui"…)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi pare (a mio modesto parere) che sia andata così male, a parte il trafilamento d'olio dal turbo, che si è sistemato da sè (nn viene indicato alcun intervento in merito...) nn ci sono i problemi macroscopici che hanno portato l'immagine di FIAT nel baratro col passare degli anni; ad un mio amico gli si era inchiodato (nel vero senso della parola) lo sterzo della sua punto II mentre era in una curva, fortunatamente per lui, è riuscito (forzandolo) a smuoverlo di quel tanto che gli è bastato per non finire fuori strada o contro qualcun altro.

Link al commento
Condividi su altri Social

classici problemi del 90 per cento delle auto prodotte al mondo direi

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Poi fare 100.000km con una Punto in 10mesi non è proprio una cosa da tutti…

Da notare che a fine prova hanno smontato l'auto, non ci sono stati segni di usura delle parti meccaniche quindi sembra veramente un'auto fatta per durare.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma è la stessa prova dove ci si complimenta perchè "finalmente fiat è cambiata"?A me sembra che sia andata benone.Anche perchè la maggior parte son rumorini..che sento sulla clio,sulla corsa,sulla golf quando esco la sera con gli amici...

debellogallico

Link al commento
Condividi su altri Social

nzomma....nn so....ne ho sott'occhio diverse aziendali mj 70cv...nn certo trattate con i guanti....e parlando con quelli che le usano....che ci fanno in media 500 km al giorno....riportando i problemi che noi qui abbiamo palesato,nel senso di scatola sterzo rumorosa...ecc..ecc....nessuna delle auto presenta i difetti menzionati,la qual cosa mi stupisce assai,dal momento che mi ricordo bene le brava/bravo e le stilo che avevano prima in dotazione

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.