Vai al contenuto

L'ABC di Linux


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 449
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

L'occupazione alta della ram non deve farti pensare... Linux usa la ram in modo molto diverso da windows, bufferizzando il più possibile per rendere il sistema più reattivo, e scaricando solo le cose non più usate da molto.

E' normale che la ram sia molto occupata, ma ti assicuro che i rallentamenti non dipendono da quello :)

Per i programmi, semplicemente bisogna caricare le fonti software... avresti potuto farlo attraverso Adept (non Adept Installer, ma il programma completo), cliccando su un pulsantino.

La notifica di aggiornamento ha fatto questa cosa, e quindi ora è normale che tu possa installare tutto :)

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

L'occupazione alta della ram non deve farti pensare... Linux usa la ram in modo molto diverso da windows, bufferizzando il più possibile per rendere il sistema più reattivo, e scaricando solo le cose non più usate da molto.

E' normale che la ram sia molto occupata, ma ti assicuro che i rallentamenti non dipendono da quello :)

Per i programmi, semplicemente bisogna caricare le fonti software... avresti potuto farlo attraverso Adept (non Adept Installer, ma il programma completo), cliccando su un pulsantino.

La notifica di aggiornamento ha fatto questa cosa, e quindi ora è normale che tu possa installare tutto :)

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

Il programma è Adept Manager, vero? Avevo provato anche con quello, ma credevo di aver preso la strada sbagliata :).

Comunque grazie per il supporto, già mi stavo demoralizzando ;).

Si, Adept Manager... offre un supporto più completo per installare/disinstallare software.

Poi, per passare ad altro, quali altri problemi avevi? :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, Adept Manager... offre un supporto più completo per installare/disinstallare software.

Poi, per passare ad altro, quali altri problemi avevi? :)

Come già spiegato la card PCMCIA non la vedo, con il risultato di non poter collegare la penna Wi-fi per collegarmi al router nell'altra stanza. Ora uso una delle 2 porte USB presenti sul notebook, ma avendo l'altra impegnata con il mouse, devo un pò arrangiarmi quando devo collegare dell'altro hardware :?. Non credo che Magnex si sia dedicata allo sviluppo di driver per Linux e non essendo stata riconosciuta in automatico, credo che al momento mi resta ben poco da sperare...

Anche l'audio non va troppo bene, più che altro, la qualità (già bassissima dato che sempre di notebook si parla) si è ulteriormente abbassata... ma questo a dire il vero non mi preoccupa per niente :).

Un altra cosa per me moooolto fastidiosa per la vista (ed una di quelle che vorrei risolvere al più presto) riguarda entrambi i Browser, Konqueror e Firefox. In pratica non sono per nulla soddisfatto della visualizzazione del testo che, come è successo nel passaggio da IE6 al 7 fatto da mio padre, sembra sfocato (io non l'ho fatto proprio per questo motivo) e proprio non mi spiego il perchè. Ho provato a cambiare anche la grandezza dei caratteri, oltre all'encoding, ma non noto miglioramenti apprezzabili.

Adesso devo la condivisione dei file con il PC di mio padre, ma ancora non ho neanche iniziato il lavoro... ci provo da solo e poi se c'è qualche problema magari chiedo :) ...grazie ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Come già spiegato la card PCMCIA non la vedo, con il risultato di non poter collegare la penna Wi-fi per collegarmi al router nell'altra stanza. Ora uso una delle 2 porte USB presenti sul notebook, ma avendo l'altra impegnata con il mouse, devo un pò arrangiarmi quando devo collegare dell'altro hardware :?. Non credo che Magnex si sia dedicata allo sviluppo di driver per Linux e non essendo stata riconosciuta in automatico, credo che al momento mi resta ben poco da sperare...

Anche l'audio non va troppo bene, più che altro, la qualità (già bassissima dato che sempre di notebook si parla) si è ulteriormente abbassata... ma questo a dire il vero non mi preoccupa per niente :).

Un altra cosa per me moooolto fastidiosa per la vista (ed una di quelle che vorrei risolvere al più presto) riguarda entrambi i Browser, Konqueror e Firefox. In pratica non sono per nulla soddisfatto della visualizzazione del testo che, come è successo nel passaggio da IE6 al 7 fatto da mio padre, sembra sfocato (io non l'ho fatto proprio per questo motivo) e proprio non mi spiego il perchè. Ho provato a cambiare anche la grandezza dei caratteri, oltre all'encoding, ma non noto miglioramenti apprezzabili.

Adesso devo la condivisione dei file con il PC di mio padre, ma ancora non ho neanche iniziato il lavoro... ci provo da solo e poi se c'è qualche problema magari chiedo :) ...grazie ;)

Per i caratteri sfuocati, credo che sia normale... tuttavia se mi fai uno screenshot ti dico subito se c'è qualcosa che non va o meno, e al limite come farli funzionare esattamente come in windows senza cleartype.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Per i caratteri sfuocati, credo che sia normale... tuttavia se mi fai uno screenshot ti dico subito se c'è qualcosa che non va o meno, e al limite come farli funzionare esattamente come in windows senza cleartype.

Ti ho fatto un paio di screen. Nella prima puoi notare come in Alfa_JTD, il trattino basso e la J si impasticciano e diventano un unico carattere (con IE6 su Xp che ancora ho non succede)... questo è un caso particolare, ma l'impressione è quella di vedere una schermata compressa in jpeg salvata in bassa qualità :?... ed oltre al fatto che non è un bel vedere, mi da proprio fastidio alla vista...

snapshot3oe6.th.jpg

snapshot4uk6.th.jpg

Sono disposto a qualsiasi cosa per eliminare il difetto :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sono modi interessanti per migliorare di molto la situazione.

Innanzitutto questo forum (come la maggiorparte dei siti internet) usa font microsoft... quindi dobbiamo installarli.

Per farlo, vai su Adept Manager e, nel campo di ricerca, batti "msttcorefonts".

Verrà fuori una voce, ci clicchi, la selezioni per l'installazione e poi applichi cliccando in alto sulla barra degli strumenti.

Quando finisce chiudi pure Adept.

Poi vai nelle Impostazioni di sistema, clicchi su Aspetto, poi su Fonts, e a quel punto puoi impostare i dettagli per la visualizzazione dei caratteri... puoi tranquillamente rimpicciolirli o ingrandirli se vuoi, ma quello che serve per migliorare i fonts lo si fa cliccando su Configura.

Attivi innanzitutto il sub pixel hinting, e poi nello stile di hinting metti intero.

Applichi e riavii il sistema... al riavvio torna pure a vedere con konqueror o firefox, e la situazione dovrebbe essere notevolmente migliorata. Ci sarà comunque l'antialiasing sui caratteri (che non lio rende pixellosi come quelli di Windows) ma comunque molto ben definiti e separati.

Se invece vuoi replicare l'effetto di Windows senza cleartype (aka simil-windows98) sempre dal pannello pocanzi descritto selezioni come font un font microsoft (arial, o tahoma, come preferisci) e togli qualsiasi hinting o antialiasing (c'è la casella apposta) e poi anche in questo caso riavvii :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sono modi interessanti per migliorare di molto la situazione.

Innanzitutto questo forum (come la maggiorparte dei siti internet) usa font microsoft... quindi dobbiamo installarli.

Per farlo, vai su Adept Manager e, nel campo di ricerca, batti "msttcorefonts".

Verrà fuori una voce, ci clicchi, la selezioni per l'installazione e poi applichi cliccando in alto sulla barra degli strumenti.

Quando finisce chiudi pure Adept.

Poi vai nelle Impostazioni di sistema, clicchi su Aspetto, poi su Fonts, e a quel punto puoi impostare i dettagli per la visualizzazione dei caratteri... puoi tranquillamente rimpicciolirli o ingrandirli se vuoi, ma quello che serve per migliorare i fonts lo si fa cliccando su Configura.

Attivi innanzitutto il sub pixel hinting, e poi nello stile di hinting metti intero.

Applichi e riavii il sistema... al riavvio torna pure a vedere con konqueror o firefox, e la situazione dovrebbe essere notevolmente migliorata. Ci sarà comunque l'antialiasing sui caratteri (che non lio rende pixellosi come quelli di Windows) ma comunque molto ben definiti e separati.

Se invece vuoi replicare l'effetto di Windows senza cleartype (aka simil-windows98) sempre dal pannello pocanzi descritto selezioni come font un font microsoft (arial, o tahoma, come preferisci) e togli qualsiasi hinting o antialiasing (c'è la casella apposta) e poi anche in questo caso riavvii :)

Ok, ci provo subito e ti faccio sapere tra un pò ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Boh, niente da fare... ho fatto come dicevi tu e provato in svariati modi, ma non sono riuscito ad ottenere un risultato equivalente a quello di IE6, così dopo svariati riavvii sono ritornato alle impostazioni di default.

In compenso (ma non so per quale motivo, io non ho fatto nulla, giuro!! :lol:) mi funziona la Card PCMCIA usb (prima se ci collegavo qualcosa, non veniva nemmeno alimentata...boh), così ho rimesso la penna per la Wi-fi al suo posto ed ho di nuovo la possibilità di collegare il bluetooth e l'hard disk esterno senza dover collegare-scollegare niente e posso contare su una velocità della rete interna maggiore grazie alla USB 2 :).

C'è da mettere a posto qualcosina ancora tipo la scheda video integrata (una S3 Savage) che a quanto pare non è stata riconosciuta correttamente, ma si tratta di piccolezze, perchè ai fini pratici non ho problemi di visualizzazione nell'uso normale.

Per il resto, escluso il difetto odioso dei caratteri sfuocati, va tutto bene e credo ci voglia, a questo punto, solo un pò di pazienza per mettere tutto a posto ;).

Un dubbio mi è venuto solo sulla gestione dinamica della frequenza della CPU... ma in modalità dynamic non si può gestire la frequenza a step? Cioè mi sembra che riesca ad adattarsi ai 500 Mhz ed ai 1200 Mhz (freq. max e min) senza step intermedi. Sotto Xp ho RMClock, che oltre alla variazione a step (in base al moltiplicatore) mi offre la possibilità di modificare anche le tensioni in base alle frequenze. Difatti sono riuscito ad abbassare le tensioni rispetto a quelle di riferimento riuscendo anche a limitare l'accensione della ventola (molto rumorosa). Esiste un programma del genere per Linux?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.