Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

File sharing: Sentenza della cassazione

Featured Replies

Inviato
il file sharing non va legalizzato. è un furto.

e far pagare un cd 20 euro come lo chiami???

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

  • Risposte 252
  • Visite 30k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma scusa, io da sempre (da quando esistevano solo le musicassette!) ho fatto a scambio coi miei amici/conoscenti: io prestavo loro qualcosa che loro non avevano e se la duplicavano, e viceversa; adesso lo scambio è molto più esteso....

Io dico che se i CD fossero in vendita ad un prezzo onesto il fenomeno del file sharing sarebbe moooooolto più limitato

Perfetto. Con questo rispondo a Torre.

In tanti scaricano da internet perchè ritengono che siano le case discografiche a rubare... non il contrario...

Una domanda a Torre. Se decidessero di far passare la finanza casa per casa ad accertare e a punire chi ha copiato un cd, saresti d'accordo? Dalle tue risposte presumo di si, stanno facendo rispettare una legge giusta. O no?

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
Perfetto. Con questo rispondo a Torre.

In tanti scaricano da internet perchè ritengono che siano le case discografiche a rubare... non il contrario...

Una domanda a Torre. Se decidessero di far passare la finanza casa per casa ad accertare e a punire chi ha copiato un cd, saresti d'accordo? Dalle tue risposte presumo di si, stanno facendo rispettare una legge giusta. O no?

si sarebbe giusto. se faccio in tempo butto i cd copiati nello scarico altrimenti peggio per me. Nulla di strano.

Il discorso sul prezzo dei cd è un po' uno stereotipo: è vero che se costassero meno si venderebbero più originali...ma molta gente continuerebbe lo stesso a scaricare, anche se le ultime uscite costassero 5 euro.

Continuare a scaricare, fornisce il pretesto per alzare i prezzi.

Inviato
...ma molta gente continuerebbe lo stesso a scaricare, anche se le ultime uscite costassero 5 euro..

Molti CD non valgono nemmeno quelli. Artisti che fanno uscire una CD all'anno, con UNA canzone passabile e il resto spazzatura pura. Solo che se a me interessa quella canzone devo sputare fuori 20€.........

Invece che strali potrebbero potenziare servizi come i-tunes. Ti interessa quella canzone? prendi solo quella a un prezzo ragionevole.

Personalmente scarico solo musica che non si trova su CD, ed di CD compro quelli che valgono la pena.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
si sarebbe giusto. se faccio in tempo butto i cd copiati nello scarico altrimenti peggio per me. Nulla di strano.

Il discorso sul prezzo dei cd è un po' uno stereotipo: è vero che se costassero meno si venderebbero più originali...ma molta gente continuerebbe lo stesso a scaricare, anche se le ultime uscite costassero 5 euro.

Continuare a scaricare, fornisce il pretesto per alzare i prezzi.

OK. Per me il discorso può finire qua, non riesco nemmeno a trovare un margine di discussione...

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
Molti CD non valgono nemmeno quelli. Artisti che fanno uscire una CD all'anno, con UNA canzone passabile e il resto spazzatura pura. Solo che se a me interessa quella canzone devo sputare fuori 20€.........

Invece che strali potrebbero potenziare servizi come i-tunes. Ti interessa quella canzone? prendi solo quella a un prezzo ragionevole.

Personalmente scarico solo musica che non si trova su CD, ed di CD compro quelli che valgono la pena.

io sono favorelissimo a servizi come itunes. Compri solo quello che consumi.

Io sarei anche per il noleggio cd, con possibilità di acquistarlo a prezzo ridotto se dal noleggio si passa all'acquisto vero e proprio (ma ovviamente i cd non li metterebbero mai a noleggio perchè tutti li ripperebbero in mp3.). Molta gente scarica, ascolta se gli piace compra, altrimenti cestina, non volendo appunto rischiare soldi. Però la gente è pigra, consuma roba commerciale, compra il cd a scatola chiusa presso la grande distribuzione; quanti sono quelli che oggigiorno hanno il loro negozio di fiducia, dove ci vanno spesso, chiedono di ascoltare questo o quel cd e riflettono sull'acquisto? Pochissimi.

Itunes c'è: se uno vuole comprarsi solo due tracce di un cd può farlo....

Inviato
. Però la gente è pigra, consuma roba commerciale, compra il cd a scatola chiusa presso la grande distribuzione; quanti sono quelli che oggigiorno hanno il loro negozio di fiducia, dove ci vanno spesso, chiedono di ascoltare questo o quel cd e riflettono sull'acquisto?

La gente pigra è la fortuna delle case discografiche.....sennò ci sarebbero un sacco di artistucoli che rimarrebbero sugli scaffali ;)

A loro fa più comodo esercitare lo spauracchio del "pirata" che produrre roba di qualità....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
è una questione di legalità: c'è una legge e la si rispetta. Una sentenza così è profondamente diseducativa.

Esatto, c'è una legge e la si rispetta!

La legge dice che è reato solo se chi scarica materiale coperto da diritto d'autore lo fa per "trarne profitto", il profitto a livello giuridico, è inteso come un aumento patrimoniale, che alla fine sarebbe come dire "a scopo di lucro".

Questo è quello che dice la legge.

Inviato
Esatto, c'è una legge e la si rispetta!

La legge dice che è reato solo se chi scarica materiale coperto da diritto d'autore lo fa per "trarne profitto", il profitto a livello giuridico, è inteso come un aumento patrimoniale, che alla fine sarebbe come dire "a scopo di lucro".

Questo è quello che dice la legge.

appunto. se scarico il cd x ho i soldi in tasca che non avrei se avessi comprato il cd x...

Inviato
io sono favorelissimo a servizi come itunes. Compri solo quello che consumi.

Io sarei anche per il noleggio cd, con possibilità di acquistarlo a prezzo ridotto se dal noleggio si passa all'acquisto vero e proprio (ma ovviamente i cd non li metterebbero mai a noleggio perchè tutti li ripperebbero in mp3.). Molta gente scarica, ascolta se gli piace compra, altrimenti cestina, non volendo appunto rischiare soldi. Però la gente è pigra, consuma roba commerciale, compra il cd a scatola chiusa presso la grande distribuzione; quanti sono quelli che oggigiorno hanno il loro negozio di fiducia, dove ci vanno spesso, chiedono di ascoltare questo o quel cd e riflettono sull'acquisto? Pochissimi.

Itunes c'è: se uno vuole comprarsi solo due tracce di un cd può farlo....

Qui a brescia esiste il nolleggio cd (gratuito) nella videoteca del comune.

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.